NHK: sensore da 133MP per videocamere
L'emittente di Stato giapponese sta sviluppando un nuovo tipo di sensore per le riprese 8K, caratterizzato dalla risoluzione record di 133 megapixel, e capace i garantire un minore ingombro per le videocamere
NHK, l'emittente di Stato giapponese, è da sempre all'avanguardia in moltissimi campi della tecnologia, con particolare attenzione, ovviamente, al segmento video. Da principale promotrice della risoluzione 8K, non sorprende che NHK investa tempo e risorse per ottimizzare gli strumenti di ripresa, al fine di ottenere una qualità sempre più elevata, con anche minori ingombri per le videocamere stesse. L'ultima soluzione in sviluppo è un nuovo tipo di sensore: si tratta di un CMOS con una risoluzione di ben 15.360 x 8.640 pixel, per un totale di oltre 132 milioni di pixel, pari, quindi, a 133 megapixel, con una diagonale di 43,2 millimetri.
La risoluzione, elevatissima, non è stata scelta per caso: è esattamente quattro volte superiore alla 8K (7.680 x 4.320). Perché realizzare un sensore di questo tipo? Questo nuovo sensore, che utilizza una matrice Bayer RGB, permette di catturare le infomazioni per le componenti cromatiche primarie a piena risoluzione 8K, utilizzando un solo chip, anziché tre (uno per ciascuna componente), come accade con altre tecnologie. Per la precisione si parla di 33 milioni di pixel per rosso e blu, con 66 milioni di pixel per la componente verde (come riportato nello schema, purtroppo non chiarissimo a causa della barriera linguistica). La riduzione del numero di sensori, oltre che l'eliminazione del prisma utilizzato per il loro funzionamento, permetterà di ridurre considerevolmente le dimensioni delle videocamere, consentendo di riprendere video fino a 60fps.
NHK dovrebbe fornire ulteriori dettagli a breve.
Fonte: NHK
Commenti (14)
-
impressionante!!!!!
L'europa,in particolare Italia e' ferma alla preistoria -
ma dai questa è fantascienza...non esistono le ottiche per il 5K figurati per l'8K...
-
Scusate, sono italiano, cos'è 'sviluppo e ricerca'?
-
I MEMS secondo te chi li ha inventati e fabbricati? Dai su non scendiamo a luoghi comuni che l'Italia è una Nazione di poveretti dove non esiste ricerca. Mai sentito parlare di motori molecolari? Della riprogrammazione di cellule staminali? Tutto frutto della ricerca italiana. Tornando in tema nella news si legge: al fine di ottenere una qualità sempre più elevata. Beh più che qualità, tutta da dimostrare oltre che ad essere alquanto opinabile, parlerei di risoluzione più elevata. Sinceramente l'8K è molto probabile che produrrà immagini fin troppo definite da risultare innaturali e alla lunga persino fastidiose per cui, imho, ben lontane dall'essere di qualità più elevata. Non necessariamente il di più è anche meglio.
-
Non è la risoluzione ad aumentare: i sensori a risoluzione 8K (33MP) esistevano già, come scritto nella news.
Aumenta la qualità nelle riprese a risoluzione 8K, ovviamente, o almeno è quello l'obiettivo (aumentare la qualità, ma non stento a crederlo, visto che NHK ha messo lo zampino praticamente su qualsiasi cosa vi ruoti attorno, strumenti di ripresa compresi.
In più si riducono le dimensioni, altro aspetto importante. -
Originariamente inviato da: Onslaught;4179075Non è la risoluzione ad aumentare: i sensori a risoluzione 8K (33MP) esistevano già, come scritto nella news.
Aumenta la qualità nelle riprese a risoluzione 8K, ovviamente, o almeno è quello l'obiettivo (aumentare la qualità, ma non stento a crederlo, visto che NHK ha messo lo zampino praticamente su qualsiasi cosa vi ruoti attorno, st..........[CUT]
Ma come hanno fatto in NHK a raggiungere di colpo ben 133MP ?
ora anche facendo la divisione per le 3 componenti cromatiche (RGB), immaginando che tutte le videocamere 8K saranno con 3CCD, sarebbero la bellezza di oltre 44MP per ciascuna componente cromatica, se è vero non oso immaginare la qualità, roba de rendere obsolete le nitide e dettagliate immagini a 4K, che si possono vedere oggi. -
No, non è 3CCD, è proprio quella la differenza che ho riportato nell'articolo.
Qui il chip è unico, e la risoluzione è 33MP per rosso e blu, con 66MP per il verde. -
Originariamente inviato da: nano70;4179056Sinceramente l'8K è molto probabile che produrrà immagini fin troppo definite da risultare innaturali e alla lunga persino fastidiose per cui, imho, ben lontane dall'essere di qualità più elevata. Non necessariamente il di più è anche meglio[CUT]
??????????
Immagini troppo definite da risultare innaturali ?
Perdonami ma questa proprio non l'ho capita..... -
[editato]
-
Ma sono proprio i campi lunghi dove si nota la maggior risoluzione,per un primo piano basta anche l'sd (se fatto bene).Certo che se anche tu dichiari che preferisci il 360P al 1080p (su youtube) allora ho sbagliato forum....