AV Magazine - Logo
Stampa
 
NHK: sensore da 133MP per videocamere
Nicola Zucchini Buriani - 16/05/2014, 18:25
“L'emittente di Stato giapponese sta sviluppando un nuovo tipo di sensore per le riprese 8K, caratterizzato dalla risoluzione record di 133 megapixel, e capace i garantire un minore ingombro per le videocamere”

NHK, l'emittente di Stato giapponese, è da sempre all'avanguardia in moltissimi campi della tecnologia, con particolare attenzione, ovviamente, al segmento video. Da principale promotrice della risoluzione 8K, non sorprende che NHK investa tempo e risorse per ottimizzare gli strumenti di ripresa, al fine di ottenere una qualità sempre più elevata, con anche minori ingombri per le videocamere stesse. L'ultima soluzione in sviluppo è un nuovo tipo di sensore: si tratta di un CMOS con una risoluzione di ben 15.360 x 8.640 pixel, per un totale di oltre 132 milioni di pixel, pari, quindi, a 133 megapixel, con una diagonale di 43,2 millimetri.

La risoluzione, elevatissima, non è stata scelta per caso: è esattamente quattro volte superiore alla 8K (7.680 x 4.320). Perché realizzare un sensore di questo tipo? Questo nuovo sensore, che utilizza una matrice Bayer RGB, permette di catturare le infomazioni per le componenti cromatiche primarie a piena risoluzione 8K, utilizzando un solo chip, anziché tre (uno per ciascuna componente), come accade con altre tecnologie. Per la precisione si parla di 33 milioni di pixel per rosso e blu, con 66 milioni di pixel per la componente verde (come riportato nello schema, purtroppo non chiarissimo a causa della barriera linguistica). La riduzione del numero di sensori, oltre che l'eliminazione del prisma utilizzato per il loro funzionamento, permetterà di ridurre considerevolmente le dimensioni delle videocamere, consentendo di riprendere video fino a 60fps.

NHK dovrebbe fornire ulteriori dettagli a breve.

Fonte: NHK