Triluminos Sony: le prime misure
Ecco le primissime misure allo spettro di emissione dei nuovi TV Sony serie W9, con tecnologia Triluminos che permette di riprodurre colori molto saturi e con tinte estremamente precise
Apprifittando della presentazione dei primi TV Sony a risoluzione full HD, ho portato con me un piccolo spettrometro X-rite i1 Display Pro che, sebbene abbia una risoluzione FWHW piuttosto bassa, mi ha permesso di verificare quanto dichiarato da Sony e che avevamo pubblicato lo scorso gennaio, in occasione di un primo contatto a proposito della tecnologia Triluminos (l'articolo è a questo indirizzo).
Ricordo infatti che per i TV top di gamma Sony (sia per la serie W9 full HD che per la serie X9 Ultra HD 4K) verrà utilizzata una retroilluminazione innovativa, chiamata Triluminos, con LED Blu associati a "Quantum Dots" di colore verde e rosso, in luogo dei classici LED "bianchi". I LED Bianchi sono costituiti in realtà da LED Blu associati a fosfori gialli. Possiamo osservare il classico spettro di emissione di un TV con LED bianchi qui in basso.
Lo spettro si riferisce ad un prototipo Sony W8 ed è molto evidente come ad uno spettro molto "stretto" nella regione del blu, venga affiancato uno spettro molto largo che va dal verde fino al rosso, passando per il giallo. Vorrei sottolineare che lo spettro, acquisito con HCFR e spettrometro X-rite i1Display Pro, si riferisce a condizioni difficilmente ripetibili, poiché in ambiente non controllato.
Ecco invece lo spettro del bianco acquisito da un modello di pre-produzione Sony serie W9. In questo caso, lo spettro di emissione delle componenti verde e rossa è molto stretto. Il tutto si traduce in un gamut molto più ampio e una efficienza luminosa molto più elevata poiché non servono filtri colore con pendenza elevata al di sopra di ogni sub.pixel per avere colori saturi e corretti. In altre parole, la tecnologia Triluminos funziona egregiamente e, al momento, è una delle novità più utili e interessanti nel panorama della produzione di TV e display a livello planetario.
Nei prossimi giorni cercheremo di tornare da Sony nella sede di Cinisello Balsamo per fare qualche misura con strumenti a risoluzione più elevata, in modo da verificare non solo gamut colore e curva del gamma ma anche rapporto di contrasto nativo e uniformità.
Commenti (24)
-
Meglio aspettare la prossima prova per un primo commento anche se le prospettive son positive...
-
QUANTUM DOTS = nanocristalli
nanocristalli = CRYSTAL LED
allora non era solo un prototipo fine a sè stesso...ora si spiega perchè Sony (che era la più avanti) anni fa abbandonò lo sviluppo dell'oled e assunse nel 2010 un premio nobel per la chimica.
mi sa che ne vedremo delle belle nei prossimi anni!
e dite pure addio agli oled, che mai vedranno la luce -
Sony è l'unica casa che investe in qualità video e questo ne è un esempio.
L'altro giorno un mio caro amico mi ha fatto notate come all'estero le recensioni, considerando solo la qualità video, parlino di minimo 8 per la serie hx855. Invece spesso per Samsung ci sono votazioni sotto 8.
Non capisco come facciano certe riviste in Italia a mettere nei primi 5 posti televisori Samsung come qualità immagine.
-
bhè dai l'es8000 ci stava tra i migliori nel 2012 se parliamo di lcd, anche se imho non era il migliore (hx855 aveva qualcosa in più in termini di visione). I Pana plasma però battevano entrambi. Il problema di Samsung non sono i top quanto invece il resto della numerosissima gamma, ma d'altronde, sulla fascia medio-bassa, è un brand che punta solo ad avere un prezzo inferiore e questo spesso è incompatibile con la qualità
-
Beh, adesso avrò un bel dilemma sul televisore da acquistare, tra il nuovo samsung serie f oppure questo sony serie w900 con la tecnologia triluminos...
-
Originariamente inviato da: Asd0r;3831927E vogliam dimenticar Toshiba?!Sony è l'unica casa che investe in qualità video e questo ne è un esempio.
L'altro giorno un mio caro amico mi ha fatto notate come all'estero le recensioni, considerando solo la qualità video, parlino di minimo 8 per la serie hx855. Invece spesso per Samsung ci sono votazioni sotto 8.
Non capisco come facciano certe riviste in Italia a mettere ..........[CUT] -
Rivedendo meglio il secondo grafico, ho notato come il picco del blu è molto più pronunciato rispetto agli altri due colori di base. Spero che i bianchi di questo televisore non saranno troppo vicini ai celestini dell's.amoled montato sul mio galaxy s2..
-
@DrSlump76: in teoria il fatto che ci sia un picco molto elevato sul blu dipende dalla retroilluminazione a led. Con i neon i tre picchi erano molto più bilanciati. Sbaglio?
@TylerDuren80: sono d'accordo che es8000 sia uno dei migliori televisori del 2012 considerando soprattutto le funzioni che ha, ma per l'immagine a me proprio non piace. Per esempio: provate ad inquadrare il televisore con una fotocamera del cell o di un tablet e vedete sui colori chiari una riga orizzontale che si muove molto simili all'effetto refresh dei vecchi crt. Ma come è possibile su un LCD?
@Progressive: concordo in pieno. Sony, Toshiba e Panasonic come immagine secondo me sono migliori. -
Originariamente inviato da: TylerDurden80;3831903Il Triluminos non c'entra nulla con i crystal led. Il Triluminos è un sistema di retroilluminazione. L'altro invece usa due milioni di moduli led rgb per ogni singolo pixel... L'OLED Sony arriverà forse nel giro di un paio d'anni.QUANTUM DOTS = nanocristalli
nanocristalli = CRYSTAL LED....[CUT]
Emidio -
Originariamente inviato da: DrSlump76;3832026non bisogna considerare l'altezza, bensì l'area dello spettro delle tre componenti. Infatti, nello spettro del prototipo con led bianchi c'è ancora più differenza eppure, sulla sinistra, è possibile notare le tre componenti rgb pressoché perfette. Anzi: se vogliamo spaccare il capello in quattro, c'è troppo rosso e poco blu... le coordinate sono 0.317x e 0.330y (pur considerando la risoluzione dello strumento e le condizioni di misura). Ti assicuro che il bilanciamento del bianco del w9 in modalitàcaldo 2 era ottimo. Per un disguido ho salvato solo la misura con temperatura colore più alta.Rivedendo meglio il secondo grafico, ho notato come il picco del blu è molto più pronunciato rispetto agli altri due colori di base. Spero che i bianchi di questo televisore non saranno troppo vicini ai celestini..
Non condivido alcuni giudizi totalmente negativi sui TV Samsung. Il TV perfetto non esiste. Il Triluminos di Sony ha qualche innegabile vantaggio in termini di colore e numero di sfumature. Eppure, per fare un esempio, i nuovi Sony continuano la discutibile tradizione di consegnare scarsi strumenti per la calibrazione agli utenti finali. Certo: di default vanno molto bene. Ma potrebbero andare anche meglio... LG, Panasonic, Samsung e Toshiba (e la lista si allungherebbe) invece si.
Emidio