Olimpiadi in 8K: ecco le sedi in UK

Gian Luca Di Felice 26 Giugno 2012, alle 11:25 Video Proiettori

Come vi abbiamo già ampiamente anticipato, i Giochi Olimpici di Londra 2012 saranno il primo grande evento mondiale ripreso in Super Hi-Vision 8K. Naturalmente la visione non sarà disponibile in casa, ma se vi recherete in Gran Bretagna, ecco le sedi dove saranno installati i maxi-schermi 8K

Dopo avervi anticipato qualche settimana fa le sedi delle proiezioni in Super Hi-Vision 8K a Tokyo (vedi news), ecco che la BBC, in collaborazione con l'OBS (Olympic Broadcasting Service) ha definito le sedi britanniche dove sarà possibile assistere alle Olimpiadi di Londra 2012 in 8K. Il National Media Museum di Bradford organizzerà dal 28 luglio al 12 agosto, ogni giorno dalle 12 alle 19 delle sessioni di un'ora aperte al pubblico: i posti sono però limitati e richiedono la prenotazione (vedi link).

Se invece vi troverete a Londra, potrete recarvi dal 1 al 9 agosto al BCC Radio Theater e prenotare il vostro posto al seguente link (gli orari sono variabili a seconda dei giorni e prevedono anche in questo caso sessioni di un'ora). L'ultima sede sarà, infine, in Scozia e precisamente nella sede della BBC a Glasgow con sessioni di proiezione dal 29 al 31 luglio e poi da 2 al 12 agosto (da prenotare al seguente link). Sappiamo già che la cerimonia di apertura, le competizioni al velodromo, al centro acquatico, all'arena del basket e allo Stadio Olimpico saranno riprese in Super Hi-Vision 8K.

Fonte: BBC

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    26 Giugno 2012, 15:06

    Le Olimpiadi sono un evento sportivo importante, anche se un po' inflazionato. Le riprese 8k, per schermi giganti, sono ottimali, ma di portata limitata. Spero, in ogni caso, che l'evento sportivo in sé risulti piacevole, come lo è stato sempre, almeno in parte.
  • ciocia

    26 Giugno 2012, 18:58

    Degli 8k si sente parlare sempre piu' spesso. Non e' che diventera' in un breve futuro il vero standard anche Home invece del 4k?
    O probabilmente poco alcuni mesi l'uscita dei 4k, cominceranno ad uscire anche gli 8k e si formera' il binomio 8k-4k come fu ( ed e' adesso ) per il fullhd1080-hd720?
    Io ritengo i 4k molto utili per schermi 50+, ma gli 8k realmente utili probabilmente solo a chi usa vpr con grandi schermi 100+
  • wercide

    27 Giugno 2012, 01:09

    Originariamente inviato da: ciocia;3564210
    cominceranno ad uscire anche gli 8k e si formera' il binomio 8k-4k come fu ( ed e' adesso ) per il fullhd1080-hd720?

    E' diverso, al momento nessun film viene girato in 8K, e rarissimi master vengono scansionati in 8K.
    Mentre al tempo del Full HD, era una cosa normale creare il master 2K.
  • revenge72

    27 Giugno 2012, 09:43

    Originariamente inviato da: ciocia;3564210
    ....[COLOR=#000000]ma gli 8k realmente utili probabilmente solo a chi usa vpr con grandi schermi 100+...[/COLOR].[CUT]


    ..... e ci vorrà una ottica asferica e apocromatica e ben più di 100 per coglierne tutti i vantaggi.

    mandi
  • ciocia

    27 Giugno 2012, 12:46

    Beh, ci propinano smartphone 4.5 in hd, tablet 10 fullhd, quindi non ci vedo nulla di strano avere i 4k sui 50 e 8k sui 100, anzi...
    Non ci resta che aspettare e vedere. Ripeto sempre: cambiero' il mio samsung 46f71, che pagai una follia alla sua uscita, solo per un 65 4k oled, quando si troveranno sotto i 2200€, quindi senza fretta ^O^ ...e se avro' ancora un lavoro sotto alle chiappe, cosa che vedo molto dura per come si mettono le cose T_T

Focus

News