Sky avvia i test di trasmissione in 4K
Eutelsat ha dedicato alla sperimentazione in Ultra HD un intero trasponder della propria piattaforma, trasmettendo in HEVC ad alto bit-rate con lo standard HLG per l'High Dynamic Range
Con la partenza della programmazione 4K annunciata per marzo, Sky ha avviato la sperimentazione delle trasmissioni UHD HDR. L'apparizione del nuovo canale sulla piattaforma Eutelsat è stata segnalata circa due settimane fa su Lygsat.com. Ai test Ultra HD è stato dedicato interamente il transponder 12466 GHz su frequenza verticale (SR 29900, FEC 5/6), riposizionando tutti i canali ospitati precedentemente, tra cui Caccia e Pesca, La Effe, Lei e Sky Sport 1 Super HD.
Le prime analisi preliminari segnalano un bit-rate piuttosto elevato, variabile tra i 25 e i 35 Mbps, utilizzando ovviamente il codec H.265/HEVC. La visualizzazione in HDR è riservata ai televisori compatibili con lo standard HLG. Si tratta di quelli dei principali produttori usciti nel biennio 2016-2017, mentre Sony ha reso compatibili anche i propri Android TV del 2015. Il canale è ovviamente criptato e attualmente inaccessibile al pubblico, in quanto i decoder Sky Q devono ancora ricevere il firmware per la ricezione 4K.
Fonte: EuroSat