Speciale Roma Hi-Fi e Gran Galà 2024
Quattro articoli e alcuni video per raccontare le due fiere dell'Alta Fedeltà che si sono tenute a Roma nello stesso weekend del 9 e del 10 novembre 2024
La sovrapposizione di due fiere di Hi-Fi e Hi-End, negli stessi identici giorni e nella stessa città, è stata giudicata inopportuna da molti operatori del settore. Gli appassionati invece hanno invece goduto del gran numero complessivo di sale suonanti e della estrema vicinanza delle due location, a meno di sei minuti di macchina l'una dall'altra. Se pensiamo alle grandi manifestazioni audiofile in Europa e nel mondo, spostarsi tra due location è cosa piuttosto normale.
Come per l'Audio Video Show di Varsavia, suddiviso in ben tre location, ovvero due hotel (entrambi sulla stessa piazza) e lo stadio nazionale (distante 20 minuti) per complessive 172 salette suonanti, senza considerare l'enorme superficie espositiva. Succede in un certo senso anche a Monaco di Baviera: a corollario di High End Show c'è la "contro-fiera" in un hotel non troppo distante dal M.O.C. che porta con sé tanti motivi per considerarne seriamente la visita.
Per quetsa super-occasione, la redazione di AV Magazine si è fatta in quattro - nel vero senso della parola - e ha schierato sul campo ben quattro componenti: Fabio Angeloni, Fabio Sacchieri, Gian Piero Matarazzo ed Emidio Frattaroli, quest'ultimo in parte impegnato nelle dimostrazioni del nuovo videproiettore JVC DLA-NZ500 nella saletta di Gruppo Garman all'interno del Mercure Roma West, quartier generale del Roma Hi-Fidelity 2024.In entrambe le manifestazioni e come al solito in questi ultimi anni, pur con qualche rara eccezione i vari sistemi in dimostrazione erano di fascia molto elevata; c'erano probabilmente più sistemi oltre i 100.000 euro (centomila) che e quelli al di sotto dei 5.000. Non c'è dubbio: forse non proprio la giusta strategia per poi lamentarsi dell'assenza di un ricambio generazionale...
Del resto non è certo responsabilità degli organizzatori che chiedono ogni anno a chi affitta gli spazi di non trascurare i sistemi di prima fascia e operazioni intelligenti per avvicinare all'ascolto di qualità le nuove generazioni. Del resto, una buona parte di espositori spesso non sono neanche in grado di descrivere il sistema e/o i brani che hanno selezionato loro stessi per la riproduzione... Nei link che seguono troverete i nostri quattro reportage in cui non abbiamo tralasciato i nostri personalissimi giudizi sulla qualità all'ascolto di tutte le sale suonanti. Buona lettura.
SOMMARIO
- Roma Hi-Fi & Gran Galà secondo Matarazzo
- Gran Galà Roma novembre 2024
- Hi-Fidelity Roma 2024 - Parte 1
- Hi-Fidelity Roma 2024 - Parte 2