|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: voglio vedere meglio, da dove inizio?
-
28-09-2005, 19:42 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 44
voglio vedere meglio, da dove inizio?
Ciao i miei mi hanno appena regalato una tv lcd da 32 pollici, un Toshiba modello WL56P, la sua risoluzione dovrebbe essere 1366X768.
Devo dire che sono abbastanza delusa della qualità delle immagini forse sono abituata al vecchio tubo catodico.
Sky non si vede benissimo, (sarà la risoluzione più bassa delle trasmissioni???) dipende dal canale e da cosa viene trasmesso, a volte l'immagine è bella altre sembra di vedere dei canali molto compressi con immagini pixelate, inoltre la grafica è spesso seghettata. Con il DVD và un po meglio.
Sono a conoscenza dell'esistenza del htpc è ke usando dei software specifici si può migliorare di molto la qualità.
siete cosi gentili da indicarmi qualche 3d interessante o qualche guida. Vorrei capire quale software devo installare e come configuralo.
Grazie a chi mi vorra aiutare
-
28-09-2005, 22:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
intanto controlla che tipo di ingressi hai
ti anticipo che hdmi o dvi sono digitali e quindi in teoria i migliori.... anche in funzione del fatto che dall'htcp puoi spremere al massimo la qualità proprio utilizzando un cavo digitale.... buona ricerca
-
28-09-2005, 22:23 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 44
Ciao, il mio lcd ha sia hdmi che vga.
Grazie
Altri consigli?
-
28-09-2005, 22:35 #4
Io me lo venderei e comprerei un bel vecchio crt di qualità.
-
28-09-2005, 23:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
se ne hai voglia procurati un cavo hdmi e un adattatore da dvi a hdmi e collegaci la scheda video.
te la spiego in breve... imposta la risoluzione del pc in modo identico a quella nativa del tuo schermo (magari con powerstrip) e avvia un dvd... l'immagine si può migliorare con alcuni software ma già così dovresti vedere un netto miglioramento rispetto ad un lettore medio da tavolo... ci sono altri fattori e accorgimenti vari... che puoi adottare ma c'è molto da discutere in merito e se ne parla in molte altre discussioni aperte... in tutti i modi l'htcp anche se un po + laborioso è + o - il massimo che il tuo lcd possa ricevere (salvo dispositivi da cifre stellari) e se non noti miglioramenti (non credo)..... rassegnati.
se invece vedi la differenza il forum è a tua disposizione per avvicinarti alla perfezioneciao
-
28-09-2005, 23:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
dimenticavo.... dopo il calvario video "voglio contare i peli della barba del postino inquadrato in alto a sinistra" ti aspetta l'audio... non per scoraggiarti ma da dire non manca nemmeno li....
-
28-09-2005, 23:45 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 44
Ho un cavo dvi-hdmi e uno vga-vga
Quindi con powerstrip devo impostare in uscita dalla scheda video la stessa risoluzione della tv?
E per questo che nn si vede benissimo? forse perche il decoder sat entra nella tv con una risoluzione diversa?
Per l'audio esco in digitale ed entro direttamente nel amplificatore 5.1
Grazie per la disponibilità ma sono negata
-
28-09-2005, 23:50 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 44
curiosità
il decoder satellitare ed il dvd, collegati tramite presa scart che risoluzione hanno? è inferiore a quella della tv giusto?
-
29-09-2005, 05:28 #9
il decoder sat e il lettore dvd come li hai collegati?
Scart, svideo, componet....
Se usi la scart, prova a controllare le impostazioni del decoder e dvd, spesso puoi scegliere il segnale con cui uscire.
Altra piccola nota, io ho collegato il decodere sat al plasma con la scart in RGB con risultati deludenti. Ho poi fatto delle prove con lo stesso collegamento ma settando sul decoder l'uscita in composito e ho ottenuto stranamente dei miglioramenti.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
29-09-2005, 06:15 #10
dal computer performante
è ovvio...
almeno un p4 3,0ghz (o equivalente amd) come minimo, 512 di ram (meglio se 1gb) scheda video 128mb va più che bene, un hd da 60/80gb, meglio averne due, magari il secondo quello per i dati un pochino più capiente, non guasterebbe. Case ben ventilato, ma silenzioso, con alimentatore potente.
Ma come siamo tutti cosi solerti nel rispondere... sul forum appare una gentil donzella e via... tutti squisiti nel dare tutto l'aiuto possibile.Se le domande le avessi fatte io, col cavolo che m'avreste risposto...
Mi avreste detto di farmi un giro nel forum col tasto ricerca.
Buon HTPC a tutti.
Ciao!
-
29-09-2005, 08:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 268
il potere delle donne
------------------------------------------------
Vpr: TW9100W- Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 ; HTPC Case CoolMaster / AMD Fusion E-350 / 4Gb Ram / Nas 9Tb / Ati Radeon 6150 / PowerDvd 13 x il 3D / Windows 8 Pro
-
29-09-2005, 09:13 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 44
Grazie a tutti per le risposte, di solito voi ragazzi siete più pratici di queste cose.
Io sono appassionata di tecnologia ma mi sto interessando da poco di questo settore. Ho letto pagine e pagine di questo forum ma ho ancora le idee molto confuse.
Tornando a noi ho provato a collegare sia dvd che skybox sia con scart rgb che con composito.
Ci sono dei punti che non mi sono chiari, se potete aiutarmi a chiarirli o indicarmi qualche buona guida di base su internet ve ne sarò grata.
1) Con che risoluzione escono i DVD e Decoder da tavolo?
quella classica Pal 725X576 o qualcosa del genere?
2) Se si entra con una risoluzione di questo tipo in una tv 1366X768, la tv "adatta" la risoluzione più bassa entrante a quella della tv stessa?
3) Questo comporta un peggioramento della qualità delle immaggini?
4) Usando il dvd o una scheda satellitare all'interno del pc la risoluzione è quella che imposto come output del monitor?
5) Impostando con dei software specifici la risoluzione di 1366X768, la tv non adatta più la risoluzione entrante a quella del pannello quindi ottengo una migliore qualità delle immagini?
Grazie e scusate le domande probabilmente banali
-
29-09-2005, 09:29 #13
1 La risoluzione dei DVD PAL è 576 linee x 720 colonne.
2 Esatto il TV digitale ha uno Scaler internet che riscala le immagini, un HTPC ben settato di solito lo fa meglio.
3 dipende, se avesse il chip Faroudja farebbe un bel lavoro.. ma di solito questo capita con i Top di gamma...
4 si, per questo si usa dscaler e la connessione digitale, per passare al display il segnato gia pulito che possa bypassare lo scaler interno (purtroppo non su tutti i TV è possibile bypassarlo)
5 vedi la risposta sopra.. non conosco il tuo display quindi... con il mio video proiettore questo avviene solo in DVI e alla risoluzione nativa della mia matrice. La differenza è un abisso se funziona...
ciao
Raffaele
P.S.
di dove sei?
-
29-09-2005, 09:46 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 44
Ciao, quindi in definitiva un htpc ben configurato con i suoi software serve per lavorare l'immagine con risoluzioni diverse da quella della tv, e inviarle migliorate direttamente alla risoluzione dello schermo? in questo modo la tv riceve tutto alla sua risoluzione nativa e non dovrebbe rielaborare l'immaggine con lo scaler? E corretto???
Io ho un toshiba wl56p non so se si possa disabilittare lo scaler...
Nelle descrizioni sul sito parla di Faroudja non o se è la stessa che intendi tu.
il link è questo toshiba
ps: Cagliari
Ciao e grazie
-
29-09-2005, 09:52 #15
Eh... in sardegna non mi pare ci siano molti forumiani che possano aiutarti...
Hai chiaro il concetto.
Lo scaler non lo devi disattivare tu, ma se lo fa, lo fa da solo riconoscendo un segnale da non riscalare, quindi non resta che provare.
Dalla descrizione sembra molto bello, e quindi ipotizzo che con un segnale nativo lo scaler esca di scena da solo...
Non ti illudere troppo pero', la tecnologia LCD come quella Plasma ha comunque ancora dei limiti, i tubi catodici (CRT) sono ancora qualche passo avanti.. pero gli schermi piatti e sottili esteticamente sono bellissimi, e questo sara' il futuro!
Che pc hai a disposizione da dedicare come HTPC? inizia a scaricarti programmini tipo reclock, zoom player (meglio TT2 ma TT2 devi comprarlo) ffdshow e sopratutto powerstrip per dare la risoluzione giusta alla scheda video.
ciao
Raffaele