Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Philips Ambilight Full HD con cornice bianca


    Ciao a tutti,
    data la mia impossibilità di collocare l’ LCD a parete ma ad una distanza di 30 cm dalla stessa, verrebbe meno l’efficacia dell’Ambilight.
    Per questo chiedo informazioni se sapete di un Philips Ambilight Full HD massimo 42” in uscita entro l’anno munito di cornice bianca per poter sfruttare ugualmente l’effetto Ambilight.

    Grazie


  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    secondo me e alla mia esperianza è esattamente il contrario.
    Io possiedo il 37" (il 9830 con piedistallo motorizzato) e lo tengo a circa 30cm dalla parete.
    Ovviamente la parete è bianca e senza elementi di disturbo vicino (come ante, soprammobili, ecc..) e ti devo dire che l'effetto "spalmato" su di essa è molto piacevole e di "effetto".
    Un mio amico al contrario (gli avevo sugerito di prendere il mio medesimo Philips) l'ha staffato a muro e il risultato non convince per nulla.

    Quindi se la distanza è 30cm va bene, se fosse mezzo metro o di più allora sono d'accordo che è troppa (non mi sono mai piaciuti i modelli (il 42" per esempio) col cornicione bianco di serie.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao Fepra,
    non ho esperienza per capire se nella mia condizione la cornice bianca serva o meno.Per fugare i dubbi ti allego una foto del vano dove andrebbe posto l'LCD.
    Pensavo al Philips Ambilight da 37" che con piedistallo misura 95x66cm.
    Il vano da spalla a spalla ha una larghezza di 130cm ed una altezza di 90cm.
    La distanza dell'LCD dalla parete bianca (data dalla mensola a metà muro) l'ho ricontrollata ed è di 40cm.
    Quindi il 37" starebbe a circa 18cm dalle spalle in larghezza e a 24cm in altezza.
    Il mobile è il ciliegio.
    Cosa ne pensi?

    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di mannion; 24-08-2007 alle 12:19

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    scusa fepra,io ho una distanza dal muro di circa 10 cm,si estenderebbe bene l'ambilight?poi una curiosità,ma di quanto si "allarga" dal televisore la luce dell'ambilight?grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Nel caso il mio vano non sia l'ideale per l'Ambilight, penso si potrebbe applicare una cornice bianca attorno al LCD fissandola sulle viti destinate al fissaggio a parete.
    Cosa ne pensate?


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    scusate il ritardo

    X Mannion
    il massimo l'ambilight l'ho dà "in campo aperto" cioè senza che il TV sia posizionato all'interno di 2 spalle di un mobile. Il suo bello (ovviamente imho) è vedere i colori spalmati sulla parete con intensità che cala man mano che il raggio d'azione aumenta. Cmq è anche vero che non ti cambia la vita e per apprezzare l'effetto tieni presente che la stanza deve essere illuminata solo dal TV. Infatti certe volte mia moglie non gli piace stare al buio (avrà paura di me ) e allora a quel punto disattivo l'ambilight perchè altrimenti è peggio (ci sarebbe troppa luce vicino al pannello)

    Romano9
    tieni presente l'ingombro del piedistallo. Non ho misurato ma se tieni il piedistallo direttamente appoggiato al muro, il pannello credo che sia già a 15cm dalla parete.
    E' difficile dare un raggio d'azione dell'ambilight perchè ovviamente è una sfumata graduale. Nel mio caso diciamo circa 50cm di "sbordatura" dal pannello (prendi il dato molto indicativo) il mio amico invece circa 15cm ma di intensità mooolto maggiore.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie Fepra, pensi che l'idea della cornice da fissare sull'LCD nel mio vano potrebbe essere una buona idea?


  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    35
    intendi una cosa simile al 42PF9831?
    Esteticamente non mi è mai piaciuta anche se, nel tuo caso, otterresti un'effetto dell'ambilight migliore (più o meno come se il TV lo fissassi a parete). Infatti credo che abbiano inventato quella cornice apposta per chi non ha la possibilità di avere uno sfondo bianco dietro e non vuole rinunciare ad una bella "aureola" dinamica intorno al pannello.

    Io non sono bravo col fai-da-te quindi sicuramente non ci penserei nemmeno a farmi una cornice perchè sicuramente tirerei fuori una schifezza che rovinerebbe l'estetica del TV .... nel tuo caso valuta te. Potresti installare il TV e vedere come va e successivamente fare delle prove.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    L'idea era proprio quella Fepra. La cornice la farei fare da un centro specializzato nella lavorazione della plastica.
    L'unico dubbio, a parte valutare l'impatto estetico, è quello di capire se riuscirei a fissarla nei delle viti WESA.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •