|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: HD-DVD to DVD
-
17-08-2007, 17:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
HD-DVD to DVD
ho avuto modo di vedere equilibrium e mission impossible 3 convertiti da HD-DVD a DVD non ci sono assolutamente paragoni! il dvd sembra rinascere pur scalando la risoluzione dai 1920x1080 dell'hdvd ai 720 x 576 del DVD.........
insomma confronto DVD riscalato e ricompresso in mpeg2 dall'HD-DVD a DVD contro DVD ORIGINALE Mission impossible 3 = 100 a 1
una nitidiezza e pulizia d'immagine mai vista in nessun dvd in mio possesso! solo in alcuni rari casi si nota della compressione ma solo perchè non ho avuto modo di trasferirlo su un dvd9 ma dvd5! ragazzi in 4.3gb e si ottengono risultati del genere figuriamoci cosa potrebbero fare le major avendo a disposizione ben altri macchinari,software e sfruttando i dvd a doppio strato,quindi mi sento preso per i fondelli e da quando ho fatto sta prova non mi capacito,se ci sono riuscito IO a fare una cosa simile non capisco perchè invece le major in dvd ci propinino il PEGGIO quando potrebbero a conti fatti sfruttarlo molto meglio, mah per anni ho aquistato dvd spendendo un sacco di soldi leggendo le recensioni di af per aquistare sempre il top......altro che top.
-
20-08-2007, 14:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
e aggiungici anche il fatto che sui blue ray usano ancora l'mpeg2 come compressore.
quanto di peggio in termini di resa qualitativa....
non invidio coloro che correndo dietro all'ultima tecnologia hanno speso un sacco di soldi per un lettore BR e si ritrovano con supporti cari ma ancora non sfruttati (a differenza degli HDDVD che hanno già l'H264)...
-
20-08-2007, 14:46 #3
Pero' ad onor di cronaca ci sono deti titoli in MPEG2 davvero notevoli e degni di nota. Perui se il risultato è quello, ben venga l'Mpeg2.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
20-08-2007, 14:52 #4
Ragazzi,
non ricominciamo con la comparazione H264 vs Mpeg2 vs vattelapesca... stiamo parlando di 'downsizing' da HD-DVD su DVD, restiamo in tema.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-08-2007, 16:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da angelone
scusa ma non credo di essere fuori tema:
qui l'amico maabus ha posto la sua esperienza di ricompressione di un HDDVD in un DVD5 con mpeg2 lamentando quanto poco sfruttato possa essere il supporto old gen.
E' pur vero che se si volesse mantenere il vecchio supporto (cosa a mio avviso più che fattibile per almeno un'altra generazione), continuare ad utilizzare il vecchio algoritmo mpeg2 vorrebbe dire, IMHO, non avere il netto miglioramento che l'introduzione dei nex gen (sia a livello di supporti fisici che di algoritmi di compressione audio e video) invece dovrebbe portare.
Il discorso però rientra in ambito più ampio.
Non voglio certo iniziare una diatriba su quale possa essere il migliore codec da utilizzare ma è palese come addirittura divx e xvid (non a bitrate troppo elevati però, dove iniziano ad avere un po' di problemi) surclassassero e di molto ciò che poteva fare mpeg2, con una resa ed una qualità veramente elevati.
gli algoritmi più recenti, che hanno una compressione più "ragionata" come il VC1 e l'X264 fanno impallidire l'mpeg2 che fa sentire la sua età e la sua poco elasticità.
sono assolutamente daccordo con maabus perchè spesso e volentieri i cari e vecchi DVD vengono fatti da cani o semplicemente si tende a "stringere" un po' il video per far stare tutte le lingue note all'uomo (cosa inutile per noi ma fin troppo comoda per i produttori).
se ci facciamo un DVD noi in mpeg2 da sorgente in HD necessariamente verrà un lavoro buono e a volte migliore di quello in commercio, anche grazie alle inutilità che noi NON mettiamo (le millemila lingue in DD o il filmanto contro la pirateria).
E questo nonostante sia una compressione lossy di una compressione lossy.
La vera rivoluzione però sarebbe stata l'adozione di un nuovo algoritmo di compressione: avremmo potuto mantenere il supporto ancora per qualche anno con una resa qualitativamente prossima all'HD e avrebbero potuto passare a supporti più capienti nella prossima generazione, quando anche le periferiche (televisori e lettori) avessero avuto una buona base installata.
-
22-08-2007, 23:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Originariamente scritto da lupetto2k
poi la cosa piu incredibile e che riconvertendo in MPEG2 con un bitrate medio che non supera i 4 MB si ottengono risultati migliori di una versione estesa del signore degli anelli stipato su due dvd da 9gb che mi è COSTATA UN OCCHIO DELLA TESTA, ti giuro non riesco piu a guardarmi un dvd ormai stanno lì a prendere la polvere non vale la pena consumare corrente per visionarli, ormai solo bluray.........è spero che almeno questi siano sfruttati come si deve.
Originariamente scritto da lupetto2k
Ultima modifica di maabus; 23-08-2007 alle 00:23
-
23-08-2007, 11:51 #7
che programma hai utilizzato per la conversione? vorrei provare anche io visto che ho un po' di titoli in hd-dvd
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
23-08-2007, 12:58 #8
HD-DVD TO DVD
mi trovi d'accordissimo.Sono mesi che sui vari forum vado dicendo le stesse cose.Prima di preoccuparci se vincerà br o hd (vero af?) dovremmo pensare a far rendere al meglio i dvd standard che ormai sempre più persone si stanno accorgendo che è possibile avvicinando in maniera considerevole gli hd-dvd.Questo permetterebbe agli utenti di avere una qualità migliore senza ricomprare tutto.E' proprio nelle mie ultime parole che sta il segreto.Dobbiamo sempre ricomprare tutto.Che schifo....Ma tanto tranne pochi la maggioranza degli appassionati continuerà a blaterare di full hd hd ready upscaling hdmi e tutte le seghe mentali del caso....Quindi bisogna dire che l'industria e i media del settore fanno bene a pompare in quella direzione...
-
23-08-2007, 15:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da maabus
parlare di pirateria ormai è old e triti e ritriti sono tutti i discorsi fatti sulle vere soluzioni da adottare, come per esempio l'abbattimento del prezzo (già solo tutti i soldi risparmiati a non fare quelle pubblicità antipirateria e tutti i sistemi anticopia).
al momento, almeno nel nostro paese, l'alta definizione è ancora agli albori: i televisori si stanno diffondendo ora ma sono in larga parte HD Ready e le tecnologie sono ancora acerbe, i lettori sono ancora troppo costosi per non parlare dei film su HDDVD e BD.
E lasciamo stare le trasmissioni televisive....
quando passammo da VHS a DVD il salto qualitativo c'era e ne valeva la pena dopo 20 anni di dominio incontrastato del vecchio formato analogico.
il mercato si è assestato da pochi anni sul supporto digitale DVD: non se ne sentiva il bisogno di un rimpiazzo.
sarebbe stato più intelligente utilizzare l'attuale ed ottimizzarne i contenuti.
in un mondo utopistico sarebbe bastato aggiornare il firmware del nostro lettore DVD compatibile per avere una qualità elevatissima coi vecchi DVD e poter aspettare la naturale obsolescenza del supporto.
Inoltre molti dei primi film di nuova generazione lasciano un po' a desiderare qualitativamente soprattutto tra i BD.
capisco che i produttori lavorano per guadagnare, ma a volte l'idea di essere una massa da spennare il più possibile è molto forte.
io per il momento continuerò ad acquistare i DVD fintanto che i nuovi supporti e annessi costeranno troppo o finchè non mi boicotteranno diminuendo la qualità della compressione su DVD (cosa da non escludere affatto) per esaltare l'eccelsa visione di BD eHDDVD
-
31-08-2007, 12:27 #10
Originariamente scritto da lupetto2k
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
01-09-2007, 13:24 #11
Nulla mi toglie dalla testa che se non avessero avuto la concorrenza di HD-DVD,quelli di BR non avrebbero avuto lo stimolo di progredire da certi orripilanti transfer MPEG-2.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-09-2007, 15:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da pyoung
è innegabile che però a differenza di HDDVD che ha implementato fin da subito uno dei nuovi codec, per BD c'è stato questo periodo transitorio che a mio avviso ha penalizzato coloro che vi si sono fiondati fin da subito (certo, la qualità è migliore di un comune DVD ma non sono solo gli alti bitrate a rendere la vera Qualità)
-
03-09-2007, 16:04 #13
Originariamente scritto da maabus
Con tutta la buona fede, capisci che il dubbio di molti è giustificato.
Potresti dirci anche la catena video.
Poi magari ne mandi un disco dimostrativo a meVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
03-09-2007, 22:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Come lettore uso la playstation 3 con upscaling attivato a 1080p, la tv è un plasma della panasonic modello th42pv60.
per quanto riguarda invece la spiegazione che dò io alla differenza abissale rispetto al mio risultato "artigianale"....l'ho gia data se rileggi uno dei miei interventi nella discussione che ho aperto.
-
04-09-2007, 09:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da steve_guitar