Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    Azione collettiva "aloni verdi"


    In questi giorni a cavallo di capodanno abbiamo avuto numerose richieste di intervento sulla spinosa questione di alcuni display al plasma Panasonic di ultima generazione che, a quanto pare, coinvolgono numerosi iscritti a questo forum di discussione.

    Non ho alcuna difficoltà a dire che il problema esiste ma non ho elementi per capire quale sia la percentuale di display al plasma Panasonic interessati. Su questo punto Panasonic ancora tace. Vi anticipo subito che non ho alcuna intenzione di organizzare personalmente tutti i vari possessori iscritti a questo forum per un'azione collettiva atta a tutelare i vostri sacrosanti diritti di consumatori.

    D'altra parte, visto che questo forum è grande anche e soprattutto grazie al considerevole numero di iscritti, mi sembra cosa buona e giusta mettere a disposizione questa struttura (quindi il forum) per aiutarvi ad organizzarvi e - nei limiti del possibile - a fare da tramite tra voi e Panasonic.

    Vi dirò qui di seguito quello che posso e che mi impegno a fare.

    Con il prezioso aiuto del moderatore ABAP, stiamo cercando uno (o più) tra i possessori di display al plasma Panasonic che si possa far carico dell'organizzazione. Appena avremo trovato la persona (o le persone), apriremo una nuova discussione, con le istruzioni per potersi "iscrivere" in modo da impegnarsi in un primo obiettivo: contare il numero di possessori e classificare in qualche modo il problema per ogni singolo pannello.

    Dal lato editoriale, l'unico aiuto che mi viene in mente è quello di pubblicare due articoli. Il primo riguarda la certificazione THX e, in particolare, le caratteristiche quantitative all'interno delle quali deve essere un prodotto certificato THX. Nell'articolo spiegherò quali sono queste specifiche e inserirò anche qualche commento.

    Il secondo articolo riguarda più precisamente la "situazione Panasonic", con la pubblicazione di tre misure effettuate su tre display differenti. Vi anticipo che uno è perfetto, un secondo è buono e un terzo è decisamente difettoso. Nello stesso articolo indicherò come procedere per la misurazione casalinga dei pannelli, ammesso che abbiate a disposizione almeno un colorimetro e il relativo software di misura. Sono certo che questo secondo articolo, in bella evidenza sulla home page di AV Magazine, farà saltare sulla sedia parecchie persone e, probabilmente, catalizzerà le giuste reazioni.

    Nel frattempo, approfitterò anche per fare il punto della situazione con la filiale italiana di Panasonic. Dovremo aspettare la riapertura degli uffici, dopo l'Epifania. L'ultimo contatto con il centro assistenza risale a più di un mese fa. Allora avevano riconosciuto il problema solo ufficiosamente ma fino ad oggi non c'è stata nessuna comunicazione ufficiale. Inoltre, i presunti sistemi di "correzione" (patch firmware) non hanno avuto riscontri positivi. Parlo del firmware e dei riscontri per sentito dire poiché ho avuto a tal riguardo solo comunicazioni indirette da parte di un rivenditore di fiducia.

    Per tranquillizzarvi, vi ricorderò un precedente anche se molto diverso, che riguarda un'azione collettiva partita da questo forum e diretta contro un distributore di display con tecnologia al plasma. Si trattava dell'ultimo Kuro di Pioneer e l'azione era tesa a riportare il prezzo di listino dei prodotti italiani in linea con quelli europei:

    http://www.avmagazine.it/news/televi...iani_3626.html

    Vi faremo sapere appena possibile l'apertura della discussione con le "iscrizioni".

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-01-2012 alle 20:35

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Finalmente una risposta ufficiale da parte di Panasonic Europe, da parte di Gabor Szegner:
    Technical Product Manager - TV Group - Panasonic Consumer Marketing Europe

    Panasonic riconosce che c'è un problema ma dice che ogni segnalazione deve essere considerata caso per caso.

    Ecco il link al video (la dichiarazione di Mr. Szegner è al tempo 2':20"):



    Questa invece è la procedura indicata da Gabor Szegner.

    Prima di tutto vi consigliamo di utilizzare uno dei segnali test indicati qui: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...rk-in-progress

    Sarebbe ancora meglio se riusciste a misurare in qualche modo (con un colorimetro) le varie zone affette da problemi.

    Qualora ci fossero problemi, dovete rivolgervi al centro assistenza locale che, per esperienza, potrebbe non essere molto "collaborativo". Il centro assistenza locale dovrà verificare ad un primo livello la presenza di problemi e quindi inviare il TV al centro assistenza principale (credo sia in Lombardia) che ha la strumentazione per la verifica del problema.

    Il centro proverà a risolvere il problema con un aggiornamento firmware. Qualora il problema non fosse risolto con l'aggiornamento, il centro assistenza ha la possibilità di contattare direttamente la sede giapponese per avere ulteriori istruzioni.

    Purtroppo al momento non sono state fornite da Panasonic le specifiche entro le quali il pannello del televisore si considera uniforme. Stiamo facendo pressioni perché questi dati vengano resi pubblici quanto prima, in modo da avere almeno un "appiglio" per la verifica strumentale - con i nostri spettroradiometri e fotometri di precisione - di quei modelli con problemi che riusciremo a misurare.
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 05-06-2012 alle 12:26

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726

    a saperlo prima...evitavo di svendere il mio 65vt30 visto che era inguardabile e il centro assistenza non ha riconosciuto il problema.
    "Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •