|
|
Risultati da 1 a 15 di 89
Discussione: DAC da associare al WDTV Live
-
28-05-2011, 15:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
DAC da associare al WDTV Live
Ciao a tutti.
Ho da qualche mese il player in oggetto che uso per leggere tutti i file multimediali in mio possesso (mkv, mp3 e flac principalmente) che risiedono sul mio pc fisso tramite interfaccia di rete.
Per i file musicali è collegato ad un NAD 315BEE che fa suonare una coppia di Focal 807v tramite cavi di potenza g&bl di ottima fattura.
Ora sento la necessità di migliorare la qualità di ascolto dei flac e avevo pensato di aggiungere alla catena un DAC.
Secondo voi le migliorie che quest'ultimo apporterebbe sono evidenti? Al momento trovo la scena sonora non molto convincente e le alte frequenze un pò troppo "strillate".
Cosa mi consigliate di prendere come DAC?
P.S. il wdtv live ha un'uscita ottica.
Grazie a tutti.
EDIT: dimenticavo il prezzo :-) Massimo 250 euro (sono molto favorevole all'usato ;-) )Ultima modifica di aguti; 28-05-2011 alle 15:43
-
28-05-2011, 17:18 #2
...nella fascia di prezzo da te indicata, c'è questo ottimo prodottoi:
MUSICAL FIDELITY - V-DACNon diamo da mangiare ai troll !!
-
28-05-2011, 23:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
sembrerebbe davvero un bel prodotto questo v-dac. chissà abbinatk al western digital...
-
29-05-2011, 10:28 #4
...indubbiamente, potendo disporre di un budget un po piu alto, ci sarebbe anche il Cambridge Audio - DacMagic.
Invece nella fascia di prodotti piu economici, ti segnalo il POPPULSE - SuperPro DAC 707 USBNon diamo da mangiare ai troll !!
-
29-05-2011, 13:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ma tu vuoi uscire dal wd in ottico ed entrare nel dac???? non lo fare, il wd è limitato a 48khz (quindi ti perdi tutte le tracce in alta risoluzione 24/96 e 24/192), ce l'ho anche io e mi sta sulle palle sta cosa, stavo pensando di passare al asus!
-
29-05-2011, 15:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da Gingre
-
29-05-2011, 15:16 #7
Penso si riferisca all'ASUS O!PLAY HD2.
-
29-05-2011, 15:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
yes esatto, leggendo qua e la sembra valido!!
-
29-05-2011, 15:26 #9
Mi piacerebbe sapere quanto influisce sull'effettiva qualità audio il fatto che si esca a 96 invece che i 48 del WDTV Live. Intendo proprio in senso di ascolto, se un DAC prende il segnale a 96 restituisce un audio migliore?
-
29-05-2011, 15:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da nenny1978
Speriamo che qualcuno risponda
-
29-05-2011, 15:59 #11
Lasciando stare le considerazioni su eventuali differenze udibili tra i 48Khz e i 96Khz (io sono molto scettico), tieni presente che i normali cd audio contengono tracce codificate a 16 bit e 48Khz.
Le tracce codificate a 24 bit e 96Khz le puoi acquistare su qualche sito specializzato, ma la scelta e' molto limitata. Quindi per me è un problema che non si pone.
Riguardo il Vdac, io l'ho preso e ti assicuro che il miglioramento rispetto all'uscita analogica del WD TV è notevole. A patto di avere una catena audio adeguata.
La maggior parte delle persone lo ritengono di qualità equivalente al Dacmagic o al rDac, che costano un po di più perché hanno più funzioni, non perché siano di un'altra categoria.
PS
Con questo non intendo contraddire il post di Gingre.
Faccio solo notare che potresti non avere le stesse esigenze che ha lui riguardo i formati audio.
Secondo me lui si riferisce più ai film che alla musica.Ultima modifica di philip; 29-05-2011 alle 16:05
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
29-05-2011, 16:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da philip
-
29-05-2011, 16:54 #13
Originariamente scritto da philip
Attenzione quando si scrivono dati tecnici.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-05-2011, 18:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
esatto, come dice nordata i cd sono 16 bit 44.100, la qualità su musica liquida 24/192 si sente e le tracce non sono molte, ma per quelle poche secondo me vale la pena!! la scheda audio del tuo pc cosa è?
ps per le "alte strillate" un po di colpa va anche alle focal!
-
29-05-2011, 19:41 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Sicuramente le focal fanno il loro :-) Finche si tratta di voci femminili e di alti "soft" il problema è limitato ma quando la gamma alta riguarda un pezzo "movimentato" è come se l'impianto faticasse a stare dietro al pezzo e pasticciasse un po le alte.
Ora proverò col dac, visto che ho appena ordinato il musical fidelity v-dac :-)