Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344

    55NX810 VS 46HX900 (titolo cambiato...diciamo + aggiornato!)


    Ciao a tutti....volevo sapere, soprattutto dagli esperti di tv Sony(tipo lorenzo) qualè il miglior tv(ok l'HX900) in rapporto qualità prezzo, e se la differenza tra le 3 tv è visibile, appena percettibile o praticamente nulla?! Dovendo stilare 1 classifica come li mettereste? Il 710 e il 900 hanno il vantaggio che possono essere supportati dal supporto(scusate il gioco di parole ) monolitico, che a mio avviso è molto bello....ma è vero che migliora anche l'audio?
    Sono veramente indeciso anche perchè a quello che vedo a livello di prezzi sono molto distanti: 2000€ - 2400€ - 2900€!

    Ciao e grazie!
    Ultima modifica di ostrica; 23-09-2010 alle 18:46

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Non sono un esperto ma ho acquistato un 46HX800 ed è davvero stupefacente!!

    Se settato correttamente ha dei colori fantastici ed un nero sorprendente per un edge led local dimming !! Sembra quasi un full led!

    Ottima anche la resa in 3D: ho provato delle demo side-by-side Panasonic e rendono alla grande come sul VT20 !!!

    Sicuramente dei 3 citati il migliore è HX900...

    Per quanto riguarda HX710 Vs HX800:

    HX800 ha di vantaggio MF PRO 200 Hz contro MF PRO 100 Hz del 710 (se sei particolarmente esigente nelle immagini in movimento questa feature è molto importante...)

    Il 710 ha però l'OPTICONTRAST PANEL che dovrebbe migliorare la colometria.

    Per quanto riguarda la base è solo una questione estetica. A me piace molto l'estetica dell'800 ma è una cosa soggettiva. Tieni conto che però la base, oltre ad avere un costo non indifferente (mi pare 250 euro) non ha alcuna elettronica al suo interno. E' solo una base....

    Comunque che tu scelga 710 800 o 900 prenderai un gran bel televisore.

    Spero di averti aiutato nella scelta

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Quindi da quello che ho capito dal tuo intervento al 1° posto cè HX900(che mi sembra da quanto sentito e letto sia il miglior tv del 2010) e poi a pari merito HX800 e NX710,giusto?!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Si.

    Dal mio punto di vista HX900 è in assoluto il miglior TV del 2010.
    Dopo di lui per me vengono HX800 & NX710.

    Dal punto di vista commerciale, HX800 rientra nella gamma performance (come HX900) mentre NX710 rientra nella gamma di TV "connection oriented" (come NX700) nonostante abbia più cose in comune con l'HX800 che con l'NX700.

    Sono ambedue ottimi televisori come già detto, a favore dell'HX800 c'è un algoritmo per la gestione delle immagini in movimento più raffinato mentre a favore dell' NX c'è il pannello opticontrast che migliora leggermente la colometria e il design monolitico (se ti piace).

    Io ho preferito l'800 per via del MF PRO che lavora a 200 Hz invece che a 100 Hz (NX710...). Ti assicuro che una volta tarato è un vero spettacolo per gli occhi veramente un grandissimo televisore.

    Eventualmente se sei patito del monolithic design potresti valutare il 52" delll'810 se sei disposto a spendere qualcosa di più... A quel punto io però andrei sul 900 che è una spanna sopra tutti (purtroppo anche come costo )

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    Ottima anche la resa in 3D: ho provato delle demo side-by-side Panasonic e rendono alla grande come sul VT20 !!!
    potresti spiegare la procedura precisa che hai usato per riprodurli?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Ho utilizzato una pendrive corsair attaccata ad una PS3.

    Nella pendrive formattata FAT32 ho creato le seguenti cartelle

    PICTURE
    MUSIC
    VIDEO

    Le cartelle le ho create scrivendo in maiuscolo e nella root della pendrive.

    All'interno della cartella VIDEO ci copi i demo (MPEG-1, MPEG-2 PS , MPEG-2 TS, MPEG-4 SP , H.264/MPEG-4 AVC).

    Una volta inserita nella PS3 vedrai apparire l'unità nella XMB della PS3.
    A quel punto premi il tasto "triangolo" e selezioni "riproduci tutto".

    Quando il video parte con il telecomando della TV premi il tasto "options" in alto a DX e seleziona "menu 3d" o una voce del genere.

    A quel punto accendi gli occhiali, attivi il 3d dal menu 3D della TV passando da OFF a ON e mofichi la modalità 3D da "simulato" a "fianco a fianco" .

    ENJOY

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    Si.

    Dal mio punto di vista HX900 è in assoluto il miglior TV del 2010.
    Dopo di lui per me vengono HX800 & NX710.

    Dal punto di vista commerciale, HX800 rientra nella gamma performance (come HX900) mentre NX710 rientra nella gamma di TV "connection oriented" (come NX700) nonostante abbia più cose in comune con l'HX800 che con l'NX700.

    Sono ambedue ottimi televisori come già detto, a favore dell'HX800 c'è un algoritmo per la gestione delle immagini in movimento più raffinato mentre a favore dell' NX c'è il pannello opticontrast che migliora leggermente la colometria e il design monolitico (se ti piace).

    Io ho preferito l'800 per via del MF PRO che lavora a 200 Hz invece che a 100 Hz (NX710...). Ti assicuro che una volta tarato è un vero spettacolo per gli occhi veramente un grandissimo televisore.

    Eventualmente se sei patito del monolithic design potresti valutare il 52" delll'810 se sei disposto a spendere qualcosa di più... A quel punto io però andrei sul 900 che è una spanna sopra tutti (purtroppo anche come costo )
    E' 1 pò quello che pensavo io...HX800 e NX710 + o - si equivalgono, 1 ha MF migliore e l'altro ha il pannello opticontrast....cambia "solo" il design(x me è + bello quello dell'NX710...con la base monolitica poi è 1 spettacolo!)...e il prezzo, visto che NX710 costa circa 250€ di +! Per migliorare molto dovrei andare sull'NX810...ma lo fanno solo 52' e rispetto all'HX800 viene la bellezza di 1250€ di +!!!...allora tanto varrebbe prendere il 46HX900 che è superiore a tutti quanti e costa "solo" 750€ in + dell'HX800...giusto(anche se l'NX810 è + bello esteticamente )??!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    Ho utilizzato una pendrive corsair attaccata ad una PS3....attivi il 3d dal menu 3D della TV passando da OFF a ON e mofichi la modalità 3D da "simulato" a "fianco a fianco" .
    ENJOY
    ammazza, grazie, gentilissimo!
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    @ostrica

    Calcola che al 710 devi aggiungerci anche la base (minimo 250 euro) quindi in realtà la differenza di prezzo sarebbe di circa 500 euro dall'800 e non avresti MF 200 Hz pro. Secondo me non vale assolutamente 500 euro in più come televisore anzi...

    Io fossi in te mi interesserei all'HX900 (finanze permettendo...)
    Credo sia anche monolitico ! Inoltre hai MF 400 Hz pro quindi un ulteriore miglioramento da HX710/800/810

    @zorro

    di niente

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    ma l'hx900 si trova da qualche parte ?

    online lo vedo solo alla fnac

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    @ostrica

    Calcola che al 710 devi aggiungerci anche la base (minimo 250 euro)
    Beh, non è che devi per forza... A me ad esempio la base monolithic non piace, e lo terrò sul piedistallo standard (che è incluso), oppure lo appendo.

    Ciao!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    ok scusa, pensavo che legassi il concetto di monolithic allo stand.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    No no, aveva capito bene...se prenderò 1 Sony monolitic prenderò sicuramente anche la base che mi piace da morire!!!^^

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    Visto online anche su Eu####cs

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344

    Scusate 1 domanda...ma volendo comprare la base monolitica "su-46hx1" o quella x il 46NX710 cioè la "su-46nx1", dove posso comprarla? Perchè su internet non la vedo da nessuna parte e nei negozzi fisici non penso la tengano.....dovrei farla ordinare ad 1 negozio fisico? Chi sa o l'ha comprata potrebbe dirmi qualcosa al riguardo? Ciao e grazie!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •