Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    36

    Denon avr-1910 e televisore 3D


    Salve a tutti avrei dei dubbi riguardo all utilizzo della triade teleevisore 3D - PS3 - denon 1910

    Tra poco la PS3 supporterà il 3d, il problema è che il mio ampli supporta solo l'hdmi 1.3 e non l' 1.4 come necessita invece la tecnologia 3d..
    Quindi sono spacciato? quali sono le soluzioni?
    Se voglio guardare un blu ray in 3d devo per forza passare l'audio sul uscita ottica e collegare la play con il cavo hdmi direttamente al televisore?

    Potreste darmi delle delucidazioni perchè ho trovato davvero poche info in giro!!!!

    ho appena letto un articolo qui su avmagazine relativo al fratellone del mio apli (il 3310) che non supporta la tecnologia 3d; la soluzione proposta è la seguente:
    "si potrà ricorrere a banali splitter 1.4 compatibili (quando disponibili). Problema risolto alla radice: non utilizzerò il mio amplificatore come switch e processore video ma, mandando il segnale direttamente al mio display 3D, lo utilizzerò esclusivamente per l’elaborazione e amplificazione audio. Soluzione molto semplice, che salvaguarda tutti gli amplificatori non 3D sul mercato."
    Ma non essendo un esperto non ho capito bene come risolvere il problema... accetto consigli grazie a tutti di cuore!!!
    Ultima modifica di ste5787; 09-06-2010 alle 16:11

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Oppure compri un lettore BD 3d con 2 uscite hdmi....una la mandi all'ampli e una al tv 3d.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    cambi ampli e prendi il 191x compatibile 1.4
    come farò anche io... andando sul 23 però....
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Soluzione più semplice, che è quella consigliata sopra: prendi un banale splitter hdmi 1.4, ci porti il cavo dal lettore, ne ripartono due, uno alla tv, uno all'ampli.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Soluzione più semplice, che è quella consigliata sopra: prendi un banale splitter hdmi 1.4, ci porti il cavo dal lettore, ne ripartono due, uno alla tv, uno all'ampli.
    Quindi lo splitter separa il flusso audio da quello video giusto? potresti fornirmi un link di un tale splitter magari su ebay o su un altro sito? perchè guardando su internet ho visto solo splitter che su ogni uscita riportano lo stesso segnale di ingresso per vedere su più tv....grazie 1000!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da ste5787
    Quindi lo splitter separa il flusso audio da quello video giusto?
    No, diciamo che devi sdoppiare il segnale, così avrai un cavo con segnale audio/video verso la tv (e ne userai la parte video) e un altro cavo uguale che va all'amplificatore (che ne userà solo la parte audio)
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    No, diciamo che devi sdoppiare il segnale, così avrai un cavo con segnale audio/video verso la tv (e ne userai la parte video) e un altro cavo uguale che va all'amplificatore (che ne userà solo la parte audio)
    Ma cosa succede se collego la PS3 al mio ampli e l ampli alla tv? cioè lascio la configurazione così com'è...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    prendi un banale splitter hdmi 1.4, ci porti il cavo dal lettore, ne ripartono due, uno alla tv, uno all'ampli.
    Attenzione! Questa soluzione non funziona, almeno per i Blu-ray 3D, che immagino sono proprio quello che si vuole riprodurre.

    Il motivo è che gli splitter attuali si limitano a duplicare il segnale HDMI sulle uscite. All'ampli arriva quindi il segnale Frame Packing dei Blu-ray 3D, che è 1920x2205p@24Hz. Questi timings sono incomprensibili per un chip ricevente HDMI 1.3 e quindi l'ampli non è in grado di estrarre l'audio dal video. L'ampli sarebbe muto.

    Le soluzioni possibili sono quattro:

    1) Abbandonare la PS3 e utilizzare un lettore BD con due uscite, di cui una HDMI 1.3 per l'ampli (come il Panasonic e altri);

    2) Comprare un ampli con HDMI 1.4;

    3) collegare la PS3 al display via HDMI e all'ampli via S/PDIF, rinunciando alle codifiche audio HD;

    4) Usare uno splitter più intelligente che in qualche modo ripeti il segnale solo sull'uscita diretta al display e converta quello sull'uscita ampli in un formato compatibile 1.3 (ad oggi non mi risultano esistere, ma tutti si aspettano che arriveranno).

    Nessun problema invece per i formati 3D broadcast che ad oggi sono tutti frame compatible.

    Maggiori dettagli qui.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da ste5787
    Ma cosa succede se collego la PS3 al mio ampli e l ampli alla tv?
    Con i Blu-ray 3D, audio muto e video nero.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    36
    pensare che l ho preso solo qualche mese fa! grrrrr!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Attenzione! Questa soluzione non funziona, almeno per i Blu-ray 3D, che immagino sono proprio quello che si vuole riprodurre.
    Bruttissima notizia. Pensavo che l'hdmi 1.4 potesse funzionare comunque come 1.3... E' la prima volta che sento che una nuova versione non supporta quella vecchia, ci si potevano applicare un po' di più. Allora non resta effettivamente che sperare in uno splitter in grado di scalare a 1.3. oppure fare buon viso a cattivo gioco e prenderla come buona scusa per ricomprare l'amplificatore
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Bruttissima notizia. Pensavo che l'hdmi 1.4 potesse funzionare comunque come 1.3... E' la prima volta che sento che una nuova versione non supporta quella vecchia, ci si potevano applicare un po' di più. Allora non resta effettivamente che sperare in uno splitter in grado di scalare a 1.3. oppure fare buon viso a cattivo gioco e prenderla come buona scusa per ricomprare l'amplificatore

    Secondo me conviene o usare il cavo ottico o cambiare ampli perchè gli splitter non sono proprio a buon mercato(faccio prima a vendere il mio e comprarne un altro!!! anzi adesso metto un inserzione nella sezione apposta!!!) e poi quando si mettono mille apparecchi uno in cascata all'altro c'è sempre qualche problema!!! vero che con giochi della ps3 non ho nessun problema a usare il cavo ottico in termini di qualità massima?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Pensavo che l'hdmi 1.4 potesse funzionare comunque come 1.3... E' la prima volta che sento che una nuova versione non supporta quella vecchia
    Lo standard HDMI 1.4 supporta tutte le funzioni di quelli precedenti. Il problema è che un chip 1.3 non può capire formati (in questo caso video, Frame Packing) definiti nello standard 1.4. Poichè nell'HDMI l'audio è "nascosto" dentro il video (negli Horizontal e Vertical Blanking), ne consegue che per estrarre l'audio l'ampli deve "capire" il formato video.

    I lettori BD 3D con due uscite HDMI generano un video fasullo purchè secondo lo standard 1.3, vi inseriscono l'audio vero e mandano il pacchetto sulla HDMI 1.3 destinata all'ampli. L'ampli estrae l'audio e lo riproduce e ignora il video. L'altra HDMI 1.4 del lettore contiene invece il video 3D e lo stesso audio.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da ste5787
    ...quando si mettono mille apparecchi uno in cascata all'altro c'è sempre qualche problema!!!
    Concordo.

    vero che con giochi della ps3 non ho nessun problema a usare il cavo ottico in termini di qualità massima?
    Non so se ci sono giochi con codifiche audio HD. Ne dubito, ma non conosco i giochi. Peraltro, per ora, anche nei BD le codifiche audio HD in italiano scarseggiano parecchio.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    I lettori BD 3D con due uscite HDMI
    Bhe, probabilmente allora mi orienterà su un lettore a due uscite, tanto non ho intenzione di cambiarlo almeno per un paio di anni
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •