|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Denon 2310 vs Marantz 6004
-
18-12-2009, 15:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Denon 2310 vs Marantz 6004
Poniamo che abbiate un salone di 30 mq all'interno del quale vi siete ritagliati 16 mq belli quadri per posizionare il primo impianto HT.Scelte le casse (indiana line tesi) vi resta l'arduo compito di vagliare l'ampli.
Sorgenti : dvd player con upscaling 720p e 1080i , sky HD , ammenicolo con presa chiave usb per riproduzione dvx , uscita s-video....
Uso prettamente HT , senza disdegnare qualche sporadico ascolto musicale. Su quale dei due ampli vorreste mettere le mani e perchè ?
Grazie ciao
-
18-12-2009, 18:56 #2
Ho ascoltato a confronto diretto il denon 2310 ed il marantz fratello piu' piccolo il 5004, e con diversi diffusori, mi e' piaciuto di piu' il denon, ma in ambito stereofonico, non ho potuto ascoltarli in 5.1, e sono curioso di spere come rende in questo ambito da chi lo ha.
-
18-12-2009, 20:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Ho potuto ascoltare solo il 1501 in stereo e il denon 2308 in multichannel.Entrambi mi sono piaciuti , altri ascolti anche se ho contattato in zona non sono riusciti a farne per la disponibilità.A gennaio scatta l'ora X , visto che ora anche volendo non si riesce a reperire nulla (esauriti qua in zona i 2310 si vede che sono andati a ruba..) Impressioni di qualche possessore di questi 'ambiti' sintoampli fatevi avanti !
-
18-12-2009, 20:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
possessore del 2310 e b&W 684 con HTPC.
al momento niente 5+1. perchè sto aspettando di prendere lo schermo.
per la stereofonia, a mio modesto parere mi sembra veramente ottimo. ho provato con vari audio, da CD originali ben registrati di anni fa, volgari mp3 128kb/s eccelenti FLAC 24/96hz. io lo uso in modalità direct.
a me rispetto al mio vecchio harmankardon 30W del 1994 mi sembra un PUGNO allo stomaco!!! garande dinamica, e bassi molto controllati, come piacciono a me.
devo dire però che il mio vecchio harmna riusciva a pilotare le B&w pittosto bene....ehhhh.30W di altri tempi....
con il marantz non ho fatto mai paragoni, non ho pèotuto ascoltarli, ma il "popolo" di avmagazine spesso dice che sono molto musicali e con una tonalità calda......altro non so.
salutoni
-
18-12-2009, 20:51 #5
il denon 2310 l'ho trovato più caldo del marantz sr5004
-
18-12-2009, 21:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da caesar70
è proprio vero che abbiamo un orecchio tutto diverso
-
18-12-2009, 22:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
Il suono dei marantz odierni di poco si discosta da quello dei denon poiché sono o questi ultimi a fornire la tecnologia (del precedente anno) a marantz. Questo mi é stato detto in negozio specializzato..
-
18-12-2009, 23:20 #8
ultimamente ne sto' girando parecchi di negozi specializztai ed anche tra gli addetti ai lavori, non tutti, se ne sentono dire di sciocchezze! il fatto che Denon e Marantz fanno parte della stessa holding finanziaria non vuol dire necessariamente che condividano tecnologia e/o progetti e/o componentistica. Prova ne e' il fatto che a sentirli, con gli stessi diffusori (e diversi di questi) suonano molto diversi l'uno dall'altro; provate e vi renderete conto.
-
19-12-2009, 10:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da caesar70
-
19-12-2009, 11:20 #10
Sono di parte, ma se non ti interessa la parte video il Marantz lo ritengo superiore al 2310. Sfatiamo anche il luogo comune che in HT i Marantz sono inferiori ad altri marchi e sono più adatti per ascolti musicali, io il 6003 lo utilizzo per l'80% in HT e l'ho preso perchè lo ritengo equilibrato, realistico, senza troppi eccessi e con un ottimo dettaglio, è una questione di gusti. Poi è vero, in strereofonia si comporta benissimo e le colonne sonore dei film sono una favola.....
Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
19-12-2009, 13:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
In effetti mi suona parecchio strana sta cosa.. Ritengo più probabile che facendo ora parte dello stesso gruppo si collabori per la realizzazione di qualche modello..(vedi Chrysler e Fiat)..Ma il fornire le elettroniche oltretutto vecchie ad un marchio storico come marantz mi ha lasciato dei dubbi..
Ultimamente sento parlar meglio dei pioneer rispetto hk o marantz..
-
19-12-2009, 16:21 #12
Io ho avuto un Denon AVR 1908 e un Marantz SR6003. Stiamo parlando di sintoampli quindi in ambito stereo le differenze, anche se sensibili, non sono sostanziali. L'SR6003 può vantare di più dettaglio e di una potenza impressionanti rispetto all'AVR 1908. La prima si nota soprattutto sugli estremi di gamma che sono parecchio più controllati (bassi più asciutti e analitici). Il Denon aveva un suono più medioso, e le medioalte talvolta sovrastavano le altissime, rendendo il suono più metallico. Con il Marantz tutto ha un suono più materiale e delicato, per niente metallico e le alte ed altissime hanno il giusto "sapore" rispetto al Denon, in cui sono più velate ed impastate. Inoltre, merito di una maggiore predisposizione alla separazione dei due canali stereo, con il Marantz sono avvertibili maggiori dettagli e particolari nella scena sonora.
In multicanale il Marantz, a dispetto di tutto quello che ho letto, è a dir poco una bestia! Non uso mezzi termini perché rispetto al Denon è tutto un altro sentire. La dinamica è paurosa in tutti i canali (ho provato solo in 5.1 però), cosa che dà una certa presenza ai surround anche nelle scene meno esaltanti, riproducendo un suono ambientale a tutto tondo. Il centrale inoltre è più presente con il Marantz che con il Denon, in cui a volte le differenze dinamiche fra dialoghi e scene d'azione era troppo marcata, cosa che mi costringeva a regolare il volume continuamente durante la visione. Ovviamente stiamo parlando di amplificatori di diversa caratura, ma assolutamente non definirei il Marantz poco adatto per l'HT. Le impressioni avute con i film sono amplificate agli estremi con la musica multicanale, dove la dinamica maggiore dei surround e del centrale fa davvero la differenza, rendendo l'esperienza di tutt'altro livello, rispetto a come veniva riprodotta sul Denon.
Secondo me i punti di forza di questo ampli sono: dinamica e presenza in multicanale, correttezza timbrica sugli estremi di gamma, separazione fra i vari strumenti della scena sonora, rappresentazione stereofonica di prim'ordine. Fra gli aspetti negativi bisogna annoverare la scarsa possibilità di configurazione del subwoofer, e comunque in generale una configurabilità limitata, aspetto che nel Denon era di gran lunga più curato.
Inoltre ho collegato in HDMI un X-Box 360 e non sembra avere alcun problema di sorta.Sintoamplificatore Marantz SR6003
Frontali Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810
-
19-12-2009, 18:28 #13
Quoto tutto, d'accordissimo!
Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
19-12-2009, 18:49 #14
Originariamente scritto da Giandegian
Ultima modifica di caesar70; 19-12-2009 alle 18:55
-
19-12-2009, 19:00 #15
Hai ragione, ma proprio perchè il Marantz ha una timbrica neutra ed è molto equilibrato credo che si abbini molto bene a qualsiasi diffusore. Io per la cronaca ho le B&W serie 600.
Ciao da Gianni
Giandegian's setup