|
|
Risultati da 1 a 15 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
02-10-2009, 17:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
Possiedo un Sony Vaio VGX XL302, adibito a PC mediacenter HD .
La Sony l' ha però dotato di un E6400, per cui l' HD risulta un po' "scattoso"; disfarmi del PC mi dispiacerebbe, perché di fattura veramente pregevole e silenziosissimo, per cui vorrei upgradare la CPU.
Da BIOS (Phoenix Award BIOS v.6 00PG) non c'è alcun moltiplicatore modificabile, per cui mi (vi) chiedo : sostituendo la CPU con una tipo E7500 o E7600 (che hanno lo stesso FSB), queste andrebbero comunque al loro clock nativo, anche se io non riesco a settare il clock ?
Grazie per ogni contributo.
-
02-10-2009, 18:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
per i normali pc il moltiplicatore è sbloccabile se la cpu lo permette, dovrebbe essere così anche sul tuo.
-
02-10-2009, 18:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da runner
-
02-10-2009, 18:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
scusa ma non avevo compreso, allora è come per i portatili, se scegli cpu con lo stesso fsb ma con clok maggiore allora avrai un miglioramento delle prestazioni
-
02-10-2009, 21:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ma cambiare la scheda video piuttosto, non è proprio possibile?
-
03-10-2009, 11:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da PynkyZ
Ho già anche "bonificato" il sw: il PC è infatti nato con Vista, ma ho già tolto tutto il toglibile (ad iniziare dalla nefasta Aero), inibendo servizio per servizio.
Grazie per l' interessamento, e se hai qualche altra dritta, è sempre gradita.
-
03-10-2009, 11:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da runner
Quasi quasi cerco un E7500 usato e provo . . .
Se faccio il test, ti dico come è andata.
-
07-10-2009, 18:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
ciao, ho letto solo adesso . ti dico cosa ho fatto io sul mio xl-202:
rimpiazzata la cpu con una e 6700 (c2d a 2.66@) - perfetta
Stesso dicasi per la 7600gtl: presa una 8400gs, meglio sarebbe stata la 8500(per i giochi), ma come alta definizione non dovrebbe essere male.
messi 4 gb di ram (ovviamente vista ne vede solo 3.5)
montate altre 4 usb posteriori (slot libero)
montato altro hd da 500 gb ( su molti forum esteri ne mettono direttamente 3 da 1tb)
se hai dubbi chiedi pure, cmq dovrebbe essere come dicono, nel senso che se la cpu ha lo stesso fb dovrebbe andare. Io ho provato (erroneamente) e6750 e non va. Proprio in virtù del fb differente.
Qualcuno ha provato pure un quad. Bisogna capire poi il discorso calore e consumo energetico.
Il problema è come ti hanno suggerito, serve una sk video seria per l'alta risoluzione (bd etc). Al momento, per quanto ne so, il top sarebbe la serie 9000 (nvidia 9400 etc) solo che non si trova low profile,fanless e hdmi nativa. Appena esce la prendo al volo.Ultima modifica di ariandax; 12-03-2010 alle 15:20
-
07-10-2009, 21:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
la vedo dura.... bisognerebbe trovare il bios da aggiornare e vedere quali cpu supporta.... sulla scheda madre c'è un nome, una sigla ?
Ad esempio molti Dell avevano delle sc. madri ECS rimarchiate
EDIT: aggiungo però che è un'operazione alquanto rischiosa se non si ha la certezza della compatibilità bios/sc.madreUltima modifica di Millo_68; 07-10-2009 alle 21:31
-
07-10-2009, 22:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
il bios l'ho aggiornato direttamente dal sito sony, ovviamente per il mio modello. Rischiosa nel senso che la cpu non vada, intendi questo immagino. Per il resto, quando ho fallito con la cpu e6750 non è successo nulla. Appena ho montato quella che hanno usato su altri forum e6700 tutto è andato alla perfezione. Scalda anche meno, con dati alla mano.
Ripeto, su questo pc il vero collo di bottiglia (a livello di alta definizione) è rappresentato dalla vga. Sostituendo quella, si sgrava totalmente la cpu dal carico. Tra l'altro vga tipo la 9400 costano due lire.
Cmq upgradando la cpu ovviamente la visione dei contenuti bd o mkv è migliorata, parlo di quelli a 1080p. Non scattano per nulla. Prima con la vecchia cpu in alcune scene "pesanti" qualche rallentamento si aveva.
Ma l'ho fatto solo per sfizio.
Facci sapere, magari upgrado a 2.93mhz
p.s. Ecco qualche dettaglio del pc:
Tipo processore : Intel Core 2 Duo E6700 @ 2666 MHz
Nome scheda madre: Asus Niacin
Chipset scheda madre: Intel Broadwater P965
Video: NVIDIA GeForce 8400 GS (256 MB)Ultima modifica di ariandax; 08-10-2009 alle 17:33
-
08-10-2009, 15:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da ariandax
Ti ringrazio tanto per il tuo intervento, che mi riempie di speranza . . .
Ti aggiorno sugli ultimi eventi: la settimana scorsa ho aggiornato i drive della scheda video (con gli aggiornamenti proposti dalla Sony per il mio modello, non andava una cioppa, per cui mi ero un po' demoralizzato . . . ) prendendoli direttamente dal sito Nvidia (hanno un robot che ha individuato il modello della mia scheda video, che è praticamente una 7600 GT con il clock + basso): questo ha permesso di abilitare l' accelerazione hw su Power DVD (prima non la reggeva), per cui ora riesco a visualizzare contenuti HD in modo decente (tutti gli altri lettori HD che ho provati, Nero Vision e quello incluso nelXL302, sono meno performanti): il consumo della CPU è passato da un 80% medio (fra i 2 core, quindi critico) ad un 40%.
La situazione, anche con la configurazione standard, è quindi molto migliorata, ma non è ancora ineccepibile: sui "panning" dei Bluray non è fluidissimo, e sui miei filmati in AVCHD, durante movimenti compaiono spesso spezzature orizzontali.
Poiché quindi non mi spiacerebbe potenziare un po' 'sto benedetto XL302, ti chiedo:
1) visto che da te ha funzionato, perché hai dei dubbi sul fatto che se metto una CPU di identica architettura e FSB, questa possa funzionare ?
2) ma davvero sei riuscito a sostituire la scheda video ?
Con tutti quei pipe di rame come hai fatto ? E la nuova scheda video come l' hai raffreddata ?
3) Ormai, scoperto che anche i drive standard funzionano sul "benedetto", ho anche aggiornati i drive dei sintonizzatori Avermedia, ma l' immagine televisiva (analogica), continua a fare schifo come prima: tu su questi hai fatto qualcosa ?
Scusami per la raffica di domande, ma trovare finalmente qualcuno che apprezza il Sony e ci sa mettere le mani, mi ha scatenato . . .
Grazie ancora e ciao.Ultima modifica di hawks; 08-10-2009 alle 17:54
-
08-10-2009, 16:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da hawks
tornando a noi, ti spiego meglio la situzione. Il problema è principalmente la sk video, a te non ha dato problemi, ma oltre a non devodificare i flussi hd bene , a moltissimi ha dato problemi per l'audio hdmi...cmq non mi dilungo in merito, ma ti dico che tutti hanno modificato la scheda video proprio per questo. Vengo alle tue domande:
1) io non sono certo di ciò, ma non ho modo di fare una prova se non acquistando una cpu oppure leggendo sui forum. Alcuni hanno montato pure un quad...ma riscontravano un errore al boot (ogni riavvio), ma per il resto tutto ok. Altre info riguardo upgrade non ne ho. Tutti quelli che ho letto hanno montato una e6700@2.66 come la mia.
Anche io vorrei sapere se si possa o meno aumentare il tutto.
2)Nessun problema, sk video low profile, hdmi/dvi(anche se a me non serviva la dvi) e funless. Trovata a due lire e se prendi quella ultima generazione di clock (che non ricordo) sgrava del 70% la cpu.
Meglio sarebbe cmq la serie 9000 di nvidia che la sgrava al 90%.
Stesso dicasi per moltissime ati (ma li su alcune c'e' il problema dell'audio tramite hdmi)
3) NOn uso il sinto del pc...uso quello del mega plasma da 58 polliciscusa ma non posso aiutarti.
In conclusione, se trovi una scheda video adatta (9200/9400 etc sarebbero il top), sempre funless, non ti serve un upgrade della cpu, salvo che tu non voglia fare altro che non sia vedere film hd/bd.
Se hai voglia di fare un upgrade, o testi una cpu con lo stesso fb e vedi oppure vai su una e6700.
Chiedi pure se hai dubbi.
dario
-
08-10-2009, 16:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
attenzione, l'aggiornamento bios è pericoloso se non si ha la certezza che quel bios sia esattamente di quella sch madre, sul sito sony ovviamente non ne troverete uno che supporti altre cpu oltre quella di fabbrica
ma attenzione soprattutto ai moderatori, che se non editate i super-quote che avete fatto la cazziata è in arrivo
ciao
-
08-10-2009, 17:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
il bioso l'ho preso directly sul sito sony, modello xl-202...per il resto non sapevo il discorso che collegava bios con cpu...cmq a me non ha dato nessuna noia.
-
08-10-2009, 18:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Ho ridotto il quote come suggerito da Millo_68, che ringrazio della soffiata.
Per la scheda video (della cui sostituzione non riesco ancora a capacitarmi), chiedo ad Ariandax: forse mi sbaglio, ma dall' ispezione fatta all' interno dell' XL302, mi era sembrato che la scheda video fosse praticamente "murata" da vari pipe di raffreddamento e da 2 connessioni dirette sulla scheda, mi sembra dei tuner.
Come hai fatto a togliere la scheda ?
Hai segato il raffreddamento ed hai lasciato i tuner orfanelli (a quanto ho capito non li usi) ?
Non hai avuto problemi di spazio (mi era sembrato tutto molto impaccato) ad inserire la nuova scheda ?
Di questa "Sapphire Ati Ultimate Hd4" che ne dici ? (volevo metterti un link, ma poi ho rammentato che su questo forum non sono tollerati, e link non commerciali non li ho trovati)
Sperando tu non abbia esaurita la pazienza, ti ringrazio e saluto.
Marco