Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 147
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    RUNCO QuantumColor™ Q-750i (LED DLP)


    E di questo? Ne vogliamo parlare?!

    "Quando il gioco si fa duro... i duri cominciano a giocare"

    Un riconosciuto market-leader della proiezione State-of-the-Art, Runco (cinque caratteri... cubitali! ...ed ogni riferimento alla linea delle sue macchine è puramente voluto ), si butta nella nuova arena dei Vpr del momento: i proiettori "lampless". E lo fa con una macchina che sembrerebbe essere la più sofisticata e -probabilmente- performante della (ancora ristretta) categoria.

    Avendo poco di certo su cui ricamare, mi limito ad una considerazione sul prezzo USA annunciato (14.995$ MRSP): la stessa cifra che sembra mettere quasi fuori mercato il Vivitek, riferita ad un nome grosso come quello di Runco appare paradossalmente... abbordabile!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Dal tread sul Vivitek H6080HD Full-HD LED :

    http://castercomm.com/prView.cfm?cid=116&id=339


    Citazione Originariamente scritto da rudy
    Infatti...

    "Founded in 1987 and acquired by Planar Systems, Inc. (NASDAQ: PLNR) in 2007, Runco is a market leader in state-of-the-art projection systems"


    Che sia questa la soluzione definitiva?
    "Personal Color EqualizerTM (PCE), a six-axis (R, G, B, C, Y, M) color..."
    ...E due, aspettiamo il Benq W30000 e qualche altro e vedremo i prezzi scendere al piano di sotto, già il Vivitek H9080FD è arrivato a € 10000+ iva...notizia fresca fresca dal TAV

    Buona visione
    Ultima modifica di rudy; 19-09-2009 alle 17:36
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Questa è una delle cose più interessanti

    "Contrast Ratio: CSMS** Contrast Ratio: 330:1;
    3 settings: Infinity:1, 20,000:1, 10,000:1 (sequential)*
    Color Contrast™: Colors have up to 50% higher contrast than Mercury or Xenon lamp systems."



    http://www.runco.com/q-750d_specs.html
    Ultima modifica di Rosario; 19-09-2009 alle 17:39
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    La recensione su Cine4home descrive accuratamente l ' interno del Vivitek: preso pari pari come struttura e gruppo ottico dal Planar 81*0... Aggiungiamo che Planar ha acquisito Runco... Aggiungiamo che l' estetica del Runco è molto simile al Vivitek ( lo stesso cassettone salvo la convessità a metà della parte superiore).
    Io penso che Planar stia covando un nuovo bestseller ammazza lcos-dila-lcd-dlp al mercurio... Tempo sei mesi? Si accettano scommesse (si fa per dire).
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già , quando diedi la notizia , pensai proprio che fosse il Vivitek...

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...3&postcount=82
    Ultima modifica di Rosario; 21-09-2009 alle 13:07
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Per vostra info, il Q750 sarà in demo presso Videosell il 15/16 Gennaio prossimi. Per i dettagli andate sulla loro homepage.

    Ciao!
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Appena tornato dalla demo di Videosell: ..... ....

    Mai visto niente del genere: mi torna in mente il Barco Cine 9 del 2001 esposto al TAV...

    Ragazzi...chi ha 20K € da prestarmi..??

    Tornando a noi: goduria TOTALE...Nessun artefatto, nessun effetto rainbow, dettaglio pauroso, profondità del nero assoluta, colori sbalorditivi (ed era con le calibrazioni di fabbrica ). Oltretutto è silenziosissimo.

    Vale sicuramente la pena di vederlo in azione.

    A detta di Mr Videosell (sorry, non ricordo il nome) la durata dei led è di circa 30.000 ore e cmq la taratura è "definitiva": non esiste nessun problema di sfasamento delle matrici o invecchiamento delle prestazioni).

    L'unico lato negativo o cmq meno positivo, a mio parere, sono le dimensioni: veramente notevoli.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per me , il vero lato negativo sono i €20.000

    Ma il nero è paragonabile al Cine9?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Ciao Rosario

    Scusa il ritado, ma sono appena tornato dal lavoro...

    Io ho solo detto che "mi ricorda il Cine 9.."..
    L'ultimo vpr di gamma alta che ho visto è stato il JVC 750 e questo secondo me è superiore. Certo, le immagini non erano le stesse (qui si è usato Batman-Il cavaliere oscuro) ma lo stesso Mr Videosell mi ha confermato che anche lui lo ritiene superiore ai JVC.

    Il Cine 9 era il Cine 9 e bisognerebbe fare uno Shoot-out per vedere effettivamente le vere differenze (9 anni fa non avevo ancora l'occhio "clinico")..

    Che poi quei 20.000€ li valga...è un altro discorso.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bene...

    Non mi stupisce la qualità di questo proiettore. Probabilmente si tratta di una versione del Vivitek rivista da Runco , e visto che il Vivitek è piaciuto molto a Manuti , questo sarà sicuramente superlativo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER

    Il Cine 9 era il Cine 9 e bisognerebbe fare uno Shoot-out per vedere effettivamente le vere differenze (9 anni fa non avevo ancora l'occhio "clinico")..
    Clinico o meno, 9 anni fa, specie con il DVD agli albori, ti sarebbe sembrato superlativo anche una macchina attuale entry level. Non trovo equo un confronto tra macchine che, per prezzo, praticità, costi di gestione (consumo e continua messa a punto da personale specializzato) e , permettetemi, anche prestazioni assolute (a favore di una macchina attuale di questo tipo con materiale HD nativo (!) ). Ricordiamoci, sempre se vi riferite alle conclusioni tratte da Manuti a Messina, che si trattava di uno schermo di 224 cm...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    ...
    Che poi quei 20.000€ li valga...è un altro discorso.
    Certo, NON è questo il giusto prezzo: in Usa il Manufacturer Suggested Retail Price è circa $ 15000 e in genere il prezzo reale su strada è un bel pò minore...
    quindi 20000 € che c'azzecca? Anche con rapporto dollaro/euro =1, comprendendoci quindi dogana spese di trasporto e distribuzione, c'è un plusvalore di 5000 Euro: un pò troppo, non è vero Audiogamma (se ci sei, batti un colpo!)?
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    si trattava di uno schermo di 224 cm...
    Mi pare che dichiarino un'immagine massima da 270 cm. Troppo piccola per essere un attrezzo di punta.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Abbiano finalmente dei dati reali sui quali ragionare: quelli rilevati prima e dopo la sua calibrazione ISF da Jason Turk di AVS (qui).

    Quante parole si son dette, quanti ragionamenti forzati, quanta confusione... Diciamolo chiaro e tondo una volta per tutte: con l'attuale generazione di chip-set RGB, il PhlatLight PT-120, il massimo che ci si può permettere è uno schermo base 250 (a meno che non si vogliano accettare i compromessi di un telo High Power con gain significativamente maggiore del classico 1.2). Questo, infatti, è il massimo consentito dai 450 lumen scarsi ottenuti in condizioni calibrate (con l'ottica a tiro corto al suo estremo wide!).

    A parte questo limite, la macchina è... un sogno! Gamut pazzesco ma ampiamente manipolabile grazie al completo ed efficiente CMS interno; linearità del gamma e tracking dei grigi praticamente perfetti pur senza la disponibilità di uno strumento software evoluto di controllo, contrasto ANSI più alto di qualunque altra tecnologia non basata su DMD e, per chi vuole stupirsi e stupire, un contrasto on/off VERAMENTE infinito!

    Si, perchè, a differenza di quanto si è visto col Vivitek al TAV, il Runco è in grado di spegnere completamente la sorgente di luce (i LED) in presenza di schermate totalmente nere ottenendo la tanto agognata "assenza totale di luce".

    A cosa serve questa "conquista"? Ad un bel niente! Rimane poco più di un inutile esercizio tecnologico in quanto nella normale visione i benefici apportati sono pressoché nulli! A parte il piacere di stupire gli ospiti competenti...

    Restano invece i *veri* e straordinari punti di forza di un lampless, quale è il Runco in oggetto:
    - costanza quantitativa e qualitativa dell'emissione luminosa per le decine di migliaia di ore di durata della sorgente LED;
    - gamut... sconfinato che, per il momento (sperando che l'attesa di software Deep Colour non rimanga vana...) può esprimersi totalmente solo nei film di animazione, offrendo visioni sfolgoranti che oggi solo il gamut della pellicola potrebbe eguagliare.
    - un qualcosa di difficilmente descrivibile (ci provai qui, mesi fa), che nemmeno l'espertissimo Turk è riuscito ad esporre compiutamente, che si sostanzia nella presenza di un maggior numero di sfumature di colore (specie nelle ombre) rispetto a tutte le altre tecnologie di proiezione che partono da luce "bianca" per poi filtrarla in vario modo.
    - la possibilità di accendere e spegnere ripetutamente il proiettore, anche per soli due minuti di visione, senza doversi preoccupare del normale start-up della lampada, fortemente usurante per quest'ultima, e senza dover attendere alcuno warm-up.

    Insomma, una macchina già perfetta per chi, come me, vive felice con 2,5 metri di schermo, data la ridotta distanza di visione.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Sembra veramente una grande macchina...mi stupisce molto il nero precalibrato di addirittura 0,005 (siamo quasi a livello Kuro), peccato per la luminosita' di appena 22 candele su 2,50 di schermo...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •