Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 140
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Asus XONAR HDAV 1.3 versione Slim


    Supporto PAP.
    Passthrough/Bitstream via HDMI di tutti i flussi audio compesi quelli "HD". Interessante per chi vuol far decodificare il tutto all'ampli.
    Costera' meno della sorella maggiore visto che non ha uscite analogiche.

    A breve ci saranno i primi test da parte degli utenti ... stranieri:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...7&postcount=59
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1131365


    http://img136.imageshack.us/img136/8726/hd1rb0.jpg
    http://img265.imageshack.us/img265/3938/hd2st0.jpg

    Se pensate che in questa piccola guida ci siano errori , mancanze cose da aggiungere , non fatevi problemi a segnalarlo

    ************************************************** *************
    Cosa trovero' nella scatola e come la collego ?
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=47

    Nella scatola trovate anche il CD con la versione personalizzata di TMT per Asus e relativo seriale.
    Naturalmente quella sui Divx e' una battuta

    ************************************************** *************
    ATTENZIONE
    Al momento per sfruttarla al "massimo" e' necessario l'uso di TMT !
    Puo' essere usata anche con altri player ma come "normale" scheda audio senza gestione PAP

    Quali sono le differenze tra la versione Asus di TMT rispetto a quella di TMT commerciale ?
    Le cose sono naturalmente in evoluzione per cui ... al momento.

    Il bitstream lo effettuano entrambe le versioni.

    Con la versione Asus per il PCM non viene effettuato il downsample a 16/48 (se necessario) sia per le tracce PCM presenti sul Blu Ray che il PCM ricavato dalla decodifica del player.
    Nella versione Asus non esiste pero' integrazione per WMCE o la possibilita' di usare il SIMHD.
    La versione TMT commerciale normalmente e' tenuta aggiornata in maniera piu' veloce ed e' una release superirore.

    Vale la pena per chi pensa di utilizzare la versione Asus (evitando ulteriori "spese") di dare un occhio nella directory della sorella maggiore
    potrebbe trovare release piu' aggiornate:
    ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio...Xonar_HDAV1.3/

    LPCM oltre alle codifiche audio HD viene inviato effettivamente in bitstream/non molestato ?
    Al momento no quindi viene influenzato dalle scelte nel pannello Xonar.
    E' previsto un aggiornamento o almeno si spera.

    Il bitstream dell'audio HD funziona su un Blu Ray rippato come struttura cartella o ISO ?
    C'e' sempre da tenere presente che la garanzia di funzionamento e' solo per Blu Ray originali inseriti nel lettore ... comunque per ora
    la risposta e' si

    E per un M2TS ?
    No , questo vale per qualsiasi contenitore ... in teoria poi provate.
    Per risolvere con l'M2TS e' sufficente creare una struttura Blu Ray con Tsmuxer.
    Lo spazio occupato cambia di un niente in quanto viene creata solo la struttura e i file di controllo.

    E per quanto riguarda gli HDDVD ?
    Purtroppo il bitstream non e' possibile , la decodifica la fa' TMT > LPCM.
    Sembra non ci sia nessuna intenzione di investire "risorse" per un formato morto.

    Accetta il 24P ? Esegue qualche elaborazione sul video come la sorella maggiore ?
    Non effettua nessuna elaborazione sul video , la possiamo considerare "trasparente".
    Per i refresh accettati l'ho provata con una ATI 4670 e un Onkyo TX-SR875.
    Nessun problema con refresh 23.976-24-50-59.94-60 Hz e spazio colore RGB o YCbCr.
    Eventuali problemi di Handshaking , gestione doppio monitor , perdita del segnale e' dura dire qualcosa a disparita' di catena.

    E' possibile non passare per la Xonar con il video avendo comunque l'audio via HDMI ?
    Non e' possibile.
    Nell'HDMI non esistono pin dedicati esclusivamente per l'audio , questo deve essere "pacchettizzato" insieme ad un segnale video.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=64
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=8128


    La mia catena audio/video ora funziona perfettamente ... vado tranquillo inserendo questa scheda audio ?
    Al mondo di sicuro non c'e' niente
    Verificato che avete i requisiti per sfruttarla , o avete la fortuna che qualcuno l'abbia provata con
    una catena simile alla vostra oppure c'e' sempre il rischio nel mondo HDMI di qualche problemino.
    Vedi EDID Handshaking HDCP ... come la possibilita' di qualche conflitto con altro hardware.
    Nel caso dovete segnalare il problema alla Asus , costruttore scheda video e ampli.

    Se proprio siete coraggiosi potete provate soluzioni tipo questa:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=8125
    Oppure dotarvi di DVI/HDMI detective.

    Ma non voglio portare male ... fate vobis.


    ************************************************** *******************************

    Manuali , Driver , Versione TMT ASUS
    ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio..._HDAV1.3_Slim/

    Prime prove su XP
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=44

    Prime prove su Vista
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=48

    Windows 7 e/o versioni 64 bit
    Da ignorare per driver > 8.17.71

    Se dopo aver installato i driver le applicazioni non vi partono piu' o avete problemi , provate ad installare la game patch come qui' segnalato:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1602
    Il file e' uno zip , CmAux64.zip 64 bit o CmAux.zip 32 bit.
    Lanciate l'exe reeboot e dovreste essere a posto ... forse

    Update 8.17.75
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=133
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=2584
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=2585

    ************************************************** ****************

    Cosa e' il PAP e perche' ho bisogno di questa scheda (o simile) per avere il Bitstream o il PCM senza downsample dell'audio HD ?

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1307

    PAP , protected audio path / percorso audio protetto , e' una protezione (criptazione) del colloquio player/scheda audio.
    Questo perche' essendo un percorso esposto si potrebbe intercettare il flusso audio e salvarlo.
    Evito ogni commento ...

    Un Blu Ray e' protetto da AACS e qualche volta anche da BD+

    - Il Player (TMT per esempio) decripta/gestisce AACS, BD+ , verifica la gestione dell'HDCP (protezione scheda video/display)
    di una connessione digitale
    - Il Player verifica la possibilita' di utilizzare il PAP , se non e' possibile non potra' inviare il segnale in bitstream e nel caso
    decodifica lui ( -> PCM) o PCM presente nel Blu Ray deve applicare un downsample a 16/48 se necessario
    - Il Player scambia la key di criptazione con la scheda audio
    - Il Player encripta lo stream audio

    Player -> driver audio
    driver audio -> scheda audio

    - Scheda audio riceve il segnale criptato
    - Scheda audio decripta lo stream
    - Con questa scheda l'audio verra' muxato al video ed il segnale inviato via HDMI protetto da HDCP



    Testimonial

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=7483
    Ultima modifica di ciuchino; 31-10-2009 alle 08:39
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Notizia molto interessante.

    Ora basterà aspettare che sia il soft che la scheda siano effettivamente funzionanti perfettamente (assieme), visti i problemini attuali di TMT 3 e i passati della versione full della scheda, che ora sembrano essere stati risolti, l'importante è che non ne siano stati introdotti di nuovi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    E' una PCI standard, cosa cambia rispetto una PCI-E ?

    P.s.

    cmq se qualcuno la trova in vendita da qualche parte avvisate

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il punto non è il cambio di bus, ma il fatto che è una versione ridotta finalizzata solo all'uso con decoder esterno, non avendo on board alcun chip di decodifica, quindi costerà meno, oltre all'uscita HDMI dovrebbe avere anche quella SPDIF e basta.

    La versione normale ha anche l'uscita audio stereo e la De Luxe aggiunge gli altri 6 canali audio.

    Per chi ha già un ampli che decodifica i nuovi flussi audio HD sarà più conveninete, costando meno.

    Il punto però è un altro, è in formato slim, per cui nei case normali ci "balla", speriamo esca anche la versione con barretta full size.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-03-2009 alle 18:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Potrebbe essere la mia prossima scheda audio... aspetto che esca la nuova serie ATI (5x00) e vedo se aggiungono il supporto al bitstream almeno stavolta
    Così prendo 2 piccioni con una fava

    Questa scheda audio rispetto alle schede audiovideo ATI ha il vantaggio che ha anche l'uscita S/PDIF e quindi la posso usare nella fase transitoria prima di cestinare il mio vetusto ampli YAMAHA

    Speriamo non combinino casini...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il punto però è un altro, è in formato slim, per cui nei case normali ci "balla"
    Da quello che ho letto nella confezione ci sono due bracket , uno per il basso profilo e uno normale.

    Ciao

    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Speriamo non combinino casini...
    Qesto e' chiedere troppo
    Ultima modifica di ciuchino; 26-03-2009 alle 22:15
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    vedo se aggiungono il supporto al bitstream almeno stavolta
    Forse mi sfugge qualcosa.

    Cosa ti serve il supporto al bitstream da parte della scheda video ? Ne basta un normale di quelle attuali, esci dal suo connettore HDMI/DVI ed entri in questa Xonar (o anche nell'altro modello), esci da questa, sempre in HDMI e vai all'ampli, con il bitstream audio aggiunto al segnale video.


    Per quanto riguarda l'uscita SPDIF ormai tutte le motherboard attuali che hanno anche l'audio integrato hanno tale connettore.

    Non credo che una scheda come la Xonar, per l'uso cui sarà dedicata, verrà installata su una vecchia MB.

    per Ciuchino

    "bracket", son rimasto 5 minuti a pensare a come si chiamava e non mi veniva più in mente (ultimamente sono un po' fuso, sto rifacendo una parte della saletta ).

    Ciao

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-03-2009 alle 23:41
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Anchio ero rimasto spiazzato sul nome inglese "supporto".
    Poi l'ho letto sulla sinistra della scatola , contenuto :
    http://img216.imageshack.us/img216/3715/slim.jpg
    Immagino che a default sia montato quello normale ... ma si vedra'

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Sapete se supporta il 24p e il PAP?
    Se così fosse è la scheda dei sogni (per il mio htpc)...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il PAP per forza se no' non potrebbe fare bitstream per l'audio HD.
    Per il 24P dovrebbe essere ok visto che era il problema principale sollevato sulla sorella maggiore poi in teoria sistemato.
    Tra l'altro non dovrebbe neanche avere smanazzi video ... da verificare.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ho letto sulla sinistra della scatola..
    Sbaglio, o c'è scritto anche che supporta sia le schede NVIDIA che le ATI?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Questo dovrebbe essere ovvio ... non penso vogliano perdere una parte di mercato
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Forse mi sfugge qualcosa.

    Cosa ti serve il supporto al bitstream da parte della scheda video ? Ne basta un normale di quelle attuali, esci dal suo connettore HDMI/DVI ed entri in questa Xonar (o anche nell'altro modello), esci da questa, sempre in HDMI e vai all'ampli, con il bitstream audio aggiunto al segnale video.
    Per ora sto usando la scheda video integrata che è una Nvidia 6150 un po' maffa
    Se decidessi di aggiornarla con una scheda discreta mi piacerebbe prendere 2 piccioni con una fava ed avere quindi anche una scheda audio con supporto HD bitstream
    Anche se ancora son combattuto se invece prendere una CPU dualcore a 3 Ghz (sto adocchiando l'X2 5600+) e quidi della scheda video "trugna" non me ne farei nulla... e quindi opterei per questa scheda audio Asus!

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda l'uscita SPDIF ormai tutte le motherboard attuali che hanno anche l'audio integrato hanno tale connettore.

    Non credo che una scheda come la Xonar, per l'uso cui sarà dedicata, verrà installata su una vecchia MB.
    Ciao
    Ti sorprenderà sapere che la mia scheda mamma ASUS non ha uscita audio SPDIF... o meglio ce l'ha, ma solo interna... doveva esserci un "bracket" per farla uscire all'esterno... peccato mi occupava uno slot PCI solo per quello e soprattutto nella scatola non c'era... l'ho cercato come un disperato sul web, ma l'unica possibilità era comprarla dagli USA

    Alla fine ho dovuto schiaffiatci la vecchia scheda Creative che speravo
    di aver pensionato... solo per la SPDIF... le altre uscite analogiche sono anni che non le uso

    fanoI

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    A breve ci saranno i primi test da parte degli utenti ... stranieri...

    Mi sembrano siano arrivati.

    Ed anche "Impressive"
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ottimo
    Speriamo che stavolta le date siano reali.
    Probabile qualche problemino con gli HDDVD che ci sono anche con la sorella maggiore ... ma non si sa' mai.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •