Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    FULL HD.....O "SEMPLICE" HD?


    Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum e vi sarei davvero grato se poteste darmi qualche piccolo consiglio riguardo (ma guarda un po') l'acquisto del famoso tv a schermo piatto.
    Ho una domanda che potrebbe apparire scontata, pero' da buon neofita...... Premesso che per motivi di spazio mi sarei ormai indirizzato su un plasma 42 pollici e poiche' l'utilizzo sarebbe cosi' suddiviso: 40% canali analogici classici - 30% digitale terrestre /Sky - 30% DVD classici (forse piu' avanti Blu Ray e Sky HD) vi domando questo: e' vero che con questo utilizzo sarebbe quasi "sprecato" spendere 400/500 euro in piu' per un FULL HD , piuttosto che un "semplice" HD che, a parita' di altre prestazioni, avrebbe un costo senz'altro minore? Insomma, per questo genere di utilizzo e con un 42 pollici, vale la pena puntare al FULL?
    In particolare sto aspettando da tempo che scenda il prezzo del Panasonic 42PZ70 (ora intorno a 1200/1300 € su internet) che e' appunto un FULL HD, mentre il suo "fratellino" HD ready, il PX70, e' in questi giorni in offerta a 699 €....non so se mi spiego, c.ca 500 € in meno.... In alternativa a quest'ultimo mi attira molto anche il SAMSUNG 42Q96 (anch'esso "umile" HD READY).
    Chi e' qualche anima pia e caritatevole che puo' consigliarmi in merito ???
    Grazie a tutti !!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    a che distanza vedresti la tv ?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    A circa 3,5/4 metri, leggermente in diagonale e in un ambiente non particolarmente luminoso durante il giorno.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Le considerazioni secondo me sono due:

    • il blue-ray potrebbe portare lo standard delle TV a livellarsi sulla risoluzione full HD per lunghissimo tempo e quindi rappresentare un ottimo investimento
    • molti in giro hanno già TV HD ready e i servizi offerti via etere/sat/cavo potrebbero "livellarsi al ribasso" su HD ready per motivi di banda per alcuni anni


    nel secondo caso potresti non usufruire di segnale a qualità adeguata per molto tempo e quindi non valorizzare il tuo televisore.
    Secondo me dipende da quanto punti ad usare il blu-ray e da come evolverà il mercato.
    Personalmente punto ad un 37 Full-HD fra qualche mese quando calano ancora un po' sotto i 1000 €.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    per apprezzare un full da 42 pollici bisogna vederlo da 1.5metri ,dalla tua distanza non puoi notare la differenza quindi consiglio HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da ercabeza
    Chi e' qualche anima pia e caritatevole che puo' consigliarmi in merito ???

    ... topic simili con le solite risposte ormai ripetute fino allo sfinimento:

    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100472

    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100649

    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100188

    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94176
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    Si lo so ais001, e' chiaro che molto spesso argomenti triti e ritriti tornino fuori, pero' e' anche vero che a volte argomenti affrontati 2/3 mesi fa possano rivelarsi "vecchi", magari per l'intervenire di novita' o prezzi calati di certi apparecchi....comunque grazie x i consigli e mi andro' a vedere quei post (certo che dai consigli ricevuti ora ancora piu' di prima sono al 100% dell'indecisione, visto ch ein effetti HD FULL o ready al momento presentano uguali pro o contro....
    Tra i due tv HD READY da me visti, quale mi consigliereste?
    PANASONIC 42PX70E e SAMSUNG 42Q96 ?

    Fra l'altro volevo sapere se qualcuno conosce qualche plasma 42 (FULL HD o READY per restare in tema) che non abbia un consumo energetico troppo elevato (da un recente articolo AF pare che il consumo annuo di un plasma medio tenuto acceso solo 4 ore al giorno incida per c.ca 40/50 € sulla bolletta....e parliamo di "solo" 4 ore......).
    Thanks

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ercabeza
    Tra i due tv HD READY da me visti, quale mi consigliereste?
    PANASONIC 42PX70E e SAMSUNG 42Q96 ?
    Thanks
    Ho avuto anche il Pana 42PX70E e si è rivelato inferiore al modello precedente cioè al 42PV60 (serpentelli permettendo) o 42PX45(magari trovarne ancora uno).
    Un consiglio: ho un Pioneer PDP 4280XA da 2 mesi.
    Moltooooooo beeene.
    Tra parentesi i Pio HD ready sono in phase out i prezzi stanno crollando.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ricordati che la cosa è soggettiva. può essere che a lui i Pioneer facciano schifo e quindi preferisce altre marche o, viceversa, gli piacciono i Pioneer e gli fan schifo le altre marche
    Ultima modifica di ais001; 29-03-2008 alle 21:59
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... ricordati che la cosa è soggettiva. può essere che a lui i Pioneer facciano schifo e quindi preferisce altre marche o, viceversa, gli piacciono i Pioneer e gli fan schifo le altre marche
    D'accordo sulla soggettività quando confronto, a parità di marca, due generazioni di pannelli.
    Infatti, come detto, i Pana PV60 o PX45 erano (IMHO) superiori ai PX70, non parliamo poi dei PX7 a 8000 di contrasto...
    Che a qualcuno i Pioneer possano fare schifo..... mi pare un pò eccessivo.
    Ritengo che non ci siano dubbi sul fatto che, dal punto di vista tecnico, i Pio siano superiori.
    Anzi, ti dirò di più: sempre IMHO, il Pio Hdready (es 428XD) batte il Pana FullHD non solo sul segnale SD (e questo è scontato) ma anche sul quello HD.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non puoi confrontare 2 marche e 2 prodotti destinati a 2 segmenti di mercato diverso solo xchè sono entrambi "tv"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    Allora.......... alla fine allettato dai consigli ho trovato e comprato tramite asta su Ebay (!!!).....il Pioneer 4280xa, ovviamente nuovo e fatturato, ad un prezzo che reputo piu' che buono:1200 euro, quando sempre su siti on-line non lo si trova a meno di 1550 (e questo nonostante volessi spendere sui 1000 euro, ma tant'e'....)
    Dopo c.ca una settimana posso dire questo: l'immagine mi sembra veramente ottima, ma e' quasi "obbligatorio " vederlo a c.ca 4 metri di distanza per apprezzare in pieno la definizione (quindi chi voglia acquistare un 42p lo tenga presente !!!!.
    Come pecca principale non ha incorporato il decoder digitale (anche se il negozio da cui l'ho comprato me ne ha regalato uno sempre Pioneer che pero' non ha la slot per la card..!!!!....quindi presumo sia uno vecchiotto che avevano da smaltire dal magazzino) ma d'altronde ho collegato quello che gia' avevo io e ovviamente si vede ottimamente. Presenta una serie infinita di settaggi di immagine che ti stufi a vederle e studiarle tutte.
    Per l'utilizzo che ne faccio io (soprattutto tv analogia, partite, DVD e digitale Mediaset) va piu' che bene. Per giochi es altro non so dire visto che ho due bimbi di un anno e ancora non li uso (e spero di usarli poco anche in futuro visto che sono un po' contrario anche se gioco forza con due bambini dovro' cedere....)
    Manca la funzione PIP che avrei apprezzato molto e l'orologio, ma a parte questo.....nulla da dire, sono molto soddisfatto, anche se certo il confronto andrebbe fatto con almeno altri 3/4 modelli portati a casa e collegati con lo stesso segnale che ricevo io (ma tutto non si puo' avere....)
    Se volete avere altre info fatemi sapere, in ogni caso il confronto col vecchio tubo catodico non esiste nemmeno...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da ercabeza
    Se volete avere altre info fatemi sapere, in ogni caso il confronto col vecchio tubo catodico non esiste nemmeno...
    ... bene... bell'acquisto.

    ... occhio che c'è già un topic dedicato x questa tv:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80915
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    Ho dimenticato una domanda per CBORG:
    visto che hai detto di avere il mio stesso Pioneer (tu stesso me lo hai fatto comprare coi tuoi suggerimenti....) capita anche a te che passando da DVD a tv digitale o da canale tv a canale tv (sempre in digitale) a volte il formato immagine cambi da solo (ossia si adatti automaticamente al programma trasmesso, fermo restando di aver impostato proprio la funzione di adattamento automatico) ?
    E comunque, se esco da DVD e torno tramite "l'ingresso" apposito presente sul telecomando alla TV normale (o viceversa), il formato che avevo lasciato (ad as. 16:9 film full) si trasforma talvolta da solo in altro (ad as. 4:3): c'e' un modo per renderlo fisso?
    Ultima cosa: tu solitamente che formato usi? FULL, WIDE o altro?
    Io trovo che un po' per tutto il FILM FULL (con le impostazioni di colore, sfumatura e nitidezza ecc. scelte da me) sia il migliore
    Ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •