Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 327
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    X la zanza il parametro piu' importante è la distanza tua dallo schermo: nel mio caso. con 2mt di base schermo, a partire da
    3,5mt non si vede piu' nulla, se mi avvicino a 3mt basta un leggerissimo
    defocus (a qs proposito non so proprio il perche' ma si ottiene
    un miglior risultato ruotando il fuoco in senso ANTIorario) e le
    scarse tracce di zanza spariscono.

    buona, futura , visione!
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    26

    Ho deciso.

    Ragazzi, grazie a tutti per i chiarimenti. Mi avete convinto. Mi butto nell'acquisto ! Sperando di non dover buttare l'acquisto !! ....

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Ho deciso.

    franzalf ha scritto:
    Ragazzi, grazie a tutti per i chiarimenti. Mi avete convinto. Mi butto nell'acquisto ! Sperando di non dover buttare l'acquisto !! ....
    Guarda anche nel mercatino, mi sembra chhe lasercity ne venda uno a buon prezzo. Ciao
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    fdistasio ha scritto:
    Vorrei soffermarmi un secondo sull'ultima ipotesi.Sembrerebbe che l'utilizzo di filtri ottici (ND2 e similari) riduca l'effetto zanza, in particolare su un forum americano stanno portando avanti dei test applicando 2 filtri colorati allo Z3 e dicono di ottenere dei risultati notevoli in termini di qualità,contrasto,riduzione VB e zanza. [/I]
    Ciao Fabrizio come va ? Io bene continuo l'uso dello Z3 e dopo vari settaggi colori sono ritornato alle impostazioni quasi originarie (valori prossimi allo 0): ho però il rosso che spara un po' in saturazione e diminuendolo non ottengo l'effetto voluto, tu come regoli i valori bianco-rosso e nero-rosso ?

    Comunque ti scrivo per chiederti se puoi mandare il link al sito americano che citavi riguardo l'uso di quei filtri.

    Ti ringrazio e a presto

    Fabio

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Martabio ha scritto:
    Ciao Fabrizio come va ? Io bene continuo l'uso dello Z3 e dopo vari settaggi colori sono ritornato alle impostazioni quasi originarie (valori prossimi allo 0): ho però il rosso che spara un po' in saturazione e diminuendolo non ottengo l'effetto voluto, tu come regoli i valori bianco-rosso e nero-rosso ?

    Comunque ti scrivo per chiederti se puoi mandare il link al sito americano che citavi riguardo l'uso di quei filtri.

    Ti ringrazio e a presto

    Fabio
    Il link è : http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=468801
    In merito alla taratura,dopo vari esperimenti, sono tornato alla taratura che ti avevo già inviato,quella di Massimo

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    Da pochi giorni sono entrato in possesso del mio Z3, ho ordinato un cavo hdmi-hdmi da 7,5 m. alla Lindy, consegnato in due giorni, prontamente canalizzato nel corrugato da 5 cm. preventivamente posizionato sottotraccia, lo collego alla sorgente (philips 9000) e poi vado all'altro capo del cavo per collegarlo al Sanyo e ...orrore!
    lo spinotto, la parte in gomma dello spinotto, è più larga dell'asola che circonda la presa hdmi dello Z3 ovvero la spina non riesce ad entrare completamente nella presa perche la parte in gomma sbatte prima!!!
    Qualcuno è a conoscenza del problema? E' capitato a quancun'altro? Come risolvere? Ho pensato che potrei assottigliare la parte in gomma dello spinotto con un taglierino, cioè togliere 0,5 mm. di gomma per lato e rendere lo spinotto più piccolo in modo da farlo entrare completamente. E' un problema dei cavi della Lindy o è comune a tutti gli spinotti hdmi?
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Il mio della Supra il problema non ce l'ha, pero', fossi in te,
    non drammatizzerei e andrei di taglierino senza tanti problemi
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    udine
    Messaggi
    28

    Re: Re: Re: Recensione Z3

    Mandrake ha scritto:
    Sostanzialmente ne parlano benissimo . L'unico problema riscontrato, come del resto riscontarto a casa mia nel mini-raduno romano, sono i neri che tendono, nelle bassissime luci al blu...ma precisano che il fenomeno è di molto attenuabile tramite il menù avanzato del PLV-Z3 (ed è anche un fenomeno proprio della tecnologia). Per chi avesse inoltre il 3910 c'è un settaggio fondamentale da fare x i neri che diventano così più profondi: i neri HDMI devono essere non su normal ma su enchaged Provare per credere!!!!!!
    Francesco
    ciao Mandrake,
    dal tuo messaggio non capisco se sei riuscito a migliorare il nero con il Denon 3910 perchè pare che anche tu abbia visto il nero che tende la blu pur possedendo un Denon 3910.
    Lorenzo.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Re: Re: Recensione Z3

    pantera ha scritto:
    ciao Mandrake,
    dal tuo messaggio non capisco se sei riuscito a migliorare il nero con il Denon 3910 perchè pare che anche tu abbia visto il nero che tende la blu pur possedendo un Denon 3910.
    Lorenzo.
    Mi premetto di inserirmi prima della risposta a Mandrake: il problema del blu nel nero è un problema che hanno tutti i Z3 (e in generale molti LCD) a prescindere dal lettore.Secondo autorevoli pareri,l'unica vera soluzione per risolverlo è l'utilizzo di filtri ottici

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    ECCO IL SERVICE MANUAL!!!

    ECCO IL SERVICE MANUAL!!!

    http://www.sanyo.co.uk/Web%20Publish...ors/PLV-Z3.pdf

    Mandrake forse val la pena aggiornare il primo messaggio!!!
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Fatto da Honk Kong....
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Mandrake ha scritto:
    Fatto da Honk Kong....
    Niente meno complimenti!
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Filtri

    E' già da un pò di tempo che stò sperimentando l'uso di filtri colorati per lo Z3,fino alla settimana scorsa 2 filtri cc20r + cc10y ed ora un cc30r.Il risultato mi sembra buono,volevo sapere chi altro li stà provando (a parte elche che li ha incorportati del sul Z3 tuned )

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    udine
    Messaggi
    28

    aloni rosa e gialli

    Ciao a tutti!!
    da pochi giorni possiedo uno Z3 e ho riscontrato dei problemi:
    - 1. nella visione di film in b/n noto un alone rosa sul margine destro dell'immagine proiettata e un alone giallo sul margine sin.
    E' normale o è un difetto del proiettore? cosa posso fare?
    Sto ancora usando un lettore dvd di basso livello (in attesa del 3910) e il cavo video in dotazione al vpr, dipende forse da questo?
    -2. che cavo mi consigliate di usare per collegare il Denon 3910 allo Z3 ? (ne faccio un uso prettamente per vedere dvd e non credo di essere in grado di gestire un HTPC).
    Grazie a tuti e attendo con ansia un vostro interessamento.
    Lorenzo

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: aloni rosa e gialli


    pantera ha scritto:
    - 1. nella visione di film in b/n noto un alone rosa sul margine destro dell'immagine proiettata e un alone giallo sul margine sin.
    E' normale o è un difetto del proiettore? cosa posso fare?
    Potrebbe essere un problema di allineamento dei pannelli lcd.Dovresti fare la prova proiettando una griglia bianca su sfondo nero (prendendola da un disco di test o da programmi tipo il nokia monitor test o il philips pattern generator) però sarebbe meglio farlo con un pc mappato1:1 a 1280x720 per essere sicuri che non intervengano scaler e elettroniche o problemi dovuti alla sorgente

    Per il cavo,usa HDMI:io,su consiglio di elche ho preso un Supra e va benissimo.Ne esistono anche altri + economici ma occhio che se il connettore HDMI ha il guscio di gomma (intorno al connettore) troppo largo potresti avere problemi ad attaccarlo


Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •