Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 178
  1. #121
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Purtroppo ho l'impressione che dovrai ricorrere a parallels o a boot camp.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Con Ulead dvd movie factory 6 ....
    Grazie mille per le risposte e i consigli.....
    emboss...Manuele

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    convertire in mpeg2 e mantenere la risoluzione originale.
    Questo si può fare
    e come si fa?
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    ciao ragazzi..
    son nuovo..
    ho provato a leggere un pò di discussioni, poi ho deciso di postare qui..

    io davvero non capisco una cosa..
    io ho dei filmati in mkv..li vorrei mettere su un dvd dual layer in struttura bluray, tenendo la risoluzione alta, e potendolo poi far leggere al mio lettore bluray in sala (bdp1000)

    ho provato TSMuxer ecc...
    ma nulla..
    non ne vuol sapere..

    mi sapreste dire la procedura che dovrei seguire?

    non ho ancora capito se questa cosa è possibile, oppure no..
    alcuni utenti sentivo che dicevano che non si può per via del diverso quantitativo di flusso, altri di si...

    voi sapreste aiutarmi?

    grazie

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    e come si fa?
    Ma che fai, leggi solo la porzione di frase che ti interessa? la mia frase completa era
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Questo si può fare ma, considerato che vuoi utilizzare come supporto un normale DVD, in un solo modo:
    puoi fare un HDDVD su normale DVD (ma non puoi leggerlo con un normale lettore DVD, occorre un lettore HDDVD)
    Ultima modifica di galmir; 29-03-2008 alle 13:44
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da fannullone
    io ho dei filmati in mkv..li vorrei mettere su un dvd dual layer in struttura bluray,
    Un normale supporto dvd con struttura blu ray non funzionerebbe su nessun lettore, la struttura blu ray deve essere per forza registrata su un blu ray solo il formato HDDVD prevede indifferentemente l'utlizzo di un supporto DVD o HDDVD. Se vuoi mettere un filmato in alta definizione su un normale DVD per poi leggerlo su un lettore Blu Ray devi fare un DVD AVCHD, non un blu ray.

    Ricapitolo anche a beneficio di unreal99:
    1) Nessun lettore DVD standard puo leggere filmati HD in nessun modo ed in nessun formato (fanno eccezionie alcuni modelli non standard prodotti da marchi semi sconosciuti che non sono pero dei normali lettori dvd ma piu genericamente dei lettori multimediali.
    2) Su un normale supporto dvd affinchè siano compatibili con i lettori standard si possono registrare contenuti HD solo nei seguenti formati:
    -HDDVD leggibile solo da lettori standard HDDVD
    -DVD AVCHD leggibile solo da lettori standard Blu Ray

    spero di essere stato chiaro
    Ultima modifica di galmir; 29-03-2008 alle 13:46
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    ah ok perfetto...
    finalmente una risp chiara!!!
    grazie!

    cè una guida o qualcosa per fare un mkv in DVD AVCHD?

    grazie ancora

  8. #128
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Credo che nero vision sia in grado di farlo anche partendo da un MKV, ma non ne sono sicuro. Se così non fosse puoi convertirlo prima in m2ts (per esempio con tsmuxer) e poi puoi utilizzare nero vision o UDVDMF6 + HD pack per fare l'authoring AVCHD.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    ah ok..
    con TSMuxer devo impostare qualche valore particolare per i filmati a 23.976fps?
    sentivo di mettere 25fps e impostare 4.1

    o posso lasciar tutto comè..
    il DVD che masterizzerò, dovrà avere un nome particolare per essere riconosciuto?
    meglio un -R o +R?

    grazie

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Un normale supporto dvd con struttura blu ray non funzionerebbe su nessun lettore, la struttura blu ray deve essere per forza registrata su un blu ray
    No, no, no....
    ti assicuro che io con toast 9, partendo da un file 1920-1080 24fps mpeg2 impacchettato .ts (mpeg2, quindi non si tratta di AVCHD)ho creato una struttura BDMV, masterizzata su un normalissimo dvd e visionata sul plasma tramite il mio lettore bluray sony 300....
    Quindi si può fare anche un bluray, non solo AVCHD....
    Invece io ho difficoltà nel fare la stessa cosa ma con i file H264...
    Strano, in teoria dovrebbe essere più facile, ma toast mi da errore....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    strano, non mi risulta dalle specifiche, indipendentemente da come o con cosa lo fai, per quello che so, i lettori blu ray quando riconoscono un supporto DVD non ci provano nemmeno a riconoscerlo come bluray.
    e questo è quello che viene indicato dalle specifiche sony:
    http://www.sony.it/view/ShowProduct....isc+player#tab
    Ultima modifica di galmir; 29-03-2008 alle 16:00
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ti assicuro che il mio sony 300, aggiornato all'ultimo firmware 3.80 (in effetti dal firmware 3.20 mi pare è stato esplicitamente abilitato alla compatibilità con i BDMV) se il disco ha una regolare struttura bluray, o meglio BDMV il lettore se lo pappa alla grande....
    Per la cronaca per adesso ho provato masterizzando senza nessun tipo di menu...Può darsi che non funzioni se il dvd-bluray ha i menu, ti farò sapere....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ...
    scusa ricapitolando "non sono ancora pratico di HD"

    hai un file .mkv
    tramite tsmuxer lo converto come m2ts
    a questo punto utilizzando toast 9
    cosa devi fare x convertirlo come BD ed essere visionato su un DVD?

    e la differenza in termini di qualità con AVCHD qual'è??
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Ti assicuro che il mio sony 300, aggiornato all'ultimo firmware ...
    Ho appena effettuato una prova con la PS3 masterizzando su un normale DVD una struttura bluray (da un mpeg2 1920x1080 50i) con file system UDF 2.5 ed il dvd viene riconosciuto come disco dati. Navigando nelle cartelle bdmv\stream posso comunque mandare in play i file con estensione m2ts. Questo accade indifferentemente che sia presente o meno il menu. lo stesso contenuto, ma masterizzato su un BD-RE viene invece riconosciuto come BDMV e, se presenti, al contrario dell'altro caso, funzionano perfettamente anche i menu. Ho quindi il sospetto che tu riesca a vedere questi dischi semplicemente perchè il tuo lettore è in grado di riconoscere e di mandare in play i files m2ts presenti nel disco. Per avere la certezza di questo è sufficente che tu faccia la prova con i menu. Se i menu non funzionano significa che il lettore non legge il blu-ray come struttura, ma legge semplicemente i files video in esso contenuti. Tutto questo l'ho provato su winsoz, ma questa sera per fugare ogni dubbio farò una prova con toast.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    No, no, no....
    ti assicuro che io con toast 9, partendo da un file 1920-1080 24fps mpeg2 impacchettato .ts (mpeg2, quindi non si tratta di AVCHD)ho creato una struttura BDMV, masterizzata su un normalissimo dvd e visionata sul plasma tramite il mio lettore bluray sony 300....
    Quindi si può fare anche un bluray, non solo AVCHD....
    Invece io ho difficoltà nel fare la stessa cosa ma con i file H264...
    Strano, in teoria dovrebbe essere più facile, ma toast mi da errore....
    mi dici i passaggi per farlo?


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •