• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz PM 7004 o NAD C326BEE

oreste

New member
Come da titolo, vorrei affiancare al mio Onkyo 707 un'integrato stero 2ch, per migliorare naturalmente l'ascolto musicale.
Premesso che non posso fare ascolti, il tipo di musica che prediligo è Rock, rock progressive, Blues, Jazz.
I diffusori sono le IL TESI 560 (in arrivo ... )
Ho letto che il Marantz ha il famoso tastino ..
Meglio Marantz o Nad ??

Grazie per l'attenzione
 
effettivamente l'ingresso phono non mi interessa.
Ho letto che sul forum il nad è molto quotato, però non dispone del famoso tastino, cosa che il Marantz ha ...
Naturalmente il discorso qualità è in primo piano, ed è quello che vorrei capire ... dei due modelli, meglio Marantz o NAD ?? ripeto che non posso fare ascolti ..
 
in quella fascia di prezzo ci sono anche audio analogue crescendo, arcam fmj 18, advance acoustic map 105...dai un'occhiata, però è meglio lasciare la parola agli esperti:D

edit: ah ovviamente hanno la possibilità di integrarsi nel multi
 
Ultima modifica:
Mi è un pò diffcile rispondere a questa domanda, se può essere d'aiuto,come ho già scritto, i generi musicali che prediligo sono Blues, Jazz, Rock, Country, Progressive Rock, Pop.
Amo i bassi belli presenti e gli acuti abbastanza ben evidenziati.
L'ampli va collegato alle pre dell'Onkyo 707 ed i diffusori frontali saranno le IL TESI 560.
Ho letto pure qualcosa di positivo su ARCAM FMJ A18 e audio analogue crescendo
Considerando quanto sopra e che non posso fare sessioni d'ascolto, qual'è la scelta migliore tra NAD C326BEE, MARANTZ PM 7004, ARCAM FMJ A18 e audio analogue crescendo.
Marantz e Arcam hanno il famoso tasto che esclude i pre ... però è importante pure la qualità ...
 
Ultima modifica:
L'arcam non ha il tasto "magico" che ha solo il marantz di qs quartetto.:p
Ha solo gli ingressi sul main con guadagno fisso così come il crescendo mentre il NAD ha i ponticelli posteriori.

dei 4 per me il migliore è l'Arcam ma non l'ho mai ascoltato con le tesi....anche se secondo me l'accoppiata dovrebbe funzionare bene.;)
 
NAD è quello che costa meno, siamo di fronte probabilmente, mi sembra di capire, al miglior rapporto prezzo/qualità ... quindi ?? Considerando pure l'uso promiscuo, qual' è il migliore da usare anche dal lato pratico ?? I ponticelli vanno messi e tolti ogni qual volta?
 
Ultima modifica:
il NAD "arrotonda" gli estremi di banda per una timbrica molto calda e suadente....
oreste ha detto:
Amo i bassi belli presenti e gli acuti abbastanza ben evidenziati...
....forse non è quello che cerchi in base a ciò che scrivi!
solo un ascolto potrebbe toglierti il dubbio.;)
 
Quindi, vado di NAD??? una curiosità sul MARANTZ, leggo spesso che i sinto AV sono tra i più musicali, la stessa cosa non vale per gli integrati ??
 
Andrebbe chiaramente approfondito ...
leggendo qua e la, c'è questa discussione, l'utente kcris22 utilizza il NAD ed a quanto pare senza alcun problema ...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193015&page=7

comunque sia, vorrei sciogliere il dubbio del sinto integrato, domani vorrei prenderlo, poi vanno in ferie ... vorrei capire qualcosa di più sul Marantz, visto che è l'unico che ha il tasto che esclude i pre .. è veramente così inferiore rispetto al NAD ??
 
Il Nad spinge che è una meraviglia. E con le Tesi suona veramente bene. In tanti hanno scelto questa accoppiata e tutti ne sono rimasti soddisfatti.
 
Mi avete convinto sul NAD, tra l'altro risparmio pure qualche €, cosa che di questi tempi non guasta.
La cosa che mi lascia perplesso è l'uso dei ponticelli, kris22 mi ha suggerito di collegare l'onkyo alle main-in del nad e accendere tutti e due.... con questo sistema si dovrebbe evitare di fare lo stacca e attacca i cavi, giusto ?? l'unico inconveniente è quello di dover accendere contemporaneamente tutti e due i sinto .. questa è l'unica strada percorribile ??
 
Ultima modifica:
Top