Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 288 di 643 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima
Risultati da 4.306 a 4.320 di 9639
  1. #4306
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7

    Sto pensando di prendere un LG BD670 a 140 €:

    Wifi integrato
    Uscita Ottica
    Usb per HD o pendrive
    BR e br3d
    Divx HD
    MKV

    E' un buon prodotto per le mie esigenze?
    Ultima modifica di Dave76; 30-08-2011 alle 10:31

  2. #4307
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    e andato anche il mega file mkv da 9,29gb compreso di dolby 5.1 e dts a 1080p..il tutto in formato ntfs questo lettore non perde un colpo
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #4308
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Salve ragazzi, sto cercando un lettore blu ray (max 200 euro) con funzioni dlna, usb, ethernet e funzioni internet (youtube ecc...). A dire il vero mi basterebbe anche un solo lettore dvd con le medesime funzioni dato che è da utilizzare su un 21 pollici, ma non ne trovo proprio, forse non ne producono più? Ho visto il Samsung BD-D5550 (questo con alcuni film in omaggio) e l'LG BD670. Consigliate altro?
    Grazie

    P.s.
    Ho postato 2 volte nelle sezioni sbagliate, scusatemi

  4. #4309
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao MachZ08,
    Grazie per la tua risposta!
    Ho capito quello che vuoi dirmi, è una cosa che ignoravo totalmente quella che mi hai detto!
    Non penso che arriverò a comprarmi un radiance, però vorrei per quanto possibile partire un pò per gradi, più che altro per non buttare via soldi inutilmente.
    Quindi l'idea era quella magari di prendere un buon lettore blu ray e dvd pensavo alla ps3 perchè ci potevo anche giocare, ma tenendo in considerazione che dovendo accoppiare il lettore ad un vpr ho bisogno che la riproduzione sia ottimale, perchè immagine che i difetti si vedano di più su 100" che su 32"....
    Poi potendo sceglierò film in blu ray così saprò di avere il top, però devo tenermi la porta aperta anche per i dvd.
    Pensavo anche al'oppo perchè è un lettore con già un buon processore video all'interno per i dvd, ma c'è una soluzione anche più economica che si possa adattare a chi si stà affacciando come me in questo mondo senza dover sacrificare troppo l'immagine del vpr che poi andrò a comprare?
    Cioè la ps3 oppure questi lettori della sony sono molto distanti nella riproduzione di un dvd rispetto all'oppo? Voglio dire si parla di quele finezze che si devono cercare sullo schermo con il fermo immagine e il lanternino o la differenza è davvero grossa?
    Grazie!

  5. #4310
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    28
    ciao ragazzi, domanda secca: ho un samsung 46D7000 ...che lettore BD gli schiaffo sotto?
    Non capisco nulla di BD...che caratteristiche deve avere come minimo sindacale?
    spesa max 150euro

    grazie!!!

  6. #4311
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    da affiancare al mio g30 in arrivo mi servirebbe:

    -un lettore bd ( va bene anche 3d...lo so che il g30 non è 3d)
    -un mediaplayer tipo mede8r o wd o popcorn

    1)al posto di comprare due oggetti diversi, c'è un buon lettore bd con le funzioni simili al mede8r, che legge un po' di tutto e soprattutto aggionabile?

    2) oltretutto so che ci sono modelli con tuner dtt. Potrebbe essere una cosa interessante perchè potrei ovviare ai problemi della scarsa elettronica del pana e migliorare la visione del dtt

    3) i bd 3d iso vengono gestiti solo dagli oppo vero?

    budget max 300 euro se possibile (ma anche 200)

    grazie

    edit: sbagliato sottosezione, scusate e spostate

  7. #4312
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4

    Bd player fascia media

    Salve a tutti,
    sono molto indeciso tra una manciata di lettori dal costo più o meno simile:
    possiedo un plasma panasonic VT20 e vorrei abbinargli un lettore 3d, avendo scartato l'oppo 93 per il prezzo (vorrei spendere sotto i 500)
    per ora ho preso in considerazione: Philips Bd9600 - Denon 1611UD - Onkyo BD-SP809

    le mie esigenze sono queste:
    qualità video: ho molti dvd quindi preferisco una macchina che faccia un buon upscaling ed ovviamente che si comporti più che bene con l'alta definizione. i player che montano i qdeo sono i migliori, mi sembra di aver capito....

    qualità audio: per me è fondamentale che abbia una buona sezione di conversione A/D e buon suono sulle uscite analogiche, dato che userò soltanto l'audio stereo, ho un impianto vintage valvolare e non mi interessa il multicanale. Plus gradito la lettura di SACD e DVD-A - Se ci fosse un ingresso spdif o ottico sarebbe perfetto per l'utilizzo dell'Airport Express che uso per lo streaming da PC. Dnlie o come si chiama non importante dato che non è supportato dai Mac.

    versatilità: fondamentale la possibilità di collegare HD o pennette USB e la lettura di files MKV

    Secondo voi tra quelli che citato quale sarebbe il migliore? Forse Il Denon ha un audio migliore rispetto al Philips, ma non ha il qdeo degli altri due per il video, oppure dico cavolate?
    Ci sono altri lettori da prendere in considerazione?
    Ringrazio di cuore chiunque si prenda la briga di darmi un consiglio....
    Gianni

  8. #4313
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    62

    Codifiche audio hd (dts e dolby hd)

    Ciao a tutti... Come da titolo vorrei capire se i formati sopra citati sono supportati da tutti i lettori blu ray in Commercio, mi spiego meglio: sono possessore di una ps3 versione fat, (quella vecchia e grassa per intenderci) che legge tranquillamente i blu ray anche 3D e fin qui tutto bene, il mio problema é che mi dicono che non supporta i formati audio sopra citati! Vi risulta? Se così fosse avrei bisogno di un aiuto: collegando la ps3 ad un ampli che supporta queste codifiche ( yamaha rx-v767) le sento oppure no? se non le sento, mi consigliate un lettore blu ray che le supporti? Uniche specifiche che mi interessano:
    -Dts master audio / dd hd supportati
    - compatibile con riproduzione BD 3D
    - budget Max 250€
    - chassis nero ( o cmq scuro)

    Grazie a chi mi aiuta...
    Ultima modifica di tanodelu; 05-09-2011 alle 15:10

  9. #4314
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Le senti, ma decodificate dalla ps3.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #4315
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Le senti, ma decodificate dalla ps3.

    Ma se la ps3 non codifica queste tracce allora sentiró solo dts "normale" o DD "normale" non hd! Giusto? Io le voglio sentire in audio hd!!!

  11. #4316
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La ps3 FAT le decodifica. Quello che non può fare è inviarle in bitstream.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #4317
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    62
    Quindi? In soldoni cosa mi cambia?

  13. #4318
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da gianni7787
    ....ho preso in considerazione: Philips Bd9600 - Denon 1611UD - Onkyo BD-SP809

    le mie esigenze sono queste:
    qualità video: un buon upscaling
    qualità audio: per me è fondamentale che abbia una buona sezione di conversione A/D, gradito la lettura di SACD e DVD-A
    versatilità: fondamentale la possibilità di collegare HD o pennette USB e la lettura di files MKV
    Allora, il Philips sarebbe un ottima scelta video, forse un pò meno versatile, di sicuro non supporta SACD e DVD-A....quindi stando alle tue esigenze sarebbe da scartare.

    Il Denon sarebbe il giusto compromesso, visto che supporta i due tipi di dischi audio, ma dovresti rinunciare ad un processore video più prestazionale (l'Anchor Bay è montato sul 2011) e ad una maggiore versatilità, anche se non lo conosco personalmente, ma sul sito non parla nemmeno di mkv.

    Come stanno le cose quello che farebbe per te, sembra proprio essere il grande escluso, ovvero l'Oppo. Che è compatibile con tutti i formati e dischi. Il 93 è venduto a 685 euro + ss. Però adesso con il nuovo firmware ho letto che dovrebbe supportare anche le ISO.

    Devi fare quattro calcoli ovviamente.

    Ciao!

  14. #4319
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Chris83
    Devi fare quattro calcoli ovviamente.
    Ciao!
    Grazie mille per la risposta! Infatti l'Oppo sarebbe perfetto, ma davvero il prezzo in italia è fuori portata per me.
    Fatti i dovuti calcoli, mi sa che prendo il Philips, che dovrebbe avere comunque un buon audio per i film, e tenermi il mio vecchio Pioneer DV868 per i formati audio "audiophile".

  15. #4320
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194

    Prima di acquistare il Philips, io ti consiglierei di testarlo in store se hai la possibilità. Meglio se collegato a tv da 50" in su. Fai lo stesso con il Denon. Non è detto che il Denon avevendo un processore proprietario (probabilmente potrebbe essere un Unipher della Panasonic, come successe per il 1610) sia meno performante. Forse sarà carente con i DVD, ma con i blu ray penso che le differenze siano minime.
    Se il video del Denon ti soddisferà, io punterei su quest'ultimo, che a differenza del Philips almeno supporta SACD e DVD-A. Però io non conosco il tuo attuale lettore audio.
    Ti consiglio semplicemente di testarli. Sia come audio che video, se qualche store te ne da la possibilità.
    Ciao!


Pagina 288 di 643 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •