Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 283 di 643 PrimaPrima ... 183233273279280281282283284285286287293333383 ... UltimaUltima
Risultati da 4.231 a 4.245 di 9639
  1. #4231
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184

    Sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente.
    Devo sostituire il lettore dvd che si è rotto e pur avendo un televisore HD Ready (panasonic TH-37PX8E) ho pensato che forse già che ci sono è meglio prendere un lettore blu ray (i lettori costano più o meno uguale, i dvd a noleggio al blockbuster hanno lo stesso prezzoi e se voglio posso sempre riprodurre ugualmente i miei vecchi numerosi dvd).
    Ho già un WDTV Live HD quindi non ho bisogno più di tanto che legga files multimediali di vario tipo (sarebbe un doppione o sbaglio ?) ma mi interessa che i vecchi dvd si vedano come nel vecchio lettore panasonic se non meglio e che si noti la differenza con i nuovi BD.
    Voglio restare con Panasonic per comodità (telecomando, Viera ecc...)
    e sono incerto tra il nuovo 75 o il 65 (che ho trovato a un prezzo inferiore del 75 ma essendo più datato mi dà meno affidamento,per esempio come collegamento Usb il 65 è limitato a 128gb, mentre il 75 arriva a 2 Tb ). Ho scartato il 110 perchè credo che le funzioni in più e il 3d non mi interessino. Avendo il WDTV Live collegato in WIfi non credo che sfrutterei più di tanto la connessione internet, ma non so se mi privo di qualcosa che poi può essere utile. Possono servire il BD Live e Viera Cast ?
    Cosa mi consigliate (tra il 65 e il 75 ed eventualmente altro)?

  2. #4232
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    dovrei acquistare un nuovo lettore bd per la mia nuova abitazione da abbinare ad un pannello 3d....sammy ps51d8000 oppure pana gt/vt30.

    avevo pensato al polivalente bdt590 di LG.

    ci sono alternative da valutare sulla fascia di prezzo di 250e ?

    grazie
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  3. #4233
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976
    ci sono alternative da valutare sulla fascia di prezzo di 250e ?

    grazie
    Philips BDP8000, ma vedrei anche qualche Sony.

  4. #4234
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    mi interessava anche una certa versalita' con i file mkv e company....
    i modelli LG sono molto duttili da questo punto di vista.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  5. #4235
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976
    mi interessava anche una certa versalita' con i file mkv e company....
    Anche i Philips hanno una buonissima versatilità, e, ad esempio, leggono le formattazioni NTFS (anche se i manuali dicono il contrario, ma te lo garantisco per esperienza diretta).
    Se vai a vedere, comunque, in questa sezione c'è un topic in cui questi lettori sono stati testati con mkv e file di vario tipo; eccotelo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047
    Tra l'altro, se non erro, qualche mese fa, il BDP8000 su Af era stato valutato il migliore lettore (insieme ad un Sony, ma mi sfugge il modello) nella fascia di prezzo che cerchi.
    Ultima modifica di Peter1985; 01-08-2011 alle 19:16

  6. #4236
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Infatti. Nemmeno quelle...
    Scusate, ma certo che si leggono le iso su dvd... Se si ha il file iso sul pc basta masterizzarlo su dvd scegliendo l'opzione masterizza file immagine o iso appunto, e il gioco è fatto. Il lettore legge correttamente il dvd. L'unica pecca è che purtroppo non riconsoce i dvd normali, solo quelli riscrivibili.

    Cmq Dave ho constatato con mio sommo dispiacere che il mio home Theatre non ha gli ingressi multicanale , accidenti.

    Ps. non mi sono ancora decisa sul modello di Blu ray, sono rimasta sulla samsung ma non so decidermi sui modelli, mi darebbe fastidio buttarmi a caso su uno, anche se so che più o meno si assomigliano tutti.

  7. #4237
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Dave intendeva dire che nessun lettore legge ISO tramite la porta usb del lettore. E' ovvio che se tramite un PC lo masterizzi su DVD non ci sono problemi di lettura...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #4238
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    37
    ciao a tutti, avrei intenzione di prendere un lettore Bluray Onkyo BD SP 308 da abbinare al mio ampli onkyo 608, come si comporta il lettore ?

    può essere un buon acquisto ?

    (considerate che verrà usato esclusivamente per leggere DVD e Bluray, niente formati video o altro perchè uso l'HTPC)

    Grazie a tutti

    p.s. ho visto anche il sony BDP-S 580 o S780 (che si abbinerebbero bene con la mia TV EX720 )
    Ultima modifica di damo88; 04-08-2011 alle 13:56

  9. #4239
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    37
    Devo prendere un lettore blue ray 3d da affiancare a un panasonic 42vt30 stavo pensando al panasonic bd110 ma nelle varie catene dalle mie parti lo trovo a 199euro contro 159 di un sony s480 e 139 di un lg 660 secondo voi cosa mi conviene?

  10. #4240
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Dave intendeva dire che nessun lettore legge ISO tramite la porta usb del lettore.
    Esattamente. Anche perchè con la procedura descritta avresti in tutto e per tutto un DVD-Video...

    Prova a masterizzarlo come DVD dati e vedi se legge la ISO...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #4241
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    leggendo in giro e gurdando recensioni su vari siti,ho visto che la ps3 non e' proprio male,quindi ho alzato il bugdet per l'eventuale lettore,volendo avere una resa visiva migliore rispetto a prima.
    diciamo che intorno ai 400-450 euro valutavo questo
    http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/...dp9600_12/prd/
    su questo prezzo c'e' di meglio,farebbe la differenza rispetto alla ps3.
    grazie a tutti

  12. #4242
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    sto per acquistare un nuovo bdp. quello che mi interessa è che abbia le uscite audio multicanale e spiccate doti di player multimediale.
    venendo da sammy 1600 stavo valutando il "vetusto" samsung 3600, che ho trovato ad un prezzo allettante e suppongo abbia la stessa versatilità del 1600.

    accetto altri consigli sopratutto per prodotti più recenti.

    PS per gli esperti dei collegamenti audio secondo voi è realizzabile questo?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  13. #4243
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da ertruffa
    su questo prezzo c'e' di meglio,farebbe la differenza rispetto alla ps3.
    La resa visiva dei blu-ray è pressochè identica su tutti i lettori, invece la differenza rispetto alla ps3 c'è e sarebbe importante per quanto riguarda la visione dei dvd, avendo il Philips BDP9600 un eccellente sistema di upscaling.
    Senza contare la compatibilità con le formattazioni NTFS, mkv, le uscite anlogiche (se ti servono)...

    Comunque andresti a prendere il miglior lettore sotto i 500 euro.

  14. #4244
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da gem1978
    venendo da sammy 1600 stavo valutando il "vetusto" samsung 3600, che ho trovato ad un prezzo allettante e suppongo abbia la stessa versatilità del 1600.
    A suo tempo stavo prendendo anche io il 3600, ma nel forum giravano troppi commenti negativi su problemi di vario genere ed ho ripiegato sul più nuovo bd-c6900. Se non vuoi spendere troppo, ti consiglio o il c-5500 che per il prezzo a cui lo trovi fa il suo dovere (in più è in giro con i vari pack da 10 bluray) o andrei sulla nuova serie 2011, l'entry-level ha prezzi attorno ai 100 € e dovrebbe andar bene.
    ciao

  15. #4245
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    12

    Buonasera a tutti...ecco la mia situazione attuale:

    Amplificatore: Denon AVR-1610
    Sorgente A/V: PC con HD5450 che supporta il bitstreaming di DTS-HD MA e DD THD, su cui è montato un lettore BD.
    Collezione: Svariati BD, svariati file MKV 720p e 1080p con tracce AC3 o DTS, pochissimi file MKV con tracce lossless (che comunque vengono sempre riconosciute come DTS, seppur PowerDVD mi fa vedere in uscita un bitrate molto più alto del DTS normale).
    Storage: NAS QNAP TS-419 Pro 4x2TB

    Problema: Dovrò sostituire il PC con un Mac Mini, che non supporta lo streaming di formati lossless via HDMI e che non ha un lettore BD.

    Considerando la situazione e considerando che comunque potrei sempre leggere gli MKV dal Mac Mini streamando il DTS o il DD normalmente all'ampli come ho sempre fatto....cosa mi consigliate di fare?

    1) Associo al Mac Mini un normale lettore BD da tavolo? E se sì...quale, senza spendere una cifra, senza 3D visto che non me ne frega nulla e senza ammennicoli vari?

    2) Altro....e qui mi affido totalmente a voi .


Pagina 283 di 643 PrimaPrima ... 183233273279280281282283284285286287293333383 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •