|
|
Risultati da 16 a 30 di 357
Discussione: Illuminazione gestita da telecomando IR
-
29-11-2006, 18:37 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
C'è tutto nella guida che ho indicato prima, comunque il 16567 è un componente singolo con capacità massima di 300w, mentre il 16566 funziona in combinazione con il 16561 con capacità massima di 500w, il 16567 occupa solo un posto nella scatola, il 16566+16561 occupano 3 posti nella scatola.
Originariamente scritto da mammabella
Ciao
-
29-11-2006, 18:40 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Non avevo visto bene, il 16566 funziona anche in combinazione con il 16565 con capacità massima di 300w.
Originariamente scritto da ginogino
-
29-11-2006, 19:12 #18
Corregietemi se sbaglio
Il 16566 da solo (1 modulo) fà solo da accensione e spegnimento della luce
Il 16567 da solo (1 modulo) oltre alla semplice accensione e spegnimento fà anche da variatore di intensità della luce.
Questo forse vuol dire che con una meticolosa impostazione del logitech 885 riesco ad sepgnere ed accendere gradualmente la luce
Non vorrei essere acciecato da una improvisa accensione alla fine del film
Stefano
-
29-11-2006, 19:59 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Il 16566 è solo un ricevitore infrarossi e funziona in abbinamento con un altro apparato, che può essere un regolatore (dimmer) (codice 16561 o codice 16565) o con un rele (codice 16610 ecc.) che da quel che ho capito serve per accendere e spegnere.
Originariamente scritto da mammabella
Il 16567 è un ricevitore infrarossi + un regolatore (dimmer) però con capacità massima di 300w.
-
29-11-2006, 20:23 #20
gino gino si è espresso correttamente.
Con il 16566 (che ho, ma di cui mi manca il telecomando e/o i codici)
non accendi nulla di per se, ma comandi un altro apparato (non necessariamente
vimar).
Una nota, nel manuale delle istruzioni è raccomandato di NON mettere più
di un interruttore IR in ogni scatola, ma non ho avuto modo di provare se
effettivamente ci sono problemi, per le ragioni di cui sopra.
-
29-11-2006, 23:00 #21Perfetto allora. Io ci devo comandare una apliche con lampada alogena da 150w al posto del normale interruttore.
Originariamente scritto da ginogino
Se in più di fà anche da regolatore di intensità meglio ancora.
Stefano
-
30-11-2006, 11:00 #22Ricapitoliamo:
Originariamente scritto da mammabella
il 16566 è un ricevitore IR puro, da solo non può comandare direttamente niente, può essere abbinato ad altri componenti Vimar: regolatore 16561 (max 500W) oppure 16565 (max 300W) , relè serie idea 16610.220, 16612.220, 16616.220.
Tengo a precisare che, e tra poco ne avrò la conferma, dopo aver studiato lo schema di collegamento di questo dispositivo, secondo me si può collegare un dimmer anche di altri costruttori. Questo è conveniente se, come me, si ha già questo apparecchio in casa inutilizzato.
Anche come relè si possono utilizzare componenti di altri costruttori, basta che la bobina assorba un massimo di 200mA.
il 16567, invece, è un ricevitore IR accoppiato con un regolatore (dimmer) che sopporta un massimo di 300W. Ovviamente non è possibile abbinarci nessun tipo di relè.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 30-11-2006 alle 11:28
Martino
-
30-11-2006, 11:29 #23Appena arriva il materiale, provo e riporto se hanno scritto una frescaccia oppure no
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Martino
-
30-11-2006, 12:06 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Io non ho ancora capito bene il funzionamento dei vari moduli, domani vado a ritirare dal mio fornitore di ingrosso elettrico il doppio modulo ( ricevitore+ accensione/spegnimento e il dimmer) della biticino e avendoli in mano fisicamente e con gli schemi cerchero' di capire meglio l'uso appropriato.
Il rivenditore mi ha detto che con 1 solo ric+infr posso acc/spegn diverse luci della casa contemporaneamente fino ad un carico di 5000w.
ciao roby
-
30-11-2006, 12:24 #25
Quando arriva il materiale, Martì?
-
30-11-2006, 12:50 #26
Un particolare che non mi è mai piaciuto di tali controlli a IR (non mi riferisco a questo in particolare, ma ne ho provati altri del tipo esterno/volante) è il fatto che la regolazione avviene tenendo premuto l'apposito pulsante sul telecomando.
In altre poarole, per accendere gradualmente bisogna tenere premuto il pulsante del TC sino a quando la luce non arriva al massimo e poi rilasciarlo subito, altrimenti la luce comincia ad abbassarsi nuovamente e così via.
Se si interrrompe in un punto qualsiasi tale ciclo, quando si ripreme si parte dal quel punto.
La cosa quindi non va bene per un uso automatico, tramite macro.
Se si vuol fare arrestare il lettore DVD e contemporaneamente accendere gradualmente le luci, inviando una macro dal TC del tipo "Lettore OFF - Luci ON", la cosa non funziona.
Questo dipende dal funzionamento dell'integrato che svolge tale funzione nel ricevitore (che è sempre più o meno lo stesso).
La cosa è possibile tramite l'uso di un PIC appositamente programmato a svolgere tale funzione, ma questo è un altro discorso.
Se qualcuno conosce un ricevitore che non funzioni in tal modo, ma con variazione automatica attivata tramite un solo impulso, lo comunichi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-11-2006, 13:56 #27E qui entra la funzione RAW del logitech.
Originariamente scritto da nordata
E chiaro che fino a che non ho materialmente il ricevitore le mie sono solo supposizioni. Quello che io proverò a fare sono oltre all'impulto "secco" che farà da on-off ,un impulso acquisito in modalità avanzata di un tempo superiore per alzare ed abbassare l'intensità.
Non sono certo di riuscire ma vedremo
Stefano
-
30-11-2006, 14:29 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Dal manuale d'installazione del vimar:
Originariamente scritto da nordata
"l'accensione e lo spegnimento avvengono premendo rapidamente il pulsante, la regolazione mantenendolo premuto; per invertire il senso di regolazione, interrompere e ripristinare la pressione"
-
30-11-2006, 15:02 #29Mah, 5000W mi sembrano tantini, comunque se si tratta di accendere/spegnere è una cosa, se fa anche da variatore cambia nettamente e la potenza, generalmente, si abbassa.
Originariamente scritto da robyaly
In ogni caso sul sito della Bticino le istruzioni di montaggio sono lacunose.Martino
-
30-11-2006, 15:04 #30Mi hanno comunicato che evaderanno l'ordine entro 5 giorni lavorativi. Oggi ho variato l'ordine, ho aggiunto un altro ricevitore, in quanto ho 2 serie di faretti, indipendenti, da comandare.
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Martino



