|
|
Risultati da 16 a 30 di 1120
Discussione: [PHILIPS 47PFL7606M/08]
-
07-09-2011, 19:49 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 78
significa che il nero è più un grigio scuro.
questo è un parametro fondamentale per avere un buon contrasto, quindi un'immagine profonda e incisiva.
il nero è il campo in cui eccellono i plasma, in genere gli lcd led hanno valori più alti (=ovvero il nero, a causa della retroilluminazione, emette luce e risulta più "grigio" che un nero vero e proprio)
cito digitalversus.com nella recensione del 42pfl7606:
The only real problem is a rather low contrast ratio: with blacks as light as 0.22 cd/m², it peaks at just 950:1.
"L'unico vero problema è il contrasto abbastanza basso: con livelli del nero sulle 0.22cd/mq raggiunge solo 950:1"Ultima modifica di znick; 07-09-2011 alle 19:53
-
07-09-2011, 20:17 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
Originariamente scritto da meme80
<Η σειρά PFL7606 λοιπόν δεν παρέχει μετατροπή 2D σε 3D, όπως επίσης δεν παίζει αρχεία 3D από την USB θύρα της.
Σύμφωνά πάντα με την Philips, θα υπάρξει σύντομα firmware update ώστε να είναι δυνατή η αναπαραγωγή 3D αρχείων MPO από την θύρα USB.>
TRADUZIONE Di GOOGLE:
<L'ordine, pertanto non fornisce PFL7606 conversione da 2D a 3D, così come 3D non riprodurre file dalla porta USB.
Ancora una volta, secondo Philips, ci sarà un aggiornamento del firmware che sarà presto in grado di riprodurre file 3D da MPO porta USB. >
http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...12-review.html
-
08-09-2011, 08:15 #18
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
Grazie, non sapevo di questo fix.
Attendiamo fiduciosi un novo firmware allora. Linko questa notizia nel primo posto.Ultima modifica di ABAP; 25-11-2011 alle 22:57
-
08-09-2011, 08:28 #19
Originariamente scritto da alex1974
la visione in SD è ottima e anche in HD (ho provato alcuni file in mkv e sono veramente spettacolari). Tieni conto che non sono un esperto di TV e che ho deciso di aprire questo thread perchè non vi era menzione di questa nuova serie e (forse) sono stato uno dei primi a comprarlo.
Per il Clouding non ho notato effetti, stasera ci do un occhio più accurato e ti dico.
Consiglierei l'acquisto della TV? Direi di sì, ma aspetterei che prima Philips mantenesse le promesse fatte ovvero che mettesse a posto i bachi di cui al primo post trovi una lista.
Vi invito anche a partecipare al sondaggio che ho messo al primo post e che per praticità vi copio qui di seguito:
Incapacità di gestire doppia traccia audio in file mkv:
Questa limitazione è MOLTO grave per un televisore su questa fascia di prezzo. E voi cosa ne pensate? Votate il sondaggio qui.
Incapacità di gestire il file dei sottotitoli:
Questa limitazione è MOLTO grave per un televisore su questa fascia di prezzo. E voi cosa ne pensate? Votate il sondaggio qui
L'unico modo per far correggere queste limitazioni del televisore e fargli capire che se non lo fanno la gente si sposta su altre marche.
Votate Votate Votate
-
08-09-2011, 08:37 #20
Originariamente scritto da bcooll
Con HD multimediale connesso in HDMI dovrebbe funzionare ma che io sappia NON esistono in commeercio HDD multimediali con uscita HDMI 1.4.
Magari ne usciranno, ma ad oggi non ci sono e trovo stupido non avere la possibilità di sfruttare la presa USB del televisore visto che legge anche i film eprchè devo collegarci un nuovo dispositivo?
Cmq ho aggironato il 1 post indicando che dovrebbe uscire un firmware che risolve questo problema secondo quanto riportato su un sito Greco.
Attendiamo fiduciosi.
-
08-09-2011, 08:37 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 371
ciao Meme
grz per la risposta...allora aspettiamo tuoi ulteriori commenti..
ho votato sulle pagine da te indicate..
certo che baratterei questi "problemi" con il fatto che la TV si veda bene senza clouding e altri problemi che purtroppo, da come leggo, affliggono le Tv Led
se la Tv si vede bene in Sd e Hd non ha clouding e cmq altri problemi visisi direi che è ottima la cosa...il resto sono cose alle quali io personalmente potrei fare anche a meno...certo se ci fossero sarebbe meglio...
ciao e grz
Ale
-
08-09-2011, 09:28 #22
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da meme80
Stessa info me l'hanno data all'assistenza philips.
Da profano mi chiedo se la conversione sia possibile con il solo aggiornamento del software...
-
08-09-2011, 10:19 #23
Originariamente scritto da Picar
Bisogna però precisare che la conversione 2D->3D si tratta solo di uno specchio per le allodole. Difatti se chiedi nei vari forum troverai che la conversione 2D->3D fa pena in tutti i televisori di tutte le marche e non ha niente a che vedere con un film 3D nativo.
Per avere un VERO effetto 3D è necessario che si parta da due immagini distinte (due viste della stessa scena che differiscano per un certo angolo visivo) altrimenti non ha senso.
La conversione 2D->3D è puro marketing percio' se il TV ti piace prendilo senza preoccuparti se questa caratteristica c'è oppure no. Se aggiungeranno questa funzione in futuro la userai probabilemente solo una volta per provarla...
Ciao.
-
08-09-2011, 10:35 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da Picar
-
08-09-2011, 10:56 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 41
@ meme80
Grazie per le spiegazioni. Avevo intuito anch'io che la conversione fosse una bufala, ma pensavo che il software fosse un po' strutturato e non solo inseribile tramite un aggiornamento: ormai le tv vanno alla pari con i pc...
La tv l'ho ordinata on line ma ora sono imbufalito perché lo stesso store in meno di 48 ore ha abbassato il prezzo del 13%....
@bcool
la versione a volantino è la M/08, almeno qui da me (Veneto).
Nelle specifiche philips il 7696 avrebbe anche il PMR a 600hz invece che 400, e il Perfect Natural Motion invece del hd natural motion del 7606.
Ma all'assistenza philips mi hanno detto che l'hardware è lo stesso..
-
08-09-2011, 11:53 #26
Originariamente scritto da Picar
Originariamente scritto da Picar
Quelli non sono Hz effettivi ma Perfect Natural Motion Hz (che è tutta un'altra cosa).
Come giustamente ha detto l'assistenza Philips l'HW è lo stesso quindi gli Hz, che dipendono dall'HW, non possono cambiare realmente.
E' solo un altro stratagemma di marketing.
La samsung ha tra le sue TV alcune sponsorizzate come 800 Samsung-Hz. L'utente medio legge solo 800 hertz e pensa che sia meglio di 200 Hertz...
-
09-09-2011, 18:27 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
i neri su questa tv sono cosi pessimi ?
l'audio è nella base o nella cornice dello schermo ?
-
09-09-2011, 19:17 #28
Originariamente scritto da znick
Si conferma gli unici filesystem che legge sono: FAT32 e NTFS.
-
09-09-2011, 19:21 #29
Originariamente scritto da aeroxr1
Non appena il commesso ha cambiato le impostazioni era tutto un altro TV.
L'audio non è nè alla basse nè sulla cornice. L'audio è collocato dietro al pannello della TV, se guardi bene noti dei due fori quadrati sul retro del TV.
-
09-09-2011, 20:18 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da meme80
si conferma quindi un ottimo tv, con un potenziale ancora da sviluppare via software... speriamo bene!