Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 76 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1139

Discussione: [Epson] EMP-TW5000

  1. #196
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    si nota di più sul 5000....


    Ste cose mi fanni innervosire........

    Aspetterò un pò per acquistarlo....... Magari nel frattempo risolveranno la cosa.

  2. #197
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Allora se lo spengo che ci sono 20 gradi e lo riaccendo il giorno dopo e ci sono sempre 20 gradi nella sala il difetto e' praticamente inesistente.
    E' leggermente fuori fuoco ma in 5 minuti torna perfetto.
    Se lo riaccendo che ci sono 17 gradi e' completamente fuori fuoco e ci vuole mezz'ora per tornare a posto.
    Ciao.
    Salve a tutti,viene da chiedersi come i tecnici epson non si sono accorti di tale difetto,mezz'ora fuori fuoco tutte le volte che lo riaccendi quando la temperatura non rimane costante,confido nella ottima assistenza piu' volte rimarcata sul forum per la sostituzione e modifica dell'apparecchio.

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    forse a volte è più importante non tardare le uscite dei prodotti e magari risolvere i problemi con ditribuzione in corso piuttotsto che tardare le uscite e far guadagnare terreno ai concorrenti? mia supposizione.

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ciao a tutti,se non è di disturbo vorrei chiedere ai possessori di questo vpr se possono darmi le misure dai piedini anteriori al pannello posteriore (ho scaricato il manuale ma ci sono tutte le misure tranne quelle..),il mio problema sarebbe farlo stare su una mensola profonda 30cm.,ci sta??

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io non sono (ancora) possessore ma considerando che è profondo quasi cm38 e che dietro serve un minimo di spazio per le connessioni e l'aerazione , visto che l'aria la prende proprio da dietro , direi di no.

  6. #201
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    a quest'ora devo essere scemo per arrampicarmi sulla spalliera del divano per misurarlo - sono esattamente 30 cm da inizio piedini a pannello posteriore. Praticamente in 30cm non ci riesci a mettere i cavi, salvo usare piattine...

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Grazie mille dell'aiuto ,mi sà che dovrò inventarmi qualche soluzione fantasiosa o modificare tutta l'impostazione della stanza..

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    vuoi dirmi che non riesci a crearti una piccola "prolunga" sulla mensola?

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    infatti... dove stava il 2000 ho messo un "pannello" di vetro appoggiato sulla mensola e adesso ci sta il 5000 ......
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Il problema è che è una mensola infida e bast...a,quando me l'hanno montata diciamo che non si sono accorti che non era per niente dritta,và verso il basso...e non vorrei mai che mettendo qualcosa tra il vpr e la mensola poi scivoli il tutto .Comunque ho già una mezza idea su come rigirare l'arredo della sala,tutto sta a convincere la consorte,se non mi sentite più vuol dire che è andata male...

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    dato che il problema di messa a fuoco è comune sia al 3800 che al 5000...sul trhead del 3800 potete forse trovare interessante la mia esperienza con epson al fine di sapere lo stato di avanzamento dei lavori per la risoluzione del out of focus

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio8080
    ...sul trhead del 3800 potete forse trovare interessante la mia esperienza con epson al fine di sapere lo stato di avanzamento dei lavori per la risoluzione del out of focus
    Difatti e' meglio aspettare per la sostituzione..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    a chi dovesse interessare ho trovato questi consigli sui settaggi ....se li provate mi dite cosa ne pensate personalmente?

    First, load the default settings for the "natural" color mode, turn 4:4, FI, and auto-iris all off, set color temp to 6500, and then change the following:



    brightness: -1
    Contrast: 0
    color saturation: -10
    tint: 0
    skin tone: 0
    lamp mode: low

    In the advanced menu set:

    gamma: 2.3

    In advanced -> RGB set:

    R Offset: 0
    G Offset: 0
    B Offset: 3
    R Gain: -8
    G Gain: 0
    B Gain: 3

    And under advanced -> RGBCMY set:

    Hue Sat Brightness
    R 7 -21 18
    G 8 -31 31
    B 11 -25 32
    C 0 -15 17
    M 6 -11 15
    Y 5 -14 12

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio8080
    a chi dovesse interessare ho trovato questi consigli sui settaggi ....se li provate mi dite cosa ne pensate personalmente?
    Mmmh... mi sembra che con interventi cosi' "pesanti" partendo dal preset "naturale" si cerchi di ottenere l'allineamento del gamut sui colori saturati al 100%.

    Il problema e' che poi ti trovi con delle deviazioni inaccettabili nel range di saturazione che va da 0 a circa 80%. Direi che regolazioni cosi' "pesanti" dovrebbero portare ad una DESATURAZIONE notevole su quasi tutto l'intervallo.

    Comunque quando ho un po' di tempo (stasera vado a comprare il BD di wall-e, quindi non se ne parla... ) provo ad impostarli, misuro e posto i risultati.

    Ciao
    Gianluca

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    grazie per l'interessamento......aspetto notizie ....io non sono un esperto ma così a sensazione l'ho trovato in effetti troppo piatto.... un pò decaratterizzante....poi non so magari sono io che amo un pò di sbilanciamento inon so


Pagina 14 di 76 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •