|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 3693
-
02-05-2010, 20:16 #1546
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
Ok grazie mille per la risposta rapida!
Beh dai, considerati tutti i vantaggi e le poche iso che ho, e che spesso masterizzo comunque su dvd... beh direi che il prima possibile mi porterò a casa questo gioiellino!
-
02-05-2010, 22:42 #1547
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Come dicevo il firmware attualmente presente è l'1.01.17: nella ver. successiva (1.02.21) hanno aggiunto qualche modalità in più?!
-
02-05-2010, 22:54 #1548
io parlavo dei bd, non di altri filmati..
non ti è molto chiaro comunque...
29,97fs=30fs
59,94hz=60hz
29,97fs=30fs (si dice 30 per consuetudine) che sono riprodotti a 59,94hz=60hz (si dice 60 per consuetudine)
praticamente 60hz non esiste...e 30fp non esiste...esistono solo 59,94 e 29.97...
solo i 24fp e i 23,97fs sono cose diverse perchè il primo valore indica i frame di una pellicola cinematografica, il secondo i frame messi nel bd nel 95% dei casi (cioè ne viene ridotto dello 0.1% il numero per renderlo compatibile con le frequenze di trasmissione delle tv)..
quindi quei filmati (che sono a 29,97) li devi vedere perfettamente settando il wd a 60hz...
se vedi degli scatti li vedi perchè il filmato era originariamente a 24fs (o 23,976) ed ha subito un pulldown per farlo leggere ai tv non 24p compatibili..quindi è un problema del filmato (che ha dei microscatti da pulldown di suo)..
spero di averti chiarito i dubbi..il wd ha tutte e dico tutte le opzioni necessarie..
non so rispondere alla tua ultima domanda...appena comprato ho subito aggiornato...Ultima modifica di Nicholas Berg; 03-05-2010 alle 08:15
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-05-2010, 07:24 #1549
Volevo chiedere se il WD gestisce partizioni NTFS con diritti utente e password e non per intenderci Everybody con controllo completo (che equivalerebbe ad una fat32 da questo punto di vista)
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
03-05-2010, 12:05 #1550
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
al mio ampli è arrivato il DTS-EX Mtrx. il WD dalle opzioni lo vedeva come DTS normale. boh!
altra stranezza, il TrueHD passa anche se seleziono stereo (sempre usando hdmi ovviamente).Ultima modifica di oldbrand7; 03-05-2010 alle 12:44
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
03-05-2010, 14:33 #1551
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ho ancora un dubbio:
"Per quanto riguarda la condivisione di cartelle in rete, qualcuno sa dirmi se esiste un metodo per farlo senza dover disabilitare completamente il firewall di Win Xp. Al momento questo è l'unico metodo con cui ho avuto successo."
-
03-05-2010, 17:48 #1552
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
Ragazzi, ho acquistato il Blu-Ray di un film a cui tengo particolarmente ma non possiedo un lettore.
Vorrei invece acquistare un lettore drive per PC per poter riversare il contenuto su HD e poi vedermelo attraverso l'amato WD LIVE.
Mi consigliate un DRIVE lettore per PC?
Noto che ce ne sono pochini in commercio ma quei pochi sono discretamente abbordabili (sotto i 100€).
-
03-05-2010, 17:50 #1553
purtroppo sei totalmente ot...
ma uno vale l'altro..prendine uno di marca conosciuta e vai sul sicuro...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
04-05-2010, 17:50 #1554
Salve a tutti credo che prendero' questo apparecchio ho qualche domanda qualcuno mi sa dare una mano perfavore???
1.a cosa serve il supporto di rete e il supporto wireless usb??
2.mi hanno detto che gli hard disk collegati via usb AUTOALIMENTATI scattano in riproduzione e' vero? quale mi consigliate a 500GB e 1TB?? stavo pensando a questo: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=760 pero' mi sa che e' alimentato...
QUALE MI CONSIGLIATE? ne vorrei uno autolimentato usb pero se scatta...
design possibilmente liscio NO strano o tamarro
3.ma confrontato rispetto al meed8ter quali differenze ci sono nella riproduzione dei formati? sostanzialmente sono identici vero?
4. quali differenze ci sono con la versione non live? http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=734 solo quello che si legge qui http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=30 discorso pandora youtube ecc..? per il resto sono identici vero?
5.Dove mi consigliate di comprarlo questo lettore? dove di preciso?
Grazie a tutti, ciao!Ultima modifica di blackneon; 04-05-2010 alle 18:00
-
04-05-2010, 18:06 #1555
1)il supporto di rete serve per far collegare lo scatolotto ad un hard disk condiviso in rete..la compatibilità wireless usb consiste nella possibilità di collegare il wd in rete tramite wireless (aggiungendo una chiavetta separata)
2)ti hanno detto un cumulo di cavolate
3)le differenze con quel media player non le so
4)le differenze tra i due wd le trovi nelle prime pagine di ogni post (contengono tutte le specifiche)
5)lo puoi comprare dove ti pare, è sempre lo stesso...lo vende mw come mille altri negozi sia online che non...
Detto questo ti consiglio una bella lettura del regolamento...
1)prima di postare prova a leggere qualcosa (sembra che tu non abbia fatto neanche un piccolo sforzo dalle domande che poni)
2)sono vietati i post incrociati..cioè non puoi chiedere in più topic la stessa identica cosa solo per avere una risposta prima...
hai già scritto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...45247&page=104
mi raccomandoVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
04-05-2010, 18:07 #1556
le differenze sostanziali fra i due wd sono:
1)un processore più veloce/performante per il live
2)l'uscita component per il live
3)la possibilità di connessione ad internet (per collegarsi a you tube o ad hard disk condivisi)..sempre per il live
4)qualche opzione in più per il live
se mi sfugge altro integrate pure...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
04-05-2010, 22:58 #1557
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da morgan_696
Che faccio?!... ritorno al vecchio firmware oppure mi fermo ad un firmware intermedio (1.01.24 o 1.02.14)?!
Stranamente alla seguente pagina http://www.wdc.com/wdproducts/update...y=wdfwdtv_live la versione 1.02.14 non risulta a livello ufficiale, come mai?!
Grazie a tutti!
-
04-05-2010, 23:04 #1558
Argomento già affrontato (e "chiuso"). Usa la funzione "cerca".
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
05-05-2010, 17:54 #1559
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ciao, sono molto interessato all'argomento e posseggo attualmente il WDTV prima versione, per intenderci quello che funziona correttamente a 1080@24p mentre a 23.976 si inchioda ed esce forzatamente a 480i.
Attualmente io visualizzo i video di provenienza americana encodati a 23.976 fps in 1080@24p ma non sono perfettamente soddisfatto. Infatti pur andando generalmente fluidi, una volta ogni tot secondi noto uno scatto, che presumo dipenda dalla differenza di fluidità tra 24 fps e 23.976. In particolare ogni intervallo di tempo compreso tra 41 e 42 secondi, la somma dei frame generati dal video a 23.976 fps e la forzatura operata dalla tv a 24p differiscono di 1 frame esatto, e credo che sia in quell'istante che la compensazione forzata dia origine allo scatto.
La soluzione ideale sarebbe impostare il wdtv a 23.976 solo che quello prima gen non lo permette, col live invece a quanto leggo è possibile e persone che conosco e che hanno provato mi hanno detto che impostandolo a 23.976 le cose filano finalmente lisce come l'olio. Quindi non credo che sia corretto dire che riprodurre un video codificato a 23.976 appunto a 23.976 fps o 24 fps sia la stessa cosa, perchè per riprodurlo in maniera perfettamente fluida è necessario rirprodurlo a 23.976. Anche il risultato del 3:2 pulldown, operato per ritrasmettere i video 24 fps per adattarli al sistema ntsc risulta comunque una approssimazione che presenza lievi difetti di scattosità rispetto all'originale cinematografico, visibili particolarmente nelle carrellate orizzontali lente.
Quando potrò provare anche io un wdtv live riposterò con maggior cognizione di causa.Ultima modifica di maxpontello; 06-05-2010 alle 12:14
-
05-05-2010, 18:20 #1560
1)non ti so dire niente sul discorso si pianta (a 480) perchè non ho mai notato assolutamente nessun problema (non uso il fw originale)
2)dubito fortemente che quello che vedi tu sia il frame di compensazione (che non esiste tra le altre cose)...e questo per il semplice fatto che le tv a 24fs in realtà non sono praticamente mai a 24 ma sono a 23,976 native...quindi il problema da te evidenziato potrebbe essere dato, al limite, dal doppio passaggio: da 23,976 a 24 fatto dal wd e poi da 24 a 23,976 fatto dalla tv...uno dei due dispositivi crea ben più di qualche frame ogni tot secondi..
alternativamente (cosa molto più probabile) potrebbe essere semplicemente il/i file che usi tu ad avere un audio aggiuntivo con una frequenza differente (es. video americano a 24fs e audio italiano a 25fs, cioè preso dal dvd)..in questo caso ci dovrebbe essere uno scattino ogni tot per risincronizzare audio e video..sembra proprio il tuo caso (ti rammento che è illegare fare un giochetto di questo tipo salvo non avere sia il dvd italiano che il bd americano)
3)non ho detto che è indifferente, ma che solitamente gli impianti gestiscono indifferentemente i due formati..questo perchè gli impianti elettrici hanno una sopportazione alle sovra/sotto-tensioni con uno scarto medio dello 0,5%..una variazione dello 0,1% (fw permettendo) è tranquillamente supportata
4)i microscatti da pulldown nei panning non c'entrano niente perchè quella è una procedura infinitamente più invasiva e che raddoppia ben 6 frame al secondo....là i microscatti ci sono tutti e ci sono sempre..
detto questo stiamo andando completamente ot...questi argomenti erano in tema quando si parlava di come settare il wd, un discorso come questo è fine a se stesso (e trattato in altre sezioni)..quindi mi fermo qui o riempiamo la discussione di stupidaggini..Ultima modifica di Nicholas Berg; 05-05-2010 alle 18:24
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One