|
|
Risultati da 271 a 285 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
29-10-2006, 20:03 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da giònny
-
29-10-2006, 20:04 #272
Il paragone coi 720 è stata fatta dal recensore di Projectorreview, se credi che avendo passato due giorni a girare per una fiera significa sapere già tutto, continui a commettere errori....
Forse spenderesti meglio il tuo tempo leggendo le varie recensioni che sto indicando da giorni invece di alterarti per un semplice consiglio o meglio suggerimento che ti si fa, senza nessuna cattiveria o con toni seppur sopra le righe, ma cmq semplicemente scherzosi e nulla più.
Hai visto si la differenza col 720P della Samsung? Ecco a me quella foto preoccupa alquanto!!!
ANCORA: Girando per il TAV hai avuto modo di assistere al seminario di EMIDIO?!? Se si, allora mi spieghi come fai ancora a pensare che il MITSU sia meglio semplicemente perchè è 1080!?!?!
Certo che anche io ne parlo benone, ma resto coi piedi per terra: IO SE NON VEDO NON CREDORealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-10-2006, 20:08 #273
Oltre al discorso quotatura siete pregati, sopratutto, di moderare il linguaggio!!!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
29-10-2006, 20:13 #274
lanzo,
vorrei tanto risponderti a modo mio alla maleducazione che hai nei tuoi post ma mi sospenderebbero per la terza volta e poi guardando la foto che hai messo ho capito subito che il livello è basso e non intendo abbassarmi a tanto anch'io quindi sorvolo, anche se dopo l'affermazione che ci stiamo facendo i pompini a vicenda e dai dell'ignorante alla gente come se fosse pane qualche gg di punizione ci starebbe a pennello.... MODERATORE!!!!!!!!!!!!!!!
e come ultima cosa ti dico che tra 720 e 1080 non c'è storia, lascia stare se non hai mai visto paragoni, ti potrebbe scappare qualche ca...ta!!!
-
29-10-2006, 20:38 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Da sasadf.... Certo che anche io ne parlo benone, ma resto coi piedi per terra: IO SE NON VEDO NON CREDO
[/QUOTE]
Sasadf mi sono alterato un poco però non ho usato neanche un certo tipo di linguaggio. (non parlo di te)
Non ho assistito al seminario di Emidio (e mi dispiace). Quello che ho notato al tav è che la disposizione di tutti i vpr. è vero che è invalutabile però le condizioni erano più o meno le stesse per tutti i vpr. e secondo me ripeto secondo me il Mitsu era una via di mezzo sia per qualità che per prezzo.
Poi si vedeva sempre secondo me meglio dell'Epson alla sua dx (720).Ultima modifica di giònny; 29-10-2006 alle 20:48
-
29-10-2006, 21:11 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
[QUOTE=sasadf] .... se credi che avendo passato due giorni a girare per una fiera significa sapere già tutto, continui a commettere errori....
Non dico di essere una cima non lo direi mai.
Però trovatemi qualche altra macchina 1080 che costi più o meno lo stesso del 5000 e facciamo un confronto se no sarebbe come paragonare una familiare ad una Ferrari.
-
29-10-2006, 22:37 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
che banda di bambini.......
e' proprio vero la passione accende l'istinto primordiale
certi personaggi poi.......solo perche' nel post counter hanno cifre a tre zeri, si atteggiano........
la volgarita'................brutta roba....LA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
30-10-2006, 00:19 #278
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Io ho un opinione differente.
Nessuno ha perso la calma, c'è chi ha reagito con energia, chi con ironia mista a irritazione, (peccato che tu abbia cancellato il post, Giònny, la consegna del tapiro era divertente).
Sono convinto che al di la dei modi e della voglia di "agitare le acque" l'intervento di Lanzo avesse anche altre finalità più costruttive, ma d'altronde se ci si esprime così, ci sono poche probabilità di veder la discussione andare avanti positivamente, oltretutto quel modo di esprimersi funziona solo tra persone in confidenza, non quando non ci si conosce e il forum è grande.
Considerando tutto non mi sembra proprio che ci siamo comportati come dei bambini.
ciao
francisUltima modifica di francis; 30-10-2006 alle 00:44
-
30-10-2006, 06:57 #279
Originariamente scritto da davidewatt
Vorrei farvi notare che - almeno in campo audio - c'è chi è disposto a spendere centinaia di migliaia di euro per un sistema di altoparlanti che assimilerei ad un proiettore, sotto molti punti di vista, non ultimo l'interazione con l'ambiente.
Ovviamente io non sono d'accordo che la tecnologia LCD abbia troppi punti di forza rispetto a quella DLP. Secondo me hanno caratteristiche diverse.
E come in campo audio ci sono sempre state guerre tra elettrostatico e dinamico, tra valvolare e stato solito, tra anlogico e digitale, non crediate che siamo impreparati a questo tipo di diatribe.
Vi consiglio semplicemente di smetterla con le certezze e di limitarvi ad illustrare le vostre convinzioni ma senza denigrare il pensiero di chi non la pensa come voi.
A tutti coloro che non sono d'accordo con questo principio, consiglio di cercarsi un altro forum di discussione
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-10-2006, 11:28 #280
Originariamente scritto da sasadf
Ovviamente sarà messo a dura prova
Se tarda ancora un po' c'è anche caso che arrivi insieme al Panny 1000,
Magari ci scappasse la comparativa.
Ciao.
p.s.: a proposito della prova, se qualcuno veramente interessato in zona Bologna (max un paio) volesse venire con me, mi mandi un mp.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-10-2006, 11:42 #281
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
L'encomiabile prontezza dei moderatori di questo forum ad arginare il malcostume del flame non trova purtroppo riscontro sul versante della verifica dei contenuti. Sia ben chiaro, sono ben conscio che quanto auspico esula dai doveri del buon moderatore: il "Moderatore Onnisciente", organo supremo, risolutore di ogni controversia, è pura utopia, ed almeno finchè tale figura non diventerà un vero e proprio mestiere adeguatamente retribuito, nulla potrà essere preteso.
Tuttavia vi sono casi, come quello verificatosi proprio in questo thread, e che mi accingo ad esporre, che non possono e non devono passare inosservati, nell'interesse del forum stesso ed a salvaguardia della sua credibilità.
Coniugando la mia passione per il cinema con quella per la tecnologia, ho iniziato ad interessarmi alla macchina oggetto di questo thread ed a frequentare con buona assiduità il thread stesso, nell'attesa di recensioni (allora mancanti) ed in analoga assenza di informazioni di prima mano nei miei forum preferiti (in primis l'australiano DTVforum.info per il grande rigore tecnico di molti degli iscritti ma anche perchè vero e proprio modello comportamentale; senza dimenticare gli arcinoti AVSforum.com e AVforums.com tra quelli in lingua inglese, l'unica straniera che padroneggio discretamente)
Nell'occasione, di fronte a certe domande fin'allora senza risposta, a partire dalla nona pagina del thread ho ritenuto in qualche caso di "spendere i miei 2 cent", nel puro spirito forumiano di voler offrire un "servizio utile" a chi non avesse molta pratica con la matematica e/o con le grandezze fisiche e/o con la lingua inglese. Ho fatto ciò solo ed esclusivamente su questioni puramente fisico/matematiche, avvalendomi peraltro di modelli di simulazione puntualmente citati, senza mai sbilanciarmi in giudizi troppo personali ma facendo riferimento a "standards" ben precisi e consolidati.
Cinque pagine più avanti tale "Girmi" inizia a chiedere chiarimenti e successivamente ad interloquire basando le proprie convinzioni su una "personalissima" interpretazione delle leggi della fisica che portava a conclusioni a tratti nebulose, a tratti sorprendenti. Il tutto:
- riportando traduzioni forzate (v. post #231) fino a ribaltarne completamente il senso originario ed utilizzate ad ulteriore supporto della propria tesi; salvo poi ammettere doverosamente l'errore di traduzione (che solo eufemisticamente definisco tale), senza peraltro rettificare di conseguenza le conclusioni basate su tale errata traduzione!
- ostentando formule... "magiche" che definisco tali in quanto sembrerebbero produrre risultati "probanti" pur in presenza di marchiani errori di calcolo (vedi, ad esempio, post #221, integrato dal #225 e la formula che assume come superficie dello schermo 224 cm2, CORRETTA SOLO 3 GIORNI DOPO, senza peraltro alcuna conseguenza sulle implicazioni!)
- in definitiva demolendo sistematicamente, con queste ed altre "perle di saggezza", certezze ormai consolidate in qualunque appassionato della materia, ad onta dei timidi abbozzi di contraddittorio di altri forumers.
Di lì a poco, venivo contattato in PM da un simpatico e stimato forumer che, pur dandomi ragione su tutti i fronti, mi invitava altrettanto simpaticamente, ed in modo quasi "paterno", a desistere dell'interloquire sul merito, limitandomi tutt'al più a qualche reply ironico. Consiglio che ho trovato "comodo" ed opportuno non disattendere, a causa di pressanti impegni personali che mi impediscono di fatto di dedicare al forum il tempo (ma soprattutto "la testa") che vorrei.
Il risultato è che la conclusione di Girmi (o una delle conclusioni? Mi riferisco a quella ulteriormente ribadita quasi con fastidio nel post #246) sembra ormai diventata "il verbo"!!
Mi chiedo a questo punto: su questioni non suscettibili di interpretazione, cosa è più importante? La "Libertà d'espressione" o il "Diritto alla corretta informazione". Ricordiamo sempre che stiamo parlando di questioni che hanno ripercussioni minime sul piano pratico, e cioè, nel peggiore dei casi, un errato acquisto, ma più verosimilmente solo una delusione delle aspettative.
Ma pensate un po' cosa potrebbe provocare un episodio del genere in un forum su argomenti più "delicati", ad esempio sulla medicina...
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
EnricoUltima modifica di enrico.p; 30-10-2006 alle 11:56
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
30-10-2006, 14:52 #282
Originariamente scritto da enrico.p
- riportando traduzioni forzate …
- ostentando formule... "magiche" che definisco tali in quanto sembrerebbero produrre risultati "probanti" pur in presenza di marchiani errori di calcolo (vedi, ad esempio, post #221, integrato dal #225) e la formula che assume come superficie dello schermo 224 cm2, CORRETTA SOLO 3 GIORNI DOPO, senza peraltro alcuna conseguenza sulle implicazioni!)
Non l'ho creata io, ma è quella riportata su alcune riviste di settore, diversi siti e su questo stesso forum.
Quanto alla correzione cm2 > dm2, comunque ininfluente come hai già evidenziato tu, è un semplice errore di scrittura, ho fatto i calcoli in dm2 ed ho scritto cm2, non mi sembra grave.
In realtà in quelle formule ci sono due errori costanti, che non hai rilevato, ma pur sempre ininfluenti.
Il primo è nell'uso del guadagno schermo ed il secondo del rapporto di ingrandimento usato come variante lineare invece che di superficie.
Ma dato che l'esempio sembra funzionare lo stesso, non l'ho ancora modificato. Non era il valore numerico in discussione, ma il concetto.
Il risultato è che la conclusione di Girmi (o una delle conclusioni? Mi riferisco a quella ulteriormente ribadita quasi con fastidio nel post #246) sembra ormai diventata "il verbo"!!
Se, secondo te, il calcolatore dà risutati che non reputi corretti (dato sono di senso opposto alle tue precedenti affermazioni), spiega perché.
Per finire, io posso anche aver scritto in fretta e non ricontrollato abbastanza prima di postare (ho anche una mano ingessata e conseguentemente già raddoppio i tempi di scrittura), commettendo alcuni errore di forma, ma la sostanza resta.
Quello che non capisco è: se tu puoi correggere le mie affermazioni, con qualche motivazione tecnica, perché non lo hai fatto, invece di abbandonarti ad ironiche ipotesi prima ed a questi sfoghi poi?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-10-2006, 20:11 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da sasadf
sasadf, volevo chiederti, quando hai scritto questa frase a proposito della recensione sul Samsung che faceva un confronto col Mitsubishi, la tua preoccupazione a cosa si riferiva
-
30-10-2006, 20:23 #284
al fatto che c'erano mooolti + dettagli nelle basse luci nel samsung, purtroppo
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-10-2006, 20:36 #285
Originariamente scritto da bumbum78
(...ogni riferimento....)
Originariamente scritto da bumbum78
RealSasaDF Theater 2 is back online