Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 158
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100

    ok Beralios, proverò a chiedere all'assistenza Harman Kardon...
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4

    Harman Kardon e collegamento ottico.

    salve, ho un problema simile con il mio Harman Kardon avr 134.
    Come sapete ha una sola uscita ottica (un pò deludente e strano), e quindi sono costretto ad utilizzare un duplicatore di segnale per collegare sia il dcoder sky che il dvd.
    Sta di fatto che quando amplifico sky tutto OK, ma se voglio sentire un dvd sono costretto a staccare il cavo ottico proveniente da sky, che rimane acceso anche se il decoder è spento. Il tutto è fastidioso considerando che il duplicatore di segnale è posto dietro il mobile tv, e quindi non è agevole muoverlo ogni volta.
    Come risolvo?
    Dipende da sky o dall'HT?
    Grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Sapete dirmi se è stato risolto il "problema" del cambio impostazione della frequenza di crossover del sub?
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Sheene
    che la potenza è di assoluto rilievo, puoi tranquillamente far scoppiare i vetri di casa.
    Sicuramente un buon prodotto , pensa ad un avr 760 dichiarato 60 amp
    75 amp per il 7300
    ed addirittura 85 amp per l'avr 8500 che resta l'harman ht più potente mai fatto
    Quest'ultimo può essere anche riutilizzato come finale puro multicanale togliendo i ponticelli
    http://cdn.hometheaterforum.com/a/a0...ache_2757.jpeg
    Ultima modifica di michiamoneo; 26-01-2011 alle 12:22
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Comunque per quanto sembrano molto simili il 360 sul manuale riporta consumo 540 watt massimo
    mentre il 460 890 watt massimo
    per quanto poi sulla carta la differenza è di soli 5 watt per canale
    in modalità classica Harman
    55 x 7 (360 )
    e 60 x 7 (460 )
    tutti i canali in funzione (20-20000 hz )
    nel manuale riporta anche i dati come si usa da altri marchi
    ovvero
    130 x 7 1 khz 6 ohm , un canale in funzione (360 )
    e 140 x 7 ............................................... (460 )
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    come vi trovate con questo amplificatore? qualcuno ha provato se lascia passare il segnale 3d? chiaramente non supporta l'audio di ritorno su hdmi vero?
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60
    Esiste un aggiornamento software per l'avr 360 e avr 460 che consente l'upgrade al 3D. Basta andare a vedere sul sitonufficiale HK
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    si ma l'ARC non c'è vero?
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60
    Non ne ho idea. Piuttosto, hai provato a collegare l'ampli in bi-amping?
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Ma parli con me??
    Mica ce l'ho, sto valutando l'acquisto.
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    7.2

    Ciao a tutti,
    ho appena ricevuto il nuovo AVR 460 da Amazon (uk).

    Non appena ho ricevuto il pacco mi sono subito reso conto di qualcosa di strano.. il pacco sembrava troppo leggero...
    Da specifiche l'AVR460 dovrebbe pesare 14gg mentre il mio pacco, imballo compreso pesava solo 11kg.

    Vabbe'.. a parte questa strana differenza di peso, una volta aperto il pacco scopro che l'AVR460 c'e' (avevo paura ci fosse un mattone )


    Ho tolto gli imballi e iniziato a collegare tutto ma, una volta arrivato al collegamento del subwoofer scopro che ci sono due uscite: sw1 e sw2, come se fosse un 7.2

    Sul manuale non c'e' niente a riguardo e il sw di calibrazione mostra un solo sw a video... Sapete dirmi come funziona?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Sulle foto che ci sono in giro del retro del 460 io non le vedo... dove sono?
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Sulle foto che ci sono in giro del retro del 460 io non le vedo... dove sono?
    Sono un co...ne nella foga del montaggio del nuovo arrivato ho scambiato i SL e SR (surround left e surround right) per "subwoofer right" e "subwoofer left"...
    Vabbe'... scusatemi

    Vorrei fare una domandina a chi possiede l'AVR 460... sul manuale di istruzioni viene mostrato il display con, a destra uno schema con i canali in funzione (vedi foto sotto).


    Come si fa ad attivare la visualizzazione dello schema?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da fabrizio73
    salve, ho un problema simile con il mio Harman Kardon avr 134.
    Come sapete ha una sola uscita ottica (un pò deludente e strano)
    Ingresso direi , poi cosa pretendevi da un entri level del peso di 8,5 Kg che se apri è diciamo uguale a krf-v6400d entry level anch'esso ?
    gli Harman kardon ed i Kenwood veri veri sono altri
    senza offesa ovviamente
    Per il problema esposto ha anche ingressi coassiali quindi la soluzione c'è sempre
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    Primo report AVR 460


    Dopo qualche giorno di prova, effettuata la calibrazione automatica e successivamente corretto la distanza dei diffusori manualmente, volevo postare le mie impressioni sull'AVR 460.

    Premetto che l'AVR 460 ha sostituito un Marantz SR7001.

    Rispetto al marantz, la dinamica e' migliorata di molto ma, una volta terminata la calibrazione automatica, la gamma bassa (specialmente il subwoofer) e' troppo presente, veramente fastidiosa mentre i dialoghi sono molto meno dettagliati rispetto al SR7002.
    Ho dovuto abbassare il volume del subwoofer manualmente e sto considerando la possibilita' di intervenire sul controllo dei toni per diminuire le basse frequenze che spesso vanno a coprire i dialoghi.

    Non ho trovato l'equivalente della funzione "night mode" che avevo sul SR7002 e per sentire un film la sera in modo da sentire bene i dialoghi sono costretto ad alzare il volume.

    Nel caso di sorgenti stereo (per esempio film con colonna sonora stereo) viene impostata la modalita' surround "logic 7" e devo cambiare manualmente tutte le volte la modalita' surround.

    Usando il decoder sky, configurato con uscita audio HDMI "dolby digital", nel caso di film codificati in dolby digital l'audio non si sente. Per sentire l'audio devo modificare l'uscita sky in "MPEG"
    Se invece collego il decoder sky hd con un cavo coassiale lasciando impostata l'uscita coassiale sky come "dolby digital" tutto funziona correttamente.

    Qando cambio canale (sky) tra una sorgente stereo ed una in dolby digital, l'HK emette un rumore terribile (come una stazione radio non sintonizzata per intenderci) per un secondo circa (ho paura che possa rovinare i diffusori...)

    Proabilmente tutti i problemi che ho riportato sono dovuti ad una cattiva configurazione dell'AVR 460...
    Qualcuno ha qualche suggerimento su come migliorare o sistemare qualcosa?

    Grazie,
    Davide


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •