Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 258

Discussione: [Marantz] SR-6003

  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    si esce sempre e solo stereo ... hause allora appena torno a casa sabato faccio le prove e ti faccio sapere per adesso nn va lei ha tolto l hdmi dalla ps3 e la connessa a sky e nn vede nulla
    jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Spiego meglio un mio post precedente: io ho collegato direttamente il decoder di Sky alla tv per evitare che ad ogni cambio di canale o quasi (non ho ben capito se succedeva al passaggio da trasmissione a 4/3 a 16/9, viceversa, oppure da trasmissione hd a trasmissione sd o viceversa) c'erano un paio di secondi di schermo nero prima della visualizzazione corretta del canale...collegando invece il decoder direttamente alla tv l'immagine si visualizza immediatamente.

    Qualora avessi un vpr farei passare tutto dal sinto perché comunque non si tratta di un problema così grave, imho...ripeto, la noia si ha solo facendo zapping

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    uhm ok alora sr6003 nn ha nessun problema appena torno a casa controllo di persona e vi faccio sapere ripeto la prima sera lei si e vista un film poi ha staccato sky per vederlo in cucina e quando lo ha riconnesso nel salone all ampl nn si e visto piu
    jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.

  4. #214
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    houseman, con quale lettore leggi i divx?

    questo è un problema ben noto del decoder sky..
    i divx li leggo con il sony rdr-hxd-870
    spero sia solo un'incopatibilita' con il sony
    della seconda ne esco un po sollevato...
    Mi mancano di provare le codifiche HD col lettore bluray, ora esco e noleggio un film.
    grazie dave
    Ultima modifica di houseman; 06-10-2009 alle 16:11

  5. #215
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da tiziana
    per adesso nn va lei ha tolto l hdmi dalla ps3 e la connessa a sky e nn vede nulla
    prova a vedere i settaggi hdmi del televisore e di sky oltre che naturalmente come sono assegnati al sinto

    Una domanda ma il sinto lo lasciate in standby o lo spegnete perchè oggi c'ho messo la mano e scalda come un fornetto
    Un'altra domanda: nel sinto si possono memorizzare 6-7 punti d'ascolto; chi i film li vede in una sola posizione deve fare solo la calibrazione per 1 posizione?
    Un'altra domanda: come mai nel menu surround mode mi trovo i livelli dei seguenti dsp (giusto?) a zero
    mch movie
    csII cinema
    csII mono
    mch music
    csII music
    Non si settano automaticamente con l'autocalibrazione?
    Nel manuale non l'ho proprio capita
    Ultima modifica di houseman; 07-10-2009 alle 15:32

  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    ragazzi problema risolto e se vi dico come si è risolto vi verra da ridere e non micrederete. dopo aver provato il cavo hdmi che usa per la ps3 un gb&l da 1.5 metri ,nada il segnale non agganciava si vedeva per un attimo e poi nada cosi sono andato al negozio e un amico che ho li mi consiglia di provare con un cavo piu lungo perche a loro è accaduta una cosa simile,cosi mi da un cavo hdmi con le stesse specifiche di quello che ho preso per ps3 solo che e lungo 5 metri e incredibile appena montato il cavo tra decoder e marantz il problema si è risolto ....... io ancora stento a crederci ma intanto è cosi e sono contento adesso non ho nessun problema con sky a smittare l uscita tra vpr e tv tutto bene
    ps. io l amplificatore lo spengo totalmente cosi come tutte le altre elettronike, e per quando riguarda i settaggi audio ancora non li ho settati con l auto calibrazione ma solo con quella manuale.. grazie a tutti per i vostri consigni
    jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da tiziana
    dopo aver provato il cavo hdmi che usa per la ps3 un gb&l da 1.5 metri ,nada il segnale non agganciava si vedeva per un attimo e poi nada
    Esatto come succede a me...
    Citazione Originariamente scritto da tiziana
    cosi sono andato al negozio e un amico che ho li mi consiglia di provare con un cavo piu lungo perche a loro è accaduta una cosa simile,cosi mi da un cavo hdmi con le stesse specifiche di quello che ho preso per ps3 solo che e lungo 5 metri e incredibile appena montato il cavo tra decoder e marantz il problema si è risolto .......
    Ma ti hanno spiegato il motivo? quindi il problema sarebbe il cavo?
    Proprio da 5m è necessario? 2m non basta?
    Questa non l'avevo mai sentita...stasera passo alla Thender e mi faccio prestare un cavo per fare una prova...
    Ti hanno detto altri accorgimenti da adottare?
    Grazie 1000
    ps...che Decoder hai attualmente?
    Ultima modifica di Luzni; 21-10-2009 alle 15:42
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Allora io invece, ho risolto in questo modo...
    mi hanno spedito un altro recevitore (AMSTRAD..quello lungo) e dopo l'aggiornamento del SW ora funziona tutto perfettamente

    3 sorgenti collegate al Marantz via HDMI (PS3 - OPPO - DSS:AMSTRAD)
    2 uscite HDMI (plasma + pj)

    Adesso Swtichando funziona tutto correttamente.

    A questo punto il problema (come pensavo) era dovuto al decoder PACE

    Non ho provato con il cavo, ma chi non avesse la possibilità di avere il decoder in cambio, può provare anche questa soluzione. (almeno abbiamo un altra casistica)

    Ciao
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti ragazzi! Grazie all'indicazione di Luzni posso prendere parte anche io di questo topic. Ho anche io lo stesso problema... Decoder Sky pace Hd collegato ad Onkyo amplificatore tramite HDMI e Onkyo a sua volta collegato con HDMI al tv LCD. Ragazzi... il cavo con il quale tengo collegato Onkyo con TV LCD in HDMI è prorpio di 5 metri e a me il decoder SKY non si aggancia! credo proprio che devono sostituirmi il decoder! mannaggiola..

  10. #220
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    ragazzi non saprei io alla fine non ho sostituito nessun decoder perche esso conesso direttamente al vpr con cavo hdmi da 8m si vedeva perfettamente.devo dire che non ho fatto la prova con la tv,comunque poi provando altri cavi anch essi di ottima qualita di metraggio circa 1,5m non agganciava il segnale collegando con questo cavo il decoder al marantz.col cavo da 5m ho risolto tutto e adesso funziona tutto .. bo i misteri dell alta definizione
    jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.

  11. #221
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Se avete due secondi mi permetto di fare alcune considerazioni generali. Con il senno di poi non so se vale la pena di spendere tanto tempo, energie e soldi per prodotti che alla fine, di chi che sia la colpa, non soddisfano. Anzi a volte fanno disperare. E qui non c’entra il fatto di essere audiofili o neofiti. Le features dei prodotti spesso restano tali solo sulla carta e niente più. Solo potenzialmente utilizzabili. L’oggetto blasonato rimane un punto d’arrivo, ma se inutile, diventa un soprammobile. Le comparative e test su AF Digitale e varie lasciano veramente il tempo che trovano. Ma io sono dell’idea che non sia così corretto affidarsi alla fortuna. Certo gli inconvenienti si possono presentare, ma a mio parere devono poter essere sempre risolti nel modo corretto e non con qualche espediente. Non si può prendere uno scatolotto sapendo essere potenzialmente adatto, pagarlo e sperare che funzioni almeno per metà!
    Il forum dovrebbe servire a migliorare la nostra fruibilità del prodotto, invece è un susseguirsi di darci consigli per risolvere problemi di utilizzo…
    Marantz (ma potrebbe essere qualunque altro brand), mi ha fatto perdere fin troppo tempo. Il professionista che mi ha venduto il prodotto mi odia per il fatto che ha dovuto portarlo in assistenza ufficiale per ben 2 volte prima che gli risolvessero il problema che non agganciava l’HDMI Out collegato al mio Pioneer PDP 428XD. Mentre con altri 3 sintoampli di altre marche andava alla grande… E la colpa vi assicuro era del sinto.
    Io stesso su richiesta pressante di Marantz Italia (ho le email) ho portato e ripreso (2 andata e 2 ritorni) il sinto in assistenza a Padova (sono di Vicenza) per un aggiornamento firmware che gli avevano mandato direttamente dal Giappone!!! per altri bachi da me segnalati. E per segnalati intendo che avevo ripreso con la videocamera le anomalie, fatto un dvd, e consegnato a mano in assistenza!!! E comunque questi bachi non sono stati risolti.
    Morale della favola: chi mi ha venduto il sinto adesso non tiene più Marantz, e quelli di Marantz Italia dopo che da me hanno avuto ciò che volevano non si sono fatti più sentire e non si sono offerti neanche di darmi un buono sconto da 5 € per un acquisto futuro di loro prodotti.
    Solo e abbandonato…
    Io molto serenamente ho deciso di gettare la spugna. E non esiste che dopo aver speso 100 € per un cavo HDMI, spenda anche un solo centesimo in più per prendere un cavo da 5 metri per testare se il mio Pace funziona collegato al sinto, o che perda tempo per farmi sostituire il decoder.
    E sappiamo comunque tutti essere qualitativamente scadenti i decoder Sky…
    Che si prenda Marantz Italia un marcio di decoder Pace e risolva il problema. Non è certo plausibile che lo faccia chi produce il decoder…
    Dispiace solo per i 1000 euro spesi per il 6003 e i 280 euro spesi per il prephono valvolare per far funzionare il mio giradischi. Manco un ingresso pre phono ci hanno messo… Il pari gamma Denon ce l’ha… Una barca di soldi… Ma ormai non ci penso più.
    Questa è una lezione che ho imparato a mie spese ma che mi servirà in futuro… E’ come per la fotografia… Se hai un corpo macchina modesto ma buone ottiche, otterrai sempre buoni risultati. Con un corpo macchina pro e dei fondi di bottiglia avrai sempre foto modeste.
    La prossima volta investirò di più nei diffusori e meno nelle elettroniche. Non ne vale la pena. Appena posso regalerò il 6003 a mio fratello (che non ha tante esigenze) e adotterò un sinto entry level *Pioneer per l’HT *e un ampli stereo entry level sempre Pioneer, come è il mio TV al plasma. Sono convinto che otterrò massima integrazione, maggiori soddisfazioni e minori esaurimenti nervosi. Voi cosa ne pensate? Si accettano scommesse… Ringrazio per la pazienza e saluto tutti.

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    @AndreaRamone:
    Hai perfettamente ragione, quando dici che Marantz a livello di assistenza fà sk@fo..non rilasciano mai un firmaware...in più facile contattare Obama che la ditta stessa...

    I prodotti secondo me sono buoni...e ripeto quello che lascia a desiderare è l'assistenza post vendita (che poi è quella cosa più importante)
    Il sentirsi lasciato solo in mezzo all'oceano è una sensazione di disarmo totale che brucia più della rottura o malfunzionamento stesso del prodotto!

    Tornando in tema...secondo me, per quanto mi riguarda il problema dell'aggancio era del decoder PACE di sky dato che sia con la PS3 che con l'OPPO si vede tutto perfettamente e questo te lo può dimostrare dal fatto che appena sky mi ha inviato il decoder Amstrad...tutto adesso funziona perfettamente.

    Quello che fa rabbia è che in questi casi il consumatore finale è vittima delle politiche alquanto criticabili di queste multinazionali...che cambiano standard, formati, supporti...etcc....come se cambiassero tinta ai capelli!!!!
    Ultima modifica di Luzni; 05-11-2009 alle 07:51
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Io sto avendo un piccolo problemino con l'SR6003, e ne sto riscontrando un'altro.
    Ma non posso dire che l'assistenza non esista, anzi... sia il negoziante che il responsabile assistenza mi contattano in continuo per osservare la mia situazione (problema) e sono meravigliato di come la stanno prendendo a cuore.

    Naturalmente il prodotto non funziona come dovrebbe funzionare ma riconosco nella serie 6003 innovazioni giovani e ancora da collaudare.
    Si spera che il 6004 sia esente da tutto ciò.

    Stiamo a vedere.

    Ciao da Fabio

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Che tipo di problemi?
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Il problema che riscontravo è da attribuirsi ad una accoppiata Pre (Sinto) + Finali.
    Ovvero usando il 6003 come Pre e finali Rotel RB1070 si creava un ronzio che assomigliava ad un fischio o sibilo leggero, anche se leggero nella mia sala molto sorda ed insonorizzata dava fastidio.

    E' un problema per lo più stupido, perchè ci sarà sempre un fruscio leggero su una catena Pre-Finale ma questo si spostava su una frequenza superiore.

    Dopo aver fatto mille prove e combinazioni con altri sinto ampli (compreso un SR5003) la causa era propio l'SR6003, ripeto… il comportamento del 6003 era eccellente e il difetto era riscontrabile se si faceva notare.

    In ogni modo, devo ringraziare la disponibilità estrema del negoziante e del Sig. Di Bella della Marantz che hanno preso a cuore la mia situazione, e dopo avermi prestato e verificato con successo un Marantz SR6004 hanno accettato un cambio alla pari con il mio.

    Potevano benissimo fregarsene di tutto l’ambaradam, ma incredibilmente sono stato trattato come un Signore e alla fine ho risolto il problema.

    Fabio


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •