Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/233.html

    Toshiba e Canon entro i prossimi due anni inizieranno la produzione di massa dei nuovi display con tecnologia SED. Una prima produzione inzierà già dal prossimo agosto.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao,
    io so per certo che da meta` 2006 iniziera` la commercializzazione di un 50" SED con risoluzione 1920x1080.Probabilmente all´inizio andranno con i piedi di piombo..............

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    spero che non facciano solo TELEVISORONI da 50 pollici in su, difficilmente ambientabili negli appartamenti europei....

    eppoi soprattutto son curioso di capire la fascia di prezzo del detto prodotto.....


    certo comprare oggi un tvc non è proprio una cosa intelligente da fare....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22
    "certo comprare oggi un tvc non è proprio una cosa intelligente da fare...."

    perchè?
    tanto oggi o domani avremo sempre qualche tecnologia da rincorrere...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Purtroppo credo che all´inizio Toshiba e Canon siano orientati su modelli da almeno 42" e comunque in europa bisognera` aspettare fine 2006 inizio 2007 per la commercializzazione.
    Avremo una bella battaglia con i plasma di nuova concezione da 1920x1080(50"/ 60")che Matsushita,Pioneer, Hitachi e altri produrranno dal 2006..........

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Genesio ha scritto:
    "certo comprare oggi un tvc non è proprio una cosa intelligente da fare...."

    perchè?
    tanto oggi o domani avremo sempre qualche tecnologia da rincorrere...
    perchè 3 anni fa, avere un crt aveva un senso, visto che gli lcd erano in fase di sviluppo avanzata ma facevan schifo.
    idem per i plasma ultra costosi e di breve durata....

    Oggi, invece, ci sono i plasma e gli lcd che nell'ultimo anno han subito un crollo dei prezzi oltre il 40%, ma a detta di tutti, e le precedenti esperienze lo dimostrano, questo è solo l'inizio.

    Inoltre, a breve le intere lineup saranno FULL HD, sia del plasma che dell'lcd, sta uscendo il SED, FED, l'OLED, ed altre diavolerie simili, il tutto non fra tre cinque o dieci anni, ma tra pochi mesi....
    ognuno promette mirabilie: adesso qualcuno farà anche il botto, ma tutti, mmmmmmmmm

    Ditemi, quindi ripeto, che senso ha prendere oggi un tvcolor, che sarà soggetto ad obsolescenza nel giro di pochi mesi.

    Si tira avanti la carretta almeno sino a Natale quest'anno, AUG!!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    IO di mio dico solo che se si avrà un simil CRT (anche simile al 70% come prestazioni) ed un costo abbordabile questa nuova tecnologia si dovrebbe imporre facilmente...... Tanto anche chi non capisce un tubo di A/V o non ne minimamente attratto si accorge immediatamente ti quanto male si vedano i plasma o LCD....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    55
    ma che dite....gli lcd si vedono male solo perche' avete in mente modelli vecchi usati con sorgenti pal....provate a collegare un pannello di ultima generazione con ad esempio un htpc e far scorrere qualche trailer 720p e poi ne riparliamo....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    andrea82 ha scritto:
    ma che dite....gli lcd si vedono male solo perche' avete in mente modelli vecchi usati con sorgenti pal....provate a collegare un pannello di ultima generazione con ad esempio un htpc e far scorrere qualche trailer 720p e poi ne riparliamo....
    Con scaler ed HTPC si fanno miracoli è vero, ma purtroppo la vendita e trainata dal mercato della gente "comune" e cioè dal PAL non da matti come noi che fanno pazzie pur di veder (e sentir)bene....

    Quindi LCD si vede male in questi termini con il PAL.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    E' comunque fuor di dubbio che qualunque plasma o lcd si vede peggio di un buon CRT, specie se 50Hz. Chiaro che con plasma ed lcd gode parecchio chi usa HTPC o lettori dvd magari con hdmi a risoluzioni elevate, ma ci dovete guardare solo quello!
    Con Sky si vedono in maniera TERRIBILE nel 98% delle trasmissioni, con canali terrestri il cui segnale sia meno che molto buono sono sempre delle vere porcate. Tutti, nessuno escluso anche tra gli ultimi modelli, in queste condizioni sono letteralmente inguardabili anche a discrete distanze dallo schermo.
    Effetto scia, rumore video modello tempesta di sabbia nel deserto, solarizzazioni ed artefatti digitali sono la norma se non usate solo lettori dvd. Alcuni di questi difetti ci sono comunque anche col miglior segnale possibile (solarizzazioni e rumore in primis)
    Consideriamone il costo ancora troppo elevato: un plasma 42" a risoluzione e prestazioni ridicole si trova poco sopra i 1.000€. Intorno ai 1.700-1.800€ si trovano plasma appena decenti, ma i cui scaler sono pessimi.
    Allora io capovolgo la domanda: ha senso oggi comprare un plasma/LCD quando con 400€ si compra un ottimo tv crt da 29-32" 50Hz che per qualità batte i suddetti? L'unico difetto del crt è solo lo spessore più elevato, d'accordo, ma altri difetti quali sono? Non conviene allora spendere poco oggi e spendere meglio sulle nuove tecnologie domani? Oppure se proprio volete spendere 2000€ perchè non comprarsi un normale 32"CRT per le trasmissioni normali ed un VPR economico tipo Epson TW200H, Panny 700 o Toshiba MT500 che per qualità e dimensioni immagine (due metri di base bastano?) non hanno nulla da invidiare?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    massimoan ha scritto:
    E' comunque fuor di dubbio che qualunque plasma o lcd si vede peggio di un buon CRT, specie se 50Hz. Chiaro che con plasma ed lcd gode parecchio chi usa HTPC o lettori dvd magari con hdmi a risoluzioni elevate, ma ci dovete guardare solo quello!
    Con Sky si vedono in maniera TERRIBILE nel 98% delle trasmissioni, con canali terrestri il cui segnale sia meno che molto buono sono sempre delle vere porcate. Tutti, nessuno escluso anche tra gli ultimi modelli, in queste condizioni sono letteralmente inguardabili anche a discrete distanze dallo schermo.
    Effetto scia, rumore video modello tempesta di sabbia nel deserto, solarizzazioni ed artefatti digitali sono la norma se non usate solo lettori dvd. Alcuni di questi difetti ci sono comunque anche col miglior segnale possibile (solarizzazioni e rumore in primis)
    Consideriamone il costo ancora troppo elevato: un plasma 42" a risoluzione e prestazioni ridicole si trova poco sopra i 1.000€. Intorno ai 1.700-1.800€ si trovano plasma appena decenti, ma i cui scaler sono pessimi.
    Allora io capovolgo la domanda: ha senso oggi comprare un plasma/LCD quando con 400€ si compra un ottimo tv crt da 29-32" 50Hz che per qualità batte i suddetti? L'unico difetto del crt è solo lo spessore più elevato, d'accordo, ma altri difetti quali sono? Non conviene allora spendere poco oggi e spendere meglio sulle nuove tecnologie domani? Oppure se proprio volete spendere 2000€ perchè non comprarsi un normale 32"CRT per le trasmissioni normali ed un VPR economico tipo Epson TW200H, Panny 700 o Toshiba MT500 che per qualità e dimensioni immagine (due metri di base bastano?) non hanno nulla da invidiare?
    La tua analisi mi trova quasi completamente d´accordo.
    Saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    massimoan ha scritto:

    Allora io capovolgo la domanda: ha senso oggi comprare un plasma/LCD quando con 400€ si compra un ottimo tv crt da 29-32" 50Hz che per qualità batte i suddetti? L'unico difetto del crt è solo lo spessore più elevato, d'accordo, ma altri difetti quali sono? Non conviene allora spendere poco oggi e spendere meglio sulle nuove tecnologie domani? Oppure se proprio volete spendere 2000€ perchè non comprarsi un normale 32"CRT per le trasmissioni normali ed un VPR economico tipo Epson TW200H, Panny 700 o Toshiba MT500 che per qualità e dimensioni immagine (due metri di base bastano?) non hanno nulla da invidiare?
    Quoto in Toto.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Grazie :-))

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    TV e videoproiezione

    Anch'io sono molto d'accordo con quanto dice massimoan. L'unica cosa che mi chiedo è questa: premesso che 2 anni fa ho preso un TV CRT 32" philips pixel plus con pregi e difetti della tecnologia (difetti: artefatti digitali, pregi: contrasto e realismo incredibile con DVD registrati ad arte), da circa 1 mese ho preso un videoproiettore Sanyo Z3 + HTPC.
    Da un mese ogni DVD lo vedo ovviamente con il mio schermo da 1,70 m, il TV lo uso per TG, filmetti trasmessi su Rai o Mediaset da guardare senza impegno e senza aspettative qualitative...ma allora mi chiedo e vi chiedo: come facciamo a tornare indietro ? abituati a vedere almeno con 70"-80", come facciamo a riappassionarci a vedere, magari splendidamente, ma a 30"-40" ?
    Non pensate che dalla videoproiezione non si possa più tornare indietro ? (psicologicamente parlando)

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    io sotto agli 80" non voglio vedere nemmeno il display del termostato

    questo SED confonderà del tutto la gente che già oggi fornisce spiegazioni allucinogene riguardo le tecnologie plasma/lcd

    se l' LCD é "migliore" e il plasma "si consuma presto" quale definizione per questa nuova tecnologia?

    forse "più migliore"?

    scherzo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •