|
|
Risultati da 1 a 15 di 612
Discussione: KMPlayer, assolutamente da provare
-
29-12-2006, 10:06 #1
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
KMPlayer, assolutamente da provare
Ieri ho installato (o meglio copiato visto che non è necessaria l'installazione) il player gratuito KMPlayer e ci ho fatto un pò di prove: mi sembra sia un prodotto molto completo che per certi aspetti va oltre i miei player di riferimento (zoom player e theatertek) visto che permette anche la gestione delle sorgenti di acquisizione video (nel mio caso una theatrix 550) che però non ho ancora avuto modo di testare visto che mi sono dedicato alla riproduzione dvd.
Per la riproduzione nessun problema nell'utilizzo di qualsiasi decoder esterno (ma ne ha anche uno interno che però mi è sembrato un pò soft come dettaglio immagine) e nell'utilizzo di ffdshow del quale comunque utilizza molti filtri già all'interno del software stesso.
Insomma molto completo come configurazione anche se l'approccio alle preferenze del programma è un pò disarmante (e stile zoom player) in quanto pieno di opzioni che alla fine invece permettono un controllo quasi completo del software.
Per me l'unica pecca che ha è che non ci funziona il telecomando streamzap, che non ha un file browser grafico come ZP e TT e che non ha tasti rapidi per l'accesso alle funzioni DVD (ad es. menù) ma a brevissimo vado sul forum e propongo
Ultimissima cosa, anche se da verificare: con denoise 3d e resize di ffdshow in combinazione con limitedsharpen di Avisynth l'utilizzo delle 2 cpu del mio processore (dual core D940) l'utilizzo delle CPU mi è sembrato ben distribuito o comunque meglio che in altri player con la CPU di destra al 40% circa e quella di sinistra intorno al 30%
-
29-12-2006, 10:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Provo, installo e confronto.
Grazie per la segnalazione. Speriamo non sia una delusione come Coreavc....Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
29-12-2006, 10:46 #3
Confermo e ribadisco la potenzialità di KMP, come VLC usa codec interni legge di tutto o quasi.
Sono mesi che lo uso con risultati sorprendenti, adoro la possibilità di gestire tramite tastiera luminosità,saturazione,contrasto,filtri,aspect ratio,ecc...
ConsigliatoUltima modifica di Acme; 08-07-2007 alle 12:55
-
29-12-2006, 10:50 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da Acme
-
29-12-2006, 11:05 #5
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Rettifico (dopo aver fatto la figura da fesso nel forum di KMPlayer
):
-Il browser di files c'è
-Il manager di scorciatoie c'è
-
29-12-2006, 11:08 #6
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 119
ma è possibile impostare codec esterni come i purevideo?dai 1 bel contronft tra zoom e km non farebbe male!
-
29-12-2006, 11:18 #7
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da fenomeno83
-
29-12-2006, 11:45 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 119
cmq mi interesserebbe a sto punto 1 confronto tra questo e i vari tt e zp.
-
29-12-2006, 11:49 #9
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da fenomeno83
-
29-12-2006, 11:53 #10
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 119
però ha il vantaggio di aver i codec interni...cioè può essere usato come player universale!!VLC mi piace molto ma non mi dà possibilità di impostare codec esterni,media player classic è molto buono(codec interni+esterni)ma ha funzioni assai limitate ed 1 interfaccia 1 po' sgradevole.Questo sarebbe perfetto per tutto no?
Ultima modifica di fenomeno83; 29-12-2006 alle 12:01
-
29-12-2006, 12:02 #11
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da fenomeno83
-
29-12-2006, 13:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Scusate ma qual'è il sito per kmplayer?
Io trovo solo quello x linux kde (kubuntu)....
-
29-12-2006, 13:21 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Trovato
www.kmplayer.com (difficile è.!!!!!!!!)
-
29-12-2006, 19:42 #14
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 119
è ufficialmente diventato il mio player x tutto:audio e video!!!bella nella modalità audio(quando esegui 1 song)l'interfaccia stile winamp
-
30-12-2006, 14:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 114
secondo voli la configurazione ideale di kmplayer quale sarebbe .lo ho appena scaricato e mi pare che vada alla grande .peccato che non e in italiano