|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
23-01-2007, 12:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Milano, Presentazione Epson Tw1000: prime impressioni
Vedo che non se n'è parlato granchè, forse per disinteresse, o per semplice distrazione.
Ieri pomeriggio, dalle 16 alle 18, al PAC (Padiglione Arte Contemporanea) di Milano, Epson ha tenuto la presentazione in anteprima del famigerato TW1000.
Lavorando a meno di 1 km da via Palestro non potevo esimermi dal non presentarmi, complice anche il simpatico invito da parte di Afdigitale.
Purtroppo non ho (leggasi: mi sono dimenticato) foto a corredo.
Partiamo dall'installazione:
All'interno del Pac era presente un'area chiusa, oscurata con pareti nere, ben allestita di 4*10 metri circa. Il telo era un classico Sophar bianco a guadagno 1.2 di 150" di diagonale.
L' Epson era collegato in hdmi al Blu-Ray Player DMP-BD10 ufficiale (non di importazione, tanto per essere chiari) con una versione di firmware ignota. La parte audio non era ben identificabile, mi pare di aver visto un sintoampli Sony, collegato in digitale e solo i diffusori frontali.
Va detto che la macchina era un sample non definitivo, stando a quanto detto dal personale Epson presente.
A distanze diverse sono state posizionate alcune panche.
Tutto sommato, caldo infernale a parte, difficilmente poteva essere curata un meglio, vista la natura dell'oggetto.
Stranamente, pur accettando i segnali 1080@24p, l'Epson era pilotato a 60hz. Nessuno del personale Epson e Afdigitale mi ha spauto dare una valida spiegzione in merito.
Il software mostrato era rigorosamente BD. Niente DVD per saggiare le bontà delle elettroniche a bordo del Tw1000, niente Hd-dvd. Fatto abbastanza usuale, considerata la cronica mancanza di lettori per il nostro mercato. I titoli erano, purtroppo, solamente 2 ma di ottima qualità: I fantastici 4 e La sposa cadavere, edizioni rigorosamente italiane.
Nessuna possibilità di vedere dei segnali di test. Pazienza.
Premesse:
Prima di venire al dunque mi pare doveroso fare alcune precisazioni.
La prima è che, ormai credo di essermi abituato un po' troppo al dlp. Per cui è abbastanza naturale fare i doverosi confronti, visto anche il valore economico della macchina Epson (arriveremo poi anche alla questione del prezzo).
Va inoltre sottolineata la questione della dimensione dello schermo. I 150" di diagonale sono il sogno di molti (me compreso), ma difficilmente tali numeri possono essere replicati nelle nostre case. Tenete ben presente tale considerazione visto che l'area e la qualità dello schermo contano e pure tanto (ve lo dice uno che si è costruito uno schermo con tela grigia!!!!).
La macchina (alleluja, direte voi!)
"Fantastico" è il primo aggettivo che mi è venuto in mente. Visto da 7 metri, nelle condizioni sopra descritte è un gran bel vedere. A prescindere dalla tecnologia utilizzata. Qui c'è poco da sfogliare verze, come direbbe uno saggio. La nuova matrice c'è e si vede. I 2 milioni di pixel invece nn si notano nemmeno ad un metro. Totale assenza di vertical banding. Se questo è il primo step delle matrici da 0.7" c2-fine, beh, siamo veramente a buon punto. Scordatevi TUTTI i difetti che i vostri "vecchi" LCD avevano, ereditati dalla tecnologia utilizzata. Chi, come, è impazzito dietro al VB o all'effetto screen door (la zanza....) sarà contento di apprendere che sono un (butto) ricordo del passato.
"Pellicola" è la seconda cosa che mi è venuta in mente vedendo diverse volte le sequenze de I Fantastici 4 (il ragazzo di Af probabilmente è innamorato di Jessica Alba), in particolare l'incidente del ponte (e il reggiseno della Alba!!). Scordatevi le vostre abituali sale cinematografiche. Molto probabilmente, se pilotato in questo modo, macchine come il Tw 1000 non fanno rimpiangere per nulla anche la migliori sale. Per gli "sboroni": invitate pure la cumpa e fategli pagare 7.50 €. In 3 mesi rientrate dell'investimento!!!!.
Il menu' utente è sostanzialmente identico nelle funzioni, ma non nella grafica, al classico menu' Epson. Ottimo. Peccato solo averlo visto in soli 5 secondi netti. Manuti ne sarà soddisfatto.
L'ottica merita un discorso a parte. Epson dichiara un'ottica Fujinon a 16 elementi fatta per la loro macchina. Voci insistenti che serpeggiavano nella sala sostenevano che fosse la stessa dell'Hc5000. Non avendo nè i mezzi (segnali test) nè l'intenzione di sparare cavolate, vi posso dire che la qualità mi è parsa più che buona, senza comportamenti strani, sufficente per risolvere i 2 milioni e passa di pixel. Ovviamente nessuno andrà MAI a mezzo metro dello schermo per vedere se, in alto a destra, il pixel è fuori fuoco rispetto al centro. In soldoni: anche se è economica (fatto comunque dimostrare, ripeto) non si nota. Attendiamo i test delle varie riviste per la conferma.
Impossibile dare un giudizio sull'elettronica a bordo della macchina con cosi' poco materiale e cosi' poco tempo a disposizione. L'impressione è che facesse egregiamente il suo lavoro. I microscatti visti dai più attenti erano da imputarsi, molto probabilmente, al player settato a 60 Hz (vedi sopra).
Ottima la resa sul nero, quasi mai in compressione, e globalmente molto vicino ad un valido dlp. Non è un nero da Yamaha, ma conta molto anche la sorgente. Ripeto: peccato non averci messo un dvd.
Il percorso ottico non è sigillato, come testimoniava il simpatico granello di polvere nella parte sinistra dello schermo. Pazienza si notava poco. Chissà se il riciclo interno dell'aria è in grado di risolvere simili intrusioni.
Conclusioni e prezzo:
L'impressione generale è quella di trovarsi di fronte ad una macchina eccellente, con tutte le caratteristiche eccellenti dei "vecchi" TW, e in grado di valorizzare pienamente le sorgenti HD. Per chi ha intenzione adesso di fare l'acquistone, tenga bene a mente che Epson garantisce 3 anni anche la lampada, fatto difficilmente riscontrabile da altre parti.
Il prezzo verrà ufficializzato a breve ma, stando a quanto riferito dai portavoce Epson, sarà piazzato sotto i 4000 €. Personalissima valutazione: 3890 € iva inclusa.
Aggiunta delle 15.00: le prenotazioni inizieranno all'inizio di febbraio con le prime consegne stimate per maggio.
Ho volutamente tralasciato i particolari più tecnici, in particolare sull'elettronica e sugli ingressi, visto e considerato che di materiale in rete ce n'è più che in abbondanza.
Credo che alla fine, le sensazioni ricavate dopo un'ora di attenta visione, valgano più di qualche dato tecnico sterile.
Per chi puo' permetterselo, è un gran bel acquisto, forse il migliore che puo' fare, considerando il prezzo. Certo che 4000€ per un lcd non sono certo pochi. Probabilmente chi è disposto a scucire tale cifra per un lcd potrebbe, a mio avviso, considerare uno sforzo maggiore, magari per un D-ila o un Dlp. Ma sono considerazioni di carattere puramente personale.
Agli altri, non resta che sognare e, magari attendere un anno e mezzo o due e sperare nelle buona sorte.
Nota: complimenti a Epson per l'ospitalità e il corredo di belle ragazze all'interno del Pac.
Salu' e sotto con le domande.Ultima modifica di endymion76; 23-01-2007 alle 14:18
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-01-2007, 13:05 #2
Interessante... anche su AVSforum ne ho letto bene...
In Giappone si può prendere a meno di 3.000 euro (compreso IVA, dazi, trasporto...). Ovviamente resta il problema della garanzia..
-
23-01-2007, 13:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Già. Esperienza insegna che i soldi risparmiati in tal senso servono a far dormire sonni più tranquilli e a godersi meglio l'oggetto acquistato.
Comunque, ne parlavamo fuori dalla sala e francamente girano parecchio gli zebedei vedere da noi sempre prezzi rigonfiati.
A quando macchine universali distibuite da un unico soggetto???? Forse mai.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-01-2007, 13:20 #4
Io, a dire la verità, un pensierino all'acquisto di importazione lo sto facendo... a meno che si riesca a combinare qualcosa di buono con un co-buy.
Negli USA alcuni utenti hanno già comprato in Giappone.. e uno di questi, con il VPR difettoso, se l'è visto sostituire in tempi abbastanza rapidi.. (ovviamente con l'esborso della spedizione).
Aggiungo che, sempre su AVS, si parla di rumorosità un po' sopra la media..
-
23-01-2007, 14:07 #5
Secondo me l'Epson tw1000 sarà un ottimo acquisto.
il prezzo di partenza non mi sembra alto viste le credenziali....
penso che il co-buy potrà riservare molte sorprese...
-
23-01-2007, 14:10 #6
Originariamente scritto da endymion76
Originariamente scritto da endymion76
Strepitoso invece il dettaglio su alte e medie luci.
Originariamente scritto da cobracalde
-
23-01-2007, 14:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Per quanto riguarda lil livello del nero, confermo che, per essere un lcd, è molto molto buono. La chiusura sulle bassissime ci puo' anche stare ma, non sapendo come è stata preparata la macchina e non potendo fare confronti con segnali di test o sequenze a me note, non me la sento di confermarlo appieno. In generale tenderei a darti ragione ma è assai possibile che si riesca a tirarne fuori di più con un piccolo impegno.
La macchina aveva 16 ore sulla lampada, per cui dubito che si siano messi a spaccare il capello in fase di tarature. Anche perchè, molto spesso, gli Epson escono di loro già discretamente a posto.
Per quanto riguarda la rumurosità i 26 Db ci sono tutti. Nella norma. Nulla più. Io sono felice con i miei 23 db a regime.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-01-2007, 14:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
condivisibili le opinioni e le sensazioni di Endymion (eri quello col maglione rosso?)
e come ho detto "di là" peccato che Epson si sia lasciata sfuggire l'occasione di una prova + tecnica, era interessante valutare come andava con materiale sd
per il rumore non sono preoccupato, come già detto è a livello del 700,
va benissimo così.....
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
23-01-2007, 14:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da cesano
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-01-2007, 14:56 #10
Originariamente scritto da endymion76
O almeno, per me è più che soddisfacente.
Originariamente scritto da endymion76
Ciao
-
23-01-2007, 14:58 #11
Notizie sull'Iris ???
Era dinamica o poco-dinamica ....ovvero: si vede il funzionamento o chiude/apre in maniera non avvertibile ???
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
23-01-2007, 15:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Peval
magari era disattivato da menu
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
23-01-2007, 15:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
E' assolutamente invisibile l'intervento dell'iris dinamico. Perlomeno durante la normale visione. Anche ad un metro e facendo finta di vederlo lo stesso!.
Per quanto riguarda il discorso del nero, quello visto non è da record in assoluto ma è molto molto buono per la categoria. Mi sbilancio ora che è passato solo un giorno, dicendo che è il miglior lcd visto in tal senso. Forse meglio dell' Hc 5000, così mi rendo antipatico a qualcunoIl Panny non l'ho visto e il Sanyo è fuori mercato (20k€.....). Non mi parlate dei Sony perchè non sono dei veri lcd.
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
23-01-2007, 16:39 #14
in base a cosa arguisci tale asserzione forte?
(ci hai preso, mi son arraggiato)
Sarà sicuramente magnifico, la qualità Epson non si discute,, ma per la configurazione di casa mia, ho avuto maggior fortuna e soddisfazione con Mitsubishi.
E poi, lasciatemelo dire, consegne per Maggio..., se aspettavo Epson, mi cascavano le braccia!!!
Ottimo infine il prezzo di lancio: ma se arriva a Maggio, gli ottimisti amici di Gianni che aspettavano il Natale prossimo per il Full HD al prezzo dei 720 odierni, possono anche abbandonare tale utopia
( ed è anche un pò giusto così, visto il mazzo che mi son fatto per poter avere tale oggettino )
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-01-2007, 17:37 #15
Originariamente scritto da sasadf