|
|
Risultati da 1 a 15 di 409
Discussione: Blacker than Black, come verificarlo correttamente?
-
09-10-2006, 22:53 #1
Nota del Moderatore:
questo thread deriva dallo split di quest'altro.
Stasera ho cercato di capire perche' il 3910 non passa piu il test del BtB.
Ho pensato potesse essere lo switcher octava, ma non e' quello in quanto ho provato anche con il collegamento diretto.
Il 3910 passava il BtB soltanto con l'HDMI in Y Cb Cr, niente RGB.
Nel nuovo ax100 c'e' un menu' HDMI (attivabile solo in RGB) con le voci "normale" e "esteso", il manuale non dice nulla al riguardo, proprio zero... l'occhio mi suggerisce di lasciare su "normale" perche' settando "esteso" cala la nebbia in Val Padana.
A questo punto potrebbe essere il VPR???
Francamente non so a cosa pensare, mi sembra tutto strano, possibile che con il cambio di vpr il Denon si sia offeso in coincidenza???
CiaoUltima modifica di gherson; 11-10-2006 alle 19:37
<<< Gherson HT >>>
-
10-10-2006, 06:49 #2
Il problema probabilmente è proprio questo. Il Denon in HDMI RGB non passa il BtB. Il Panny lo passa solo in HDMI RGB ed ecco che l'accoppiata così facendo non funziona.
Credo ti resti una sola possibilità, collegare il denon tramite DVI-HDMI che è in RGB e passa il BtB!
PS: quante sigle .....Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 08:07 #3
Ho il sospetto, avendo fatto altre prove, che il test da me usato (thx di Lucas) possa avere in qualche modo dei problemi di visualizzazione.
L'ombra e tutto il resto vengono visualizzate soltanto quando accedo nel setup del Denon, in quel caso e' tutto ok nel "sottofondo", una volta uscito dal menu' tutte le informazioni non sono piu visibili, in nessuna maniera.
Fintanto resto all'interno del menu setup riesco a vedere in sottofondo addirittura (alzando di molto la luminosita') anche con il nero enanched attivo, uscito dal menu le infomazioni a basso IRE non sono piu presenti.
Mah<<< Gherson HT >>>
-
10-10-2006, 08:13 #4
Non va bene la prova così, con la voce SETUP aperta.
Hai provato in DVI?Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 08:19 #5
No perche' non ho l'adattatore.
Quale altro test ritieni valido per provare il BtB?
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
10-10-2006, 08:34 #6
Con questa accoppiata non hai altra scelta secondo me.
Ti do un sito dove prendere un adattatore a 4 soldi per provare?Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 09:14 #7
Ho provato con il Merighi test, tutte le informazioni sotto al nero 16 sono perfettamente visibili, lasciando l'HDMI in componenti.
Questo, di logica, mi fa pensare che il test BtB sia ok.
Anche in alcune scene famose a basso IRE (le 3 scene del soldato nascosto del gladiatore, capitolo 16) e' tutto ok.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
10-10-2006, 09:21 #8
Se il test del Merighi va bene, non dovrebbero esserci problemi. Fai comunque una prova cercando differenze sulla scala di grigi con l'uscita HDMI RGB e HDMI YCbCr del Denon.
Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 12:38 #9
Originariamente scritto da nemo30
approfitto per fare una considerazione sugli IRE. Nel mio DVD, ho preferito indicare i valori digitali da 0 a 255, perchè gli IRE si riferirebbero al livello di tensione del segnale video analogico e quindi sono convinto che una indicazione alla fonte in IRE, sarebbe un po' arbitraria. Questa è naturalmente solo una mia opinione...
tornando al BTB, sono più che mai convinto che vada cercato un set-up che non lo tagli. In teoria i DVD dovrebbero essere editati con la gamma compressa fra il digitale 16 e 235 per il luma e 16-240 per il chroma ma come ho già scritto altrove, da un test su un campione di dvd, nessuno ha rispettato questo fatto e comunque la visione con il nero tagliato risulta nettamente insoddisfacente.
-
10-10-2006, 12:51 #10
Originariamente scritto da Luciano Merighi
tornando al BTB, sono più che mai convinto che vada cercato un set-up che non lo tagli. In teoria i DVD dovrebbero essere editati con la gamma compressa fra il digitale 16 e 235 per il luma e 16-240 per il chroma ma come ho già scritto altrove, da un test su un campione di dvd, nessuno ha rispettato questo fatto e comunque la visione con il nero tagliato risulta nettamente insoddisfacente.Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 13:20 #11
Originariamente scritto da Luciano Merighi
in effetti ieri sera, nella visione di TAKEN col MARANTZ 9600 ho avuto l'impressione che il BTB venga tagliato anche da SUA MAESTA' MArantz....
devo fare il test con STAR WARS, il dvd test MErighi l'ho sempre (colpevolmente) trascurato.....chiedo venia per la mia crassa ignoranza..
(per punizione prometto che nelle prossime ore mi sciropperò l'intero thread ufficiale del Disco test senza tralasciare nemmeno un POST#)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-10-2006, 13:30 #12
Originariamente scritto da sasadf
Perche' a questo punto sono quasi certo che il problema con il Denon non si pone, e' una questione di difficile comprensione che riguarda soltanto il test del thx (anche tonetti mi ha detto che con certi lettori+vpr ha dei problemi).
Stasera faro' le ultime prove deper la conferma definitiva.<<< Gherson HT >>>
-
10-10-2006, 13:32 #13
Cosa intendi per "anche o solo"?
Spiega meglio che non ci arrivo..
Nel sasadf Theater spiego meglio cosa ho visto ieri sera
(non vorrei andarerispetto al tema del 3d...
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-10-2006, 13:40 #14
Originariamente scritto da sasadf
Capito meglio?
Siamo decisamente OT.<<< Gherson HT >>>
-
10-10-2006, 13:47 #15
sere fa, io e Girmi abbiamo messo a confronto l'Hitachi TX200 e il benq 6100...
Collegando il nipponico via HDMI, una sola combinazione di impostazioni fra sorgente e vpr tagliava il nero, ovvero sul Denon 1920 le impostazioni YcBcR normale ed estesa e la RGB normale non tagliavano mai il BTB, mentre la RGB estesa tagliava solo con un dato settaggio del proiettore.
Purtroppo non ho annotato i dettagli, magari Girmi lo ricorda.
Forse il tutto si riduce ad una particolare combinazione fra le impostazioni della sorgente e del display. Tendenzialmente io preferisco tenere la sorgente in component...