Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 28 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 409
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    No no il mio pannello è perfetto.. da qualsiasi angolazione e con la retro al massimo l'uniformità è eccelsa.. Come un plasma..
    Per questo me lo sono portato a casa nonostante fosse esposto

    Jento intendeva dire se su schermata completamente scura e disattivando il local dimming, si vedeva clouding!!

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    se su schermata completamente scura e disattivando il local dimming, si vedeva clouding!!
    L'ho già detto più volte.. disattivando il local dimming l'uniformità della retroilluminazione è perfetta... Come se fosse un plasma..

    Zero clouding e zero coni di luce...
    Ultima modifica di DRuY; 24-12-2011 alle 16:36
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Oggi sono stato al Darty della mia zona e il commesso gentilissimo mi ha lasciato il telecomando in mano così mi sono messo a pastrugnare per bene su un 46hx820 e su un 55nx720
    per quanto ci fossero le classiche luci molto forti volevo cercare di captare la qualità complessiva del tv...ma siccome non è semplice per prima cosa li ho impostati con gli stessi settaggi e non capisco come mai.....
    ...il 720 rendeva meglio!
    l'immagine era evidentemente più corposa, contrastata e tridimensionale

    il materiale era l'era glaciale 3 trasmesso su tutti i tv, a 60hz
    chiaramente causa le luci, il materiale (purtroppo non un classico film) ecc non permettono di dare un giudizio obiettivo,poi a casa le cose cambiano..
    ma ho potuto constatare (e non l'avrei MAI DETTO ) che il 720 appunto risultava complessivamente migliore....anche il commesso (che a quanto pare non era proprio sprovveduto) confermava la stessa cosa.

    Ho provato a swichare col motion flow ma sarà che arrivava a 60hz non ho notato grosse differenze tranne che su off e su "più notido" dove calava visibilmente la luminosità, compensabile con la retroilluminazione, ma parlo di visione in cc quindi a casa la cosa sarà stata più gestibile..
    ma in ogni caso cambia molto tra "nitido" e "più nitido"?

    adesso mi chiedo come sia possibile,la qualità era buona su entrambi...ma uno eccelleva, saranno complici le luci..ma ragazzi che nero spettacolare!!!

    poi con l'820 ho messo sul dtt e qui vorrei fare una lode grandiosa a sony...la visione era spettacolare! rai uno hd gestito magistralmente, il dettaglio i movimenti...poi messo i canali sd e la visione era godibilissima davvero un piacere sia sul 46 che sul 55 che dire complimentoni davvero

    ora rimane da spiegarsi la differenza dei 2 pannelli dato che o non è vero che il 720 sia inferiore o le connessioni multiple creano scompiglio e inficiano sulla resa finale

    comunque in generale i sony mi son piaciuti poi non bisogna essere scarognati a beccare un modello...cloudingoso

  4. #184
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Jento intendeva dire se su schermata completamente scura e disattivando il local dimming, si vedeva clouding!!
    Probabilmente se c'è, in quelle condizioni, sul tv di Druy, lo si vedrà solo con una foto a lunga esposizione.
    Il che è una gran cosa, perchè su un edge led, a dimming disattivato, su schermata nera, in stanza buia, con retroilluminazione al max, non trovare alcuna traccia anche minima di coni o cloudin' alla stregua di un plasma è veramente raro su un edge!!
    Ma ripeto, se anche si fosse scovato del cloudin' con local dimming spento non sarebbe stato assolutamente un problema, anzi sarebbe stata irrilevante la cosa in quanto il tv lo si guarderebbe con dimming attivo.

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ...li ho impostati con gli stessi settaggi e non capisco come mai.....
    ...il 720 rendeva meglio!
    l'immagine era evidentemente più corposa, contrastata e tridimensionale
    ... il 720 appunto risultava complessivamente migliore
    Guarda, che la qualità delle immagini dei 2 tv in HD, siano simili, ci puo' stare in quanto il pannello probabilmente è il medesimo(S-PVA?),e tutti e 2 hanno l'opticontrast e il Dynamic Edge (gli NX dal 46" in sù). Al limite si sarebbero potute vedere delle differenze nelle gestione dell'interpolazione (200Hz NX e 400 Hz l'HX) e nella visione dei canali Sd (gli NX non hanno l' X Reality Pro), ma scorgere addirittura un'immagine HD migliore nell'NX e con un nero più profondo è abbastanza singolare....
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    poi con l'820 ho messo sul dtt e qui vorrei fare una lode grandiosa a sony...la visione era spettacolare! rai uno hd gestito magistralmente, il dettaglio i movimenti...poi messo i canali sd e la visione era godibilissima davvero un piacere sia sul 46 che sul 55 che dire complimentoni davvero
    Qui invece avresti dovuto vedere una discreta differenza tra i 2 tv, in quanto il doppio processore X Relity Pro presente solo negli HX avrebbe dovuto dare una marcia in + ai canali Sd
    Ultima modifica di jento; 25-12-2011 alle 11:29

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Per cui, con Sky HD ed xbox potrei valutare il più economico nx 720 quasi senza differenze?

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    anche io me lo chiedo come sia possibile vedere un risultato migliore su 720 che su 820...ribadisco il fatto che stava girando l'era glaciale coloratissimo su 1000 tv affiancate l'una all'altra quindi l'occhio è anche in parte distratto da tutti quegli schermi luminosi..quindi anche captare la differenza d'interpolazione tra i 2 modelli era difficile, probabilmente si parla di finezze e poi non tutte le scene sono adatte per risaltare bene la qualità del movimento interpolato..

    sui canali sd non ci sono stato molto giusto una sbirciatina veloce di un minuto anche meno...il tempo di constatare che il comportamento è buono anche su un 55"

    (ragazzi per non dilungarci su questo 3d...ne esiste uno dove si parla delle differenze dei vari modelli?sia a livello di filtri montati che di funzionalità dei vari processori)

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    dimenticavo le modalità immagini disponibili erano 3 : brillante-standard-un'altra che non ricordo...avevo settato su standard (so che le altre vanno abilitate)

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    avevo settato su standard (so che le altre vanno abilitate)
    Non vanno abilitate.. probabilmente il tv era stato acceso in modalità negozio e le altre sono disabilitate di default..

    Comunque probabilmente hai visto che l'hx720 era più contrastato per lo stesso motivo che può far sembrare il panasonic GT30 più contrastato del VT30 visti in un centro commerciale..
    Infatti il vt30 avendo un filtro frontale "più aggressivo" (questo per avere un nero più basso) può sembrare più cupo in ambiente luminoso ... poi però visto in ambiente oscurato il discorso cambia.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Ragazzi mi state facendo morire...
    Sono da 2 sett fuori casa e non posso godermi il mio 825!
    Mi sono letto gran parte del manuale e delle recensioni, ed ho preso appunti delle cose da provare. Ma ancora non posso mettermi li a giocareeeee, aaahhhh! Che nervi!
    In compenso mia moglie mi ha regalato 4 Film in BD 3D!!
    Spero che presto potró tornare a contribuire al thread...
    Auguri a tutti!
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  10. #190
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    No Druy capisco cosa vuoi dire ma era il contrario nel senso che il 720 appariva coi colori, il nero ecc..piú scuretti e quindi in tutta la scena appariva piú corposa e tridimensionale...mentre l'820 rimaneva piú come sbiadito anche se di poco...boh non saprei...c'era anche un 40EX720 e anche lui aveva il nero profondissimo...ammazza che roba...
    ma detto ció, oltre i 400hz dell'820 (in quali ambiti vengono sfruttati?) quali sono i vantaggi?
    devo vedere sul sito sony se dichiarano i valori di contrasto anche se si sa...rimangono solo numeri...mentre ad esempio i filtri utilizzati davanti al pannello possono fare la differenza.

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Finalmente oggi sono riuscito ad attenere FORSE il setting definitivo per questo EGREGIO tv.

    Il risultato è davvero davvero stupendo.. MAI visto niente di simile..
    e per quanto riguarda i miei gusti, credo di non aver bisogno di nessun'altro tv per i prossimi 10 anni.

    SE siete amanti della visione like-plasma (colori naturali, luminosità bassa e risoluzione in movimento) questo tv è perfetto

    (anche se consiglio di avere un processore video esterno, perchè abbassando la retroilluminazione si perdono un paio di dettagli alle basse luci e sul tv non c'è una regolazione del gamma per esperti)
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  12. #192
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ottimo !

    ma senza sonda non hai la certezza di ciò che stai facendo...

    per il 3d se sei collegato all'edge riesce a passare o devi scollegarlo?

    druy parli sempre di visione al buio giusto? sai che è un fattore importantissimo.

    per il motion flow, cosa cambia tra standard,nitido e più nitido? nessuna aggiunge l'effetto telenovela ?

  13. #193
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    34

    HX820 , 823, 825

    Buongiorno,

    dopo aver abbandonato l'idea di prendermi un Panasonic V42T30, sto valutando un Sony serie 800 ... Mi confermate pero' che il modello italiano HX820 NON ha in sintonizzatore DT HD ?

    Guardando le specifiche:

    HX820 - DVBT / DBVC
    HX823 - DVBT / DVBT2 / DVBC
    HX825 - DVBT / DVBS2 / DVBC

    Mi sembra strano pero' che nel 2011 un TV di questo livello non abbia un sinto DT standard ed HD ..

    Un cordiale saluto, Massimiliano.

  14. #194
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    L'820 ha il dtt hd...l'ho provato al darty
    vai tranquillo

  15. #195
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    per il motion flow, cosa cambia tra standard,nitido e più nitido? nessuna aggiunge l'effetto telenovela ?
    Dato l'abbassamento di luminosità, sicuramente "più nitido" ricorre al black frame insertion (o tecniche simili tipo il blinking).
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 13 di 28 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •