|
|
Risultati da 46 a 60 di 2672
Discussione: Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"
-
17-04-2011, 09:18 #46
Monciccio il taglio migliore sarebbe un VPR o un 65 anche su un 50 sarebbe praticamente un accontentarsi eh
-
17-04-2011, 09:29 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
qualcuno dei possessori può dirmi se la cornicetta interna metallica si nota nelle condizioni di luce naturale e artificiale che con luce soffusa (al buio non credo
) e se dà in qualche modo fastidio ?
non vorrei dover sopportare anche i fs (floating silver)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
17-04-2011, 10:21 #48
qualcuno puo verificare se tramite USB si possono riprodurre mkv 1080p con ac3?
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
17-04-2011, 10:40 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 190
Originariamente scritto da gix65
TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.
-
17-04-2011, 12:22 #50
Più che dire che non da fastidio, direi che non ti accorgerai mai della sua esistenza in nessuna condizione di luce.
@gamete: io ho provato per adesso soltanto un mkv (h.264) 720p, AC3 2 canali. Fa dei microscatti fastidiosissimi. Meglio usare un player esterno.Ultima modifica di grifis78; 17-04-2011 alle 12:29
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
17-04-2011, 13:37 #51
ma tramite chiavetta usb?
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
17-04-2011, 14:26 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
grifis78,con tutto il rispetto,non puoi dirmi che vedi del banding nella schermata iniziale della ps3(quella con le onde che cambia colore in base ai giorni o mesi,intendiamoci!!)per il semplice fatto che io ho un pz80 di tre anni fà che sulla carta a 4000 e passa livelli di gradazione cromatica,mentre il tuo ne ha(se non ricordo male)6144!! parliamo di 2000 e passa sfumature in più!!
e in tre anni su questa schermata,in tutte le tonalità di colore,non ho mai visto un accenno di banding!!se tu li vedi,o sono cieco io,oppure siamo tornati indietro di 4 o 5 anni con la tecnologia,o non hai settato a dovere i parametri della ps3(rgb limitata,colore intenso,etc.etc.)o nella peggiore delle ipotesi è il gt30 ad avere davvero sti problemi!!
se è così rinuncio immediatamente all'acquisto e mi tengo ancora un pò il pz80 perchè il banding proprio non lo sopporto!!
pensa che prima del pz80 feci il mio più grande sbaglio(all'epoca ero un pivello
)comprando un lcd(era un lg ma top di gamma!) e il banding fù la prima cosa che notai proprio grazie alla schermata iniziale della ps3 appena felicemente acquistata!! non ci volevo credere!! la riattacai al mio buon vecchio crt(un panasonic che all'epoca pagai ben 850euro,top di gamma,uscita progressiva,nero da paura,100hz etc.)e le sfumature sulla schermata iniziale erano perfettamente omogenee!!(senza fastidiose scalettature!) fu la molla che mi spinse a capirne un pò di più di tv e tecnologia e per fortuna scoprii questo fantastico sito dove mi fu appunto consigliato un plasma(ovviamente panasonic perche i pioneer erano fuori budget!) rivendetti in fretta e furia l'orrido lcd recuperando quasi tutti i soldi e mi andai a prendere un bel pz80(pagato 1400 eurozzi,praticamente quanto un gt30 di adesso!!)e sono soddisfattissimo dell'acquisto perchè la prima cosa che notai,oltre all'assenza di banding(sempre schermata ps3 come riferimento!) era (l'allora)ottimo nero(oggi sono diventato più esigente e cerco un contrasto maggiore che spero il gt30 o vt30 mi restituiranno!)i panning veloci moooooooolto migliori degli lcd,l'angolo di visuale praticamente perfetto in ogni condizione,i colori naturali etc.etc. RIPETO:spero vivamente che tu ti stia sbagliando,altrimenti prima di acquistare mi porto dietro la ps3 e pretenderò di vedere il plasma con la schermata iniziale e fugarmi eventuali dubbi...
-
17-04-2011, 17:12 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@Atreides, Grifis
grazie per la rispostatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
17-04-2011, 18:09 #54
Originariamente scritto da grifis78
Nel mio palyer c'è la funzione per impostare l'uscita a 24p, probabilmente in questo caso (imho) SF andrebbe impostato su OFF.
-
17-04-2011, 18:43 #55
sarebbe meglio fare una prova con un altro mkv , potrebbe essere un file non codificato perfettamente
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
17-04-2011, 19:40 #56
Originariamente scritto da Roby7108
Originariamente scritto da Kriozen
Originariamente scritto da Kriozen
Originariamente scritto da debuttante
Originariamente scritto da grifis78
La cosa strana è il banding sull'accensione della PS3. Come detto è proprio il lettore che ho usato io e non l'ho assolutamente notato. Conosco bene il problema visto che gioco con il samsung in firma. Credo dovresti controllare le connessioni, le impostazioni, magari il cavo hdmi e in ultima analisi il TV, perchè mi sembra proprio strano..
Aspetta tu parli proprio del momento dell'accensione prima che compaiano le ondine? Sulle ondine non c'è, sugli istanti prima dovrei andare a vedere, ma ora è un pò scomodo perchè sono di Roma e Mauro è a Latina...
Originariamente scritto da grifis78
Ultima modifica di ABAP; 17-04-2011 alle 19:44
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
17-04-2011, 19:55 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
credo che intenda il momento in cui parte la dissolvenza(la sfumatura che apre la schermata della ps3 per intenderci!)cioè un attimo prima che compaiano le ondine che poi(almeno sul mio pz80
)perfettamente sfumate!! ecco... forse ho capito il tuo problema... quell'effetto(che in effetti dà l'impressione di essere banding)credo sia voluto e intrinseco nell'apertura di presentazione della ps3(anche perchè lo notavo anche quando la collegavo al crt(che i banding non sa neanche cosa siano!!
) ma dopo questa fase iniziale le sfumature sono perfettamente omogenee,cosa che non succedeva con l'lcd che avevo dove mi usciva una scaletta orribile di colori(sembrava un disegno di mia nipote di 4 anni...
)
-
18-04-2011, 00:17 #58
Io pure ho la PS3 e non ho mai notato nulla nel logo, sicuramente vanno settati i parametri dell'HDMI, l'RGB etcetc, specialmente per i DVD, che se sistemato tutto a dovere, sono molto piacevoli.
Ultima modifica di P41N; 18-04-2011 alle 01:48
Display: LG Oled 65CX, Samsung Led UE40K5510 Blu Ray: Panasonic DMP-BDT500 Receiver: Denon X4700H B Speakers: Front Canton VENTO 896 x 2, Surround Canton GLE 496 x 2 e 436 x 2, Center Canton VENTO 866 Subwoofer: Canton Sub 8.2 x 2 Gaming: PS5, PS4 Pro, XBOX One X Online: iMac 27 i7, Huawei Mate 20 Pro
-
18-04-2011, 08:25 #59
ciao abap, ottime impressioni di visione. Provo a rispondere ad alcuni tuoi quesiti
Originariamente scritto da ABAP
Il materiale a 24 frame per secondo è di per sé scattoso, proprio a causa del frame rate decisamente basso. Basta andare a vedere un film al cinema e la cosa è evidente. Il fatto è che, ormai, siamo (quasi tutti) abituati a vedere i film sui Tv con sistemi di compensazione del movimento attivati, che piallano tutto artificialmente, e a molti piace così...
Originariamente scritto da ABAP
Originariamente scritto da ABAP
Ultima modifica di rosmarc; 18-04-2011 alle 08:51
-
18-04-2011, 11:36 #60
Ciao Rosmarc, tento di essere un po' meno politically correct e un po' piu' diretto, ovviamente non per fare polemica ma solo per spiegarmi meglio:
Originariamente scritto da rosmarc
Originariamente scritto da rosmarc
Originariamente scritto da rosmarc
- SF/off: pulldown 1:1, quindi refresh a 24Hz ()
- SF/medio: pulldown 2:2 o 3:3 (o quello che e') attivato, senza frame interpolation. Ripeto con questa impostazione permane un minimo di scattosita', che mi pare quella giusta
- SF/alto: pulldown + frame interpolation
Ad ogni modo per fortuna stanno per cominciare a girare a 48p, o forse di piu', cosi' saremo tutti contenti.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)