Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 72

Discussione: futuro hd ready

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Parlo delle mie foto.
    Infatti nel tuo discorso dici che un 1024x768 rispetta le propozioni a differenza di un 1920x1080 ma non è proprio così: la geometria del televisore è sempre e comunqe 16:9, sono i pixel a non essere quadrati in un 1024x768.
    In pratica partendo da un segnale sd anamorfico un 1024x768 deve effettuare un upscaling ed una minima correzione delle proporzioni mentre un fullhd effettua un upscaling ed una correzione di proporzioni.
    Alla fine comunque la geometria è rispettata e, a patto che l'elettronica sia buona, come ti ho dimostrato con le foto, la differenza è praticamente inavvertibile.
    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

    PS
    Nelle foto ho usato una risoluzione di 800x600 per comodità, il concetto finale (uno molto upscalato e stirato, uno poco upscalato) è identico.
    Ultima modifica di bobgeldof; 15-02-2011 alle 11:23

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    Parlo delle mie foto.
    Infatti nel tuo discorso dici che un 1024x768 rispetta le propozioni a differenza di un 1920x1080 ....
    Se concordiamo che i segnali SD o DVD sono 720x576, e che la proprozione è = a 1,25 ... su un hd-ready (1024x768) = 1,33 ... su un hd-ready 1366x768 = è = 1,78 ... su un full-hd (1920x1080) = 1,77.

    tralasciamo per un attimo il discorso degli hd-ready, quindi prendendo un immagine nativa a 720x576 cioè questa:


    ora facendo l'upscaling a 1920x1080, questo è il risultato: http://img692.imageshack.us/img692/5537/1920x10807.jpg

    (clikkare sul link perchè il regolamento non consente di inserire immagini superiore a 800x600)


    Potete farlo Voi stessi, aprite l'immagine che ho postato sù, ridimensionatela però disattivando la funzione "MANTIENI PROPORZIONI" (altrimenti ne fà una di 1920x1536) ... ed inserite manualmente nei campi Larghezza = 1920 e Altezza = 1080.

    ditemi se vedete o no "alterazioni" ... ?!?!



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 15-02-2011 alle 11:52

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ma a dire il vero a casa mia un segnale 4/3 con aspect ratio originale 4/3 (non anamorfico) continuo a vederlo in formato 4/3 accettando le due belle barre verticali (Pillarbox) quindi non esiste deformazione geometrica come quella che hai mostrato; i pixel impiegati in questo caso sono esattamente 1440x1080.

    Con i display plasma dotati di pixel rettangolari (i display con risoluzione 1024x768 e 1024x720 hanno pixel rettangolari non quadrati) una immagine scalata a 1024x768 sarà comunque geometricamente deformata come la seconda che hai mostrato.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da goldrake7
    Se concordiamo che i segnali SD o DVD sono 720x576, e che la proprozione è = a 1,25 ... su un hd-ready (1024x768) = 1,33 ... su un hd-ready 1366x768 = è = 1,78 ... su un full-hd (1920x1080) = 1,77.
    Sì ma i televisori hanno sempre e comunque un rapporto di 16:9.
    Semplicemente in un 1024x768 i pixel sono rettangolari mentre in un 1920x1080 sono quadrati.
    Il tuo esempio poi equivale a raffrontare una trasmissione 4:3 non anamorfica tra un televisore piccolo 4:3 ed uno molto più grande 16:9 ed è chiaro che c'è differenza (in peggio).
    Per poter controllare quanto l'upscaling e la modifica delle proporzioni incida sulla visione finale a parità di dimensioni di schermo e proporzioni bisogna fare quello che ho fatto nell'esempio e andare a vedere se ci sono più artefatti nella foto che ha subito una trasformazione più "invasiva".
    Potrai constatare che con un'elettronica efficiente questo non accade.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    ..... Con i display plasma dotati di pixel rettangolari (i display con risoluzione 1024x768 e 1024x720 hanno pixel rettangolari non quadrati) una immagine scalata a 1024x768 sarà comunque geometricamente deformata come la seconda che hai mostrato.

    Ciao
    ecco il risultato suddetta immagine 720x576 (nativa) vista su un hd-ready (1024x768) mantenendo le proporzioni a 1,77:

    (clikkare sull'immagine per vedere il risultato reale)


    ecco è il risultato suddetta immagine 720x576 (nativa) vista su un full-hd (1920x1080) mantenendo le proporzioni a 1,77:

    (clikkare sull'immagine per vedere il risultato reale)



    Non bisogna dimenticare inoltre che l'elettronica/software deve "inventarsi": 1.658.880 pixel
    (1920x1080 = 2.073.600), (720x576 = 414720) quindi 2.073.600 - 414720 = 1.658.880... cioè deve "ingrandire" quattro volte l'immagine a 720x576 !!! .... mentre in un hd-ready 1366x768 solo 2,5 volte e su un hd-ready a 1024x768 solo 1,8 volte.




    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 21-02-2011 alle 02:33

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Per quanto riguarda il tuo esempio ti abbiamo (io, Dave76 e revenge72) già mostrato dove sbagli.
    Per quanto riguarda il numero di pixel da inventarsi invece il mio esempio ti mostra che questo non è un fattore di per sé indicativo della qualità finale.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    ... abbiamo già mostrato dove sbagli ... il mio esempio ti mostra che questo non è un fattore di per sé indicativo della qualità finale.

    Scusa, ma ancora non avete dimostrato niente.

    Tu invece continui ad ignorare che nei tuoi esempi non hai tenuto conto delle proporzioni
    Ma dove la trovi una trasmissione o dvd a 800x600 ?!?!


    SALUTI

    MASSIMO

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    goldrake, non te la prendere, ma ti abbiamo effettivamente scritto in 3 modi diversi perchè il tuo ragionamento sull'aspect ratio è errato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Ora "simuliamo" una situazione opposta, cioè partiamo da un immagine full-hd e la ridimensioniamo per un pannello hd-ready, sia esso 1366x768 che 1024x768.

    l'immagine originale full-hd potete vederla/scaricarla da qui ... link

    ecco la stessa immagine adattata per un pannello hd-ready 1366x768 ... link


    ed infine la stessa immagine adattata per un pannello hd-ready 1024x768 ... link


    Come avete avuto modo di vedere la differenza più evidente sta nella grandezza, mentre come qualità di immagine non si notano evidenti perdite, anzi ... con questo voglio affermare che è più deleterio fare un forte upscaling che un downscaling, cioè un bluray su un hd-ready si vedrà benissimo .... attenzione però, perchè lo stesso bluray visto alla distanza giusta su un pannello full-hd si vedrà perfetto.


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 21-02-2011 alle 02:44

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ... il tuo ragionamento sull'aspect ratio è errato.

    Fammi capire meglio allora, porta degli esempi .

    Attenzione tralasciamo il discorso della visione con bande, altrimenti lo schermo non è più visto in full-hd

    Ricordo ancora che parliamo di segnali SD da TV o DVD.




    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 15-02-2011 alle 13:22

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Massimo
    Non te la prendere, utilizzare come metro il numero di pixel è ingannevole, prova a partire da un tipo di ragionamento inverso.

    I display HD ready da 1024x768 (PDP da 42" di vari marchi) e 1024x720 (solo Panasonic da 37" PDP ed un vecchio LG PDP da 32") sono display con aspect ratio 16/9, il rapporto lunghezza/ altezza dello schermo è identico ai display FULL HD.

    Il fatto che la matrice sia 4/3 deriva da convenzioni di natura informatica, i pixel di cui sono composti i pannelli in questo caso non sono quadrati ma rettangolari.

    Se utilizzi del segnale nativo 4/3 (12/9) SD il segnale nativo (se vuoi evitare compressioni verticali nel caso della matrice dei 42" ) sarà riscalato esattamente a: (1024/16)*12=768 pixel orizzontali e a 768 pixel verticali, ci saranno anche due belle barre verticali (pillarbox) di 128 pixel ciacuna (a meno che sia applicato overscan).

    Se noti i pixel orizzontali come numero sono identici a quelli verticali; i display HD ready da 42" infatti hanno pixel rettangolari con rapporto 4/3.

    Ora non vado oltre perché se continuo a dare numeri qualcuno poi li gioca al lotto (e perde verificato da Dave)

    Ciao spero di essere stato di aiuto.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Argomento interessante...
    Ma avere pixel rettangolari non ha conseguenze visibili sull'immagine finale?

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @Massimo....
    Se noti i pixel orizzontali come numero sono identici a quelli verticali; i display HD ready da 42" infatti hanno pixel rettangolari con rapporto 4/3.

    ...
    Forse mi sono spiegato male io ... se devo riempire un pannello full-hd, cioè senza avere bande (sopra/sotto/laterali), la deformazione di un segnale SD è maggiore o no di quella necessaria su un hd-ready ?!?!

    Inoltre up-scaling di un segnale SD su una TV full-hd è più "critica" rispetto ad una TV hd-ready a parità di processore video .... si o no ?!?!



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 15-02-2011 alle 20:13

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Stò godendo come un riccio con questi botta e risposta!! Andate avanti, vi prego!

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Citazione Originariamente scritto da duca4ever
    Stò godendo come un riccio con questi botta e risposta!! Andate avanti, vi prego!

    In che senso ?!?!?


    SALUTI

    MASSIMO


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •