Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 26 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 389

Discussione: Epson EH-TW3500

  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Ciao Carlo,

    Figurati, mi fa piacere condividere e confrontare le nostre impressioni.
    1) x.v. direi proprio di no
    2) nitidezza si può lasciare default (standard), controllerei però i valori avanzati (advanced) che nelle impostazioni default (quelle che includono Thin/Thick horizontal/vertical line enhancement) mi pare facessero qualche casino sulle diagonali... Oggi ricontrollo e ti faccio sapere.
    3) IRIS = veloce (non si nota e il rumore non mi disturba)
    4) dipende dalla tua sorgente se deinterlaccia i segnali - in linea di massima lo puoi lasciare su Auto
    5) NR: mai!
    6) Eco: si (a condizione che l'immagine sia cmq sufficientemente luminosa)
    7) Overscan per me sempre no, soprattutto quando hai una sorgente che riscala a 1080 meglio del proiettore
    8) Super White: off (sennò disattiva il setting per RGB Video range)

    Ciao e fammi sapere
    Dave

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Ciao Carlo,

    Figurati, mi fa piacere condividere e confrontare le nostre impressioni.
    1) x.v. direi proprio di no
    4) dipende dalla tua sorgente se deinterlaccia i segnali - in linea di massima lo puoi lasciare su Auto
    5) NR: mai!
    6) Eco: si (a condizione che l'immagine sia cmq sufficientemente luminosa)
    7) Overscan per me sempre no, soprattutto quando hai una sorgente che riscala a 1080 meglio del proiettore

    1 - perche' no ? dal manuale parlano di una resa migliore purche' si usi l'hdmi

    7 . ok per la ps3, e per MySky invece ?

    ps
    scusa se esco leggermente: ho visto che sei di roma, conosci qualcuno in grado di passarmi nella canalina che avevo prima x i cavi component, un cavo hdmi risaldandolo ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao Carlo, ti rispondo brevemente:

    1) no perché di fatto lo spazio colore esteso X.V. non è supportato né dai BR né dai DVD. Nel caso di video AVCHD girati con una telecamera compatibile o di software Ps3 però la questione è da vedere...
    2) non ne ho idea per mysky; prova a disattivarlo se mappa correttamente la matrice allora non ce n'è bisogno. Cmq fai delle prove.

    Per il cavo non ne ho idea, ma prova a leggerti questo thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64474
    Dave

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Ciao, dove
    Ultima modifica di ixion; 24-02-2010 alle 16:16

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    ciao Dave,

    dunque ti confermo che con MySkyHD c'e' bisogno di attivare l'overscan, pena la visione di due bande flickeranti ai lati dello schermo.
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Mi sembra una buona ragione per attivarlo allora...
    Dave

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    se hai letto Hd ready....è un errore di stampa

    per le misure, dovresti starci, se gironzoli su sito Epson trovi il programmino:
    "Projection distance calculator" che per ogni modello ti dice le misure fattibili in base alla distanza /zoom

    Non si tratta di un errore di stampa, molti (non solo epson) scrivono hd ready, occorre poi andare a verificare se sono full o meno. Comunque il 3500 è ovviamente full.
    ciao

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Salve volevo sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di vedere sia il TW3500 che il TW5500, per capire quali siano le differenze nella qualità
    dell' immagione, tralasciando la presenza del FI.

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    ciao a tutti, ho questo proiettore da una settimana.
    E' il mio primo vpr, nel complesso sono abbastanza contenta, anche se il nero non è particolarmente basso e ho riscontrato un problema: mi sono accorta che da un terzo dello schermo al lato destro sulle scritte bianche si nota a destra un bordo verde e a sinistra uno rosso. Il problema è che lo noto anche sui bordi dei volti durante la visione dei film. Sarà il famoso disallineamento delle matrici? Magari questa sera inserisco qualche foto per capire se si tratta veramente di un problema o se è una caratteristica insita nella tecnologia lcd.

  10. #175
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da Exy
    ... mi sono accorta che da un terzo dello schermo al lato destro sulle scritte bianche si nota a destra un bordo verde e a sinistra uno rosso. Il problema è che lo noto anche sui bordi dei volti durante la visione dei film. Sarà il famoso disallineamento delle matrici? Magari questa sera inserisco qualche foto per capire se si tratta veramente di un problema o se è una caratteristica insita nella tecnologia lcd.
    Non riscontro questo problema, ne' sul 3500 ne' sugli altri 5 epson posseduti.
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  11. #176
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    37
    Nessun errore... la vecchia denominazione FullHD ora è diventata HD Ready 1080... questo in previsione delle future risoluizoni più alte..

    Se il 1080 è il FullHD, la prossima come l'avrebbero chiamata? MegaFullHD? ExtendedFUllHD?

    Saluti
    Alex
    Citazione Originariamente scritto da fabiocane
    Non si tratta di un errore di stampa, molti (non solo epson) scrivono hd ready,

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    @ exy

    quello che vedi è lo shading...insito nei 3lcd....solo che non tutti i proiettori lo hanno..chi più chi meno(sempre lcd ovvio) se è fastidioso senti epson ..probabilissimo che te lo cambino..metti una schermata tutta bianca e lo vedi benissimo..se poi disturba anche la visione dei film chiama l'assistenza
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    In riferimento a questo post, ecco una foto:

    Il problema si presenta per lo più nella parte destra dello schermo, leggermente meno al centro e niente nella parte sinistra.

  14. #179
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da Exy
    In riferimento a questo post, ecco una foto:

    Il problema si presenta per lo più nella parte destra dello schermo, leggermente meno al centro e niente nella parte sinistra.
    a me sembra MOLTO evidente.
    Chiamerei subito il centro di assistenza
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    ok grazie, per spiegare il problema qual è il termine corretto? si tratta di disallineamento matrici?
    come assistenza conviene andare dal centro più vicino o chiamare direttamente epson?


Pagina 12 di 26 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •