Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 313 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 4688
  1. #1141
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da sussulimano
    Machu Picchu
    Tipo di scansione : Progressivo
    Io ho trovato questo filmato e mi risulta che sia un mpeg2 con risoluzione 1920x1088i 25fps con un bitrate di circa 19000 Kb/s. Occorre quindi innanzitutto impostare il WD TV su un refresh multiplo di 25.

    Il problema può ricondursi a vari fattori:

    - Esecuzione da una chiavetta usb non in grado di reggere questo bitrate (occorre provare con un HD collegato al WD TV);

    - Il WD TV fatica a deinterlacciare filmati di questo tipo (bisogna provare a impostare l'uscita video su 1080i/50 e vedere se continua a scattare);


    Non credo che ill nostro scatolotto non sia in grado di decodificare tale tipo di filmato...

    Io stasera proverò questo filmato con uscita video composito... Di più non posso...

  2. #1142
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da adrianuz
    l'unico problema che ho riscontrato e' che quando attacco il mio hd wd book home edition da 1tb non lo riconosce e per farglielo riconoscere devo cliccare sul pulsante reset dell'hd per 2 o 3 volte.
    mi autorispondo e pubblico la risposta per qualcuno che avesse avuto il mio stesso problema, ho trovato la eventuale risposta nelle FAQ del WD, pare che a gennaio sia uscito un nuovo firmware per l' HD WD HOME EDITION nel quale venga corretto questo problema,ossia il fatto che l'hd non venga rilevato dall' WDTV.
    devo ancora effettuare l'aggiornamento fw ma appena lo faccio vi aggiorno.
    ciao

  3. #1143
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_

    Ho collegato l'uscita ottica del wd al sistema jbl e selezionato l'uscita digitale ma putroppo, nonostante il wd commuti su uscita digitale, non sento nulla :
    Forse hai lo stesso problema che avevo io, prova mentre stai riproducendo un filmato con audio in digitale a muovere il connettore collegato al WD anche inserendolo un pò alla volta. Purtroppo il connettore è fatto male e il cavo ottico non riceve il segnale o lo riceve male.

  4. #1144
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da bottosac
    Forse hai lo stesso problema...
    Ciao,

    proverò stasera anche se la cosa strana è che con il kenwood in mio possesso non ho questo tipo di problema...

    Vi tengo aggiornati

    Grazie!

    EDIT: non ci posso credereee (come direbbe un Aldo di tempi antichi) effettivamente tirando "a fatica" un po' fuori il cavo ottico funziona tutto alla grande! Basta non inserirlo fino in fondo.. resta ancora da capire perchè con il kenwood funzionava tutto, sarà stata fortuna In ogni caso grandissimo bottosac ti devo una birra!
    Ultima modifica di _DAN_; 20-01-2009 alle 19:26

  5. #1145
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da brucom
    Un esempio di video con microsocatti è il demo della Panasonic dedicato a Machu Picchu.
    Vi sono numerosi zoom out e carrellate lente che evidenziano questo problema, il primo visibile intorno al minuto 1.
    Codice:
    ID                               : 4113 (0x1011)
    Menu ID                          : 1 (0x1)
    Format                           : AVC
    Format/Info                      : Advanced Video Codec
    Format profile                   : High@L4.1
    Format settings, CABAC           : Yes
    Format settings, ReFrames        : 3 frames
    Duration                         : 4mn 16s
    Bit rate                         : 8 233 Kbps
    Nominal bit rate                 : 8 140 Kbps
    Width                            : 1 920 pixels
    Height                           : 1 080 pixels
    Display aspect ratio             : 16/9
    Frame rate                       : 25.000 fps
    Resolution                       : 24 bits
    Colorimetry                      : 4:2:0
    Scan type                        : Progressive
    Bits/(Pixel*Frame)               : 0.159
    Writing library                  : x264 core 61
    Encoding settings                : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / psy_rd=1.000000 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=0 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=3 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=8140 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=1.00 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=24000 / vbv_bufsize=9000 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=2:1.00
    In effetti la riproduzione è avvenuta da chiavetta USB, forse è stata un'ingenuità...
    Riprovo ASAP da disco WD My Passport anche se, ma non ne sono certo, ci avevo già provato.
    Già che ci sono proverò anche impostando l'output a 1080i.
    Se ci pensiamo bene però il WD non è dato per 1080p > 24Hz.... questo è 25!!!
    Forse è da vedersi a 1080i 50 Hz.
    Ultima modifica di brucom; 20-01-2009 alle 18:15
    Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
    Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
    Western Digital TV HD Media Player
    Xbox + Xbox 360 Pro
    STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD

  6. #1146
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Alverio
    Io ho trovato questo filmato e mi risulta che sia un mpeg2 con risoluzione 1920x1088i 25fps con un bitrate di circa 19000 Kb/s. Occorre quindi innanzitutto impostare il WD TV su un refresh multiplo di 25.
    O bella, la versione da me citata è un AVC
    Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
    Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
    Western Digital TV HD Media Player
    Xbox + Xbox 360 Pro
    STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD

  7. #1147
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    12
    Un saluto a tutti,
    ho anch'io lo scatolotto, davvero soddisfatto, anche se ancora lo uso col crt. (ho fatto però rimanere a bocca aperta qualche amico con la tv lcd...).
    Scrivo per postare il link di un sito che raccoglie demo e trailer anche in hd. Mi sembra che sia un sito che lo fa leggittimamente (sono demo e trailers giustappunto). Potrebbe esser utile per confrontare le prestazioni dello scatolo su materiale uguale. (tra l'altro sono file relativamente piccoli).

    http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php

  8. #1148
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Ho un problema con questo magico WD:
    ho recuperato un ottimo file HD (1080p) "però" in formato .wmv
    Il nostro WD non digerisce tale formato.
    Sapete consigliarmi un metodo per cambiate "contenitore"?
    Sperando non sia necessaria una conversione
    Per il resto devo dore che è fantastico:
    stò archiviando tutto su dischi da 1 Tb e quando lo faccio vedere ad amici (anche) competenti, corrono a comprarlo!
    CIAO e
    GRAZIE

  9. #1149
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Ciao, mi sembra che nelle 77 pagine ancora non sia stato affrontato:

    legge i files APPLE LOSSLESS?

    Un'altra cosa relativa al problema dts, se tramite il cavo digitale ottico viene collegato ad un dac stereo cosa succede?


    grazie

  10. #1150
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    @brapazzo la garanzia fatela valere col venditore.non ci sono 15 giorni dall'acquisto ma per ben 2 anni risponde il venditore di problemi di conformità(art 128ss codice del consumo e direttiva comunitaria 44 del '99)
    passati i 15 giorni non hai la sostituzione immediata ma un servizo assistenza che ha tempi molto lunghi per risolvere il problema, l'ultima volta per un cellulare c'ho messo 1 mese e mezzo, vedi tu cosa è meglio!

  11. #1151
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da brucom
    Un esempio di video con microsocatti è il demo della Panasonic dedicato a Machu Pichu.
    Appena finito i test usando un HDD WD My Passport.

    Scatta anche con quello a qualsivoglia risoluzione.

    Come già scritto in un mio precedente post forse è dovuto al fatto che lo "scatolo" supporta al massimo 1080p 24 Hz.
    A nulla serve cambiare la risoluzione di output (display resolution) che non ha nulla a che vedere con la risoluzione del flusso da elaborare.
    Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
    Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
    Western Digital TV HD Media Player
    Xbox + Xbox 360 Pro
    STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD

  12. #1152
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    31

    Trovato e testato

    Ciao a tutti.
    Sono riuscito a trovare lo scatolotto e ieri sera l'ho subito provato.
    Devo dire che pregi e difetti rispecchiano fedelmente i commenti sul forum. Speravo di non vedere i famigerati microscatti di cui tanto si parla (e che ancora non avevo visto sul mio plasma...) ma proprio su un filmato demo della Panasonic (A Night In The Milky Way e non il più volte citato Machu Pichu) ho potuto constatare con fastidio il problema sulla carrellata di Saturno, ma il resto era da mozzare il fiato (le galassie sembrano fluttuare sullo schermo e sulla scena con i meteoriti che ti vengono addosso mi sono scansato!!!).
    Le altre prove sono state più che soddisfacenti (ottimo il demo di Angeli e Demoni), e anche con filmati non HD e di bassa qualità la visione è stata buona.
    Qualche consiglio per i microscatti?
    Video: Panasonic 46 PZ80E - Western Digital TV HD Media Player
    Audio: Sony STR-DE 545 5.1 - Diffusori: Eltax Energy - Sat: MySky HD

  13. #1153
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da robertodea
    Qualche consiglio per i microscatti?
    Si, non usare materiale video che non rispetta le specifiche

    A parte le battute, mi sa che ce li teniamo.

    L'approccio corretto al problema sarebbe quello di impostare manualmente il Display Resolution in base alle caratteristiche del filmato in visione.
    Ricordo che l'impostazione auto non fa altro che "interrogare" il TV per conoscerne le capacità di risoluzione ed impostare la risoluzione adeguata.
    Insomma non ha nulla a che vedere con una impostazione dinamica in base al video in riproduzione.

    Resta comunque il fatto che materiale 1080p con frame rate maggiore di 24 ce lo dobbiamo vedere con i microscatti .... almeno così temo.

    Qualcuno mi conferma i microscatti su Machu Picchu ?

    Giusto per capire se siamo tutti "allineati".

    Grazie
    Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
    Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
    Western Digital TV HD Media Player
    Xbox + Xbox 360 Pro
    STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD

  14. #1154
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    15
    Buongiorno a tutti
    ieri ho provato a collegare il nostro wd tv hd al mio proiettore hp vp 6111 (720p) ma non ci sono riuscito. Ho utilizzato un cavo hdmi-dvi + un adattatore dvi femmina-vga maschio per entrare nelle porta vga del proiettore. Forse dovrei provare con un cavo tipo hd fury che è un convertitore hdmi-rgb? Magari qualcuno ha già una soluzione?
    Vi ringrazio

  15. #1155
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125

    seguo questo post dall'inizio, credo di aver letto quasi tutto,alcuni hanno chiesto come si fa a visualizzare le cartelle con le immagini ,se esistono programmi per farlo ,ma nessuno ha saputo rispondere,io posso dire che se metto in modalità miniatura vedo solo le immagini delle foto e quelli della musica,ma quelle delle cartelle no.

    nel manuale di istruzioni si dovrebbero vedere anche quelle dei film.



    Browser Display (Visualizzazione browser)
    Utilizzare questo menu per selezionare il modo in cui vengono visualizzati i file multimediali
    nelle rispettive cartelle. L'impostazione predefinita è Thumbnail (Miniatura). Con
    questa impostazione nella directory Music (Musica) vengono visualizzate le miniature
    delle copertine degli album disponibili. Nella directory Video, vengono visualizzate le
    miniature delle locandine dei film disponibili. Nella directory Photo (Foto), vengono
    visualizzate le miniature dei file immagine disponibil


Pagina 77 di 313 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •