Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Citazione Originariamente scritto da maury74
    difetto o pregio?

    a voi l'ardua sentenza......?
    Nè pregio ne difetto, ognuno si sceglie quella più attinente ai propri gusti.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    NO....per quanto mi riguarda ci sono dei limiti da rispettare secondo me non và bene ne troppo morbida ne troppo dettagliata,capire però quale sia l'equilibrio più giusto diventa difficile.

    non c'è un metro di paragone dove si può dire con "certezza" quale sia un'immagine più......."reale" ....non sò propio come dirlo.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quoto Ciccio,per quanto mi riguarda piu' "taglia" piu' la trovo realistica.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    E' il contrario.....l'immagine "morbida"(come nei JVC) e' quella + vicino alla realta'.
    Il razor come detto mille volta va bene solo x visualizzare il desktop di Winzozz, non x il cinema!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    .....

    @Giangi,quindi tradirai i dila a favore dei dlp. di la verità un bel Planar 8130 sarebbe l'ideale.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Ma allora i CRT che hanno tempi di risposta praticamente immediati , perchè hanno contrasto ansi,molto basso,
    Come si spiega il fenomeno?
    Il tempo di risposta di un CRT dipende dalla frequenza di scanning del pennello elettronico, ossia a che velocità viene "rinfrescata" l'immagine.

    In generale le ottiche dei CRT hanno un'apertura piuttosto bassa, così che all'interno la luce produce fenomeni di "scattering", che abbassano il contrasto.

    Lo stesso fenomeno di scattering si verifica sui fosfori, che su un'immagine statica come la checkerboard vengono indotti a riflettere indietro la luce proveniente dalle zone adiacenti.

    Questo comporta un contrasto ANSI globalmente più basso dei digitali.

    Difatti la misura dove un CRT eccelle è il contrasto on/off, data la capacità di concentrare la luminosità in un punto e di reagire, nelle immagini vere, con lo spegnersi del fosforo, che, al contrario dell'immagine statica della checkerboard ANSI, non provoca scatter.

    Scusami per la brutalità e la franchezza della domanda, e non avertene a male: ma sei sicuro di padroneggiare questa materia? Perché queste domande hanno avuto risposta da parecchi anni, e basta studiare un pochino le specifiche ANSI e le modalità di effettuazione delle misure VESA, ad esempio, per rendersene conto...

    Soprattutto: hai mai effettuato personalmente le misure di cui parli per vedere in pratica le differenze tra le varie tecnologie ed il confronto tra valori dichiarati, valori effettivi ed immagine reale?

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti

    Scusami per la brutalità e la franchezza della domanda, e non avertene a male: ma sei sicuro di padroneggiare questa materia?
    Grazie della risposta esaustiva e come sempre molto chiara.
    Ma cmq hai pensato male e sei partito prevenuto.
    Guarda che se la sapevo, mica te l'avrei fatta solo per metterti alla prova, conosco bene le tue doti.
    Non è mio fare e me ne sarei guardato bene...

    E' assolutamente non pretendo nemmeno di padroneggiare la materia.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #38
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    @ Maury:
    non lo so,questo e' uno dei motivi per cui mi dispiace aver perso lo shooutout...cerchero',con l'aiuto di Andrea,di capire pregi e difetti del DLP verso i miei gusti,poi vedro' cosa fare...certo,il Planar sembra affatto male,in piu' il fratellino minore,per giunta piu' economico,sembra non aver nulla da invidiare all'8150...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Ma cmq hai pensato male e sei partito prevenuto.
    Perdonami se ho sbagliato io. E' che quando sento parlare di misure che trovo concettualmente sbagliate, non riesco a controllarmi...
    Scusa ancora se ho usato un tono sopra le righe!

  10. #40
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Il DLP ha un'immagine più definita (a parte l'uso di ottiche più o meno performanti da parte del singolo costruttore) semplicemente perché il tempo di commutazione del DMD è più veloce del mutare stato del cristallo liquido. Questa è la causa. L'effetto che puoi vedere in una misura come il contrasto ANSI è la conseguenza, e ti spiega un fatto che è spiegabile a priori.
    Aggiungo qualcos'altro.

    "l'Immagine più definita", come quella del BenQ (nel senso cha ha un dettaglio molto elevato), deriva dal fatto che il microdisplay è uno solo, è molto grande (0,95") e l'obiettivo è stato scelto proprio per esaltare il dettaglio, nel senso che il rapporto di tiro è quello ideale.

    Il fatto che l'ottica è di qualità elevata, contribuisce a mantenere elevato anche il rapporto di contrasto ANSI che, per essere confrontato, andrebbe misurato nelle stesse identiche condizioni. Ad esempio, a parità di macchina e di strumento di misura, è possibile avere un valore ci CR ANSI differente a seconda della posizione dell'obiettivo.

    E' altrettanto possibile avere due CR ANSI diversi se, a parità di posizione dell'obiettivo, le aree di misura sono troppo differenti. In altre parole, il "prodotto A" viene misurato prendendo come campione un'area di 1 mq mentre il "prodotto B" viene misurato con un'area di 2 mq...

    Ecco il motivo per cui né io né Andrea pubblichiamo la misura del rapporto di contrasto ANSI ma solo quella del rapporto di contrasto FullOn-FullOff, estremamente più importante.

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Ma se io commuto più rapidamente, faccio assumere uno stato più definito in un tempo inferiore al mio pixel. Tutto qui. E questo non me lo dice il contrasto ANSI...
    E infatti in questo caso bisognerebbe utilizzare un altro tipo misura, piuttosto complessa, che indaghi la modulazione luminosa in funzione del tempo, presto su queste pagine

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    ... che è una misura, così come la temperatura colore. Molti la usano ancora, ma siamo davvero sicuri che interpreti realmente un fatto? A me non sembra davvero...
    Parole santissime

    Emidio
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    --------------------
    Ultima modifica di gherson; 04-02-2009 alle 17:13


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •