|
|
Risultati da 91 a 105 di 154
Discussione: PANASONIC DMP-BD50 EG.
-
18-07-2008, 17:07 #91
Se così fosse farebbe prima a utilizzare il solo core DD o DTS sempre presente piuttosto che perdere energie a trattare lo stream HD.....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
18-07-2008, 17:48 #92
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Ma alla fine siamo sicuri che in analogico esca il segnale HD "puro"? *** anche fosse HD ma in downsampling si sene la differenza con il dd\dts tradizionale?..qualche possessore che ha fatto prove?
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
18-07-2008, 18:15 #93
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Dalla recensione di Ultimateavmag..."It can also decode Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio to PCM for output to an AVR or pre-pro. The PS3 can only perform this task over HDMI, whereas the Panasonic offers the option of 5.1 analog outputs, so an HDMI-equipped receiver is NOT necessary to enjoy HD lossless audio. Unlike the first-gen BD10, the BD50 does not provide 7.1 analog outputs, a feature that's likely to become increasingly important as more titles are released with 7.1-channel soundtracks"..Come dovrebbe essere!
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
22-07-2008, 17:29 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Per quanto riguarda i tempi di caricamento, con altri Bluray (The Covenant, Talladega Nights, Linea Mortale) ho notato una velocità da DVD o da PS3 (avvio quasi istantaneo).
E anche con National Treasure 2 e Io Robot (a differenza di quanto avevo indicato prima) rimane entro i 30 secondi.
-
22-07-2008, 18:16 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Originariamente scritto da zavfx
p.s.
che schermo usi?
-
04-08-2008, 10:12 #96
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Castelfranco Veneto (TV)
- Messaggi
- 45
problemi sui panning
Ho visto il lettore in questione e devo dire che con cars e l'era glaciale 2
a 50 o 60 hz è stato una "schifezza" di scattosità.
Possibile?
Ovviamente a 24p era perfetto.
-
04-08-2008, 10:41 #97
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Benvenuti in California
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da djstefy74
Per chi ha pre o ampli che non hanno le nuove codifiche, l'importante è che il lettore le elabori non come DD o DTS core, ma che le invie alle uscite in PCM....
Se il lettore decodifica il DTS MA e lo trasforma in PCM e lo invia alle analogiche, a quel punto chiunque potrà beneficiare dei nuovi formati loseless.
La PS3 lo fa solo sull HDMI, se il BD50 lo fa anche dalle analogiche siamo a cavallo.
Chi ce l'ha dovrebbe fare questa prova: leggere un Br DTS MA, farlo decodificare al lettore e mandarlo alle analogiche: se l'ampli le legge come PCM è fatta, altrimenti.....
-
04-08-2008, 17:46 #98
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Sisisi!audio hd dalle analog...quello che serve!!
@Poltrec...di solito a 1080p 60hz ci sono i microscatti..se faceva proprio c@gare da tanto che scattava magari è pure il monitor(che era?)o i suoi settaggi che amplificavano il problema...Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
04-08-2008, 20:51 #99
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Castelfranco Veneto (TV)
- Messaggi
- 45
Il proiettore era un Sim 2 domino 80 (full hd monomatrice).
La base dello schermo era 2,5 mt
Garantiso che era inguardabile a 50-60 hz.
Mentre ribadisco che a 24p era una goduria,
anche se il dlp mostrava qualche "arcobaleno" di troppo!!
Comunque non volevo sminuire la macchina in questione,
ottima a patto di avere un proiettore a 3 matrici che acccetti i 24p.
-
04-08-2008, 20:59 #100
Uh... ci stavo facendo un pensierino, ma se sul mio pana (di piccole dimensioni) scatta... resta sugli scaffali!!!
Mah.TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X
-
07-08-2008, 08:33 #101
A me pare TANTO strana sta cosa, hanno creato il primo vero lettore completo e si vanno a perdere su una cosa così basilare... la vedo più come un'incopatibilità (Spero momentanea) tra lettore e display. Magari un nuovo firmware può risolvere la cosa.
Magari qualche altro possessore del BD-50 può fare delle prove in merito.
-
21-08-2008, 16:30 #102
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da Bello
-
21-08-2008, 16:38 #103
Originariamente scritto da Lino Mazzocco
E già..è un mondo difficile....
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
23-08-2008, 11:16 #104
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
ciao
le caratteristiche sono descritte nella pagina del prodotto nel sito della panasonic, infatti mi sembra un bel prodotto e molto completo e versatile, a parte il discorso bd live, che lo decantano tanto, ma che anche secondo me non serve a niente, cioè per lo meno io non lo utilizzerei mai, comunque quello che volevo sapere io era se conviene , rispetto alla play 3 , comprare questo lettore. la parte audio è molto completa 1 marcia in più rispetto alla ps3! a me interessa se l'immagine risulta migliore e più brillante sopratutto con materiale sd, visto che è un prodotto nato x questo motivo, e se l'elettronica e' migliore x lo scaler cioè in pratica mettendo un dvd se migliore della play3, dato che lo userei con un vpr quindi mi interessa molto come qualità video, la play usarla solo come consol e il dmp-bd50 usarlo solo per i dvd e bd !certo che bisognerebbe che qualcuno lo avesse provato, ma qualche idea da qualcuno in merito a ciò? Ciao.
-
23-08-2008, 15:15 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Fate un po' di ricerca però...sono tutte questioni a cui hanno già dato molte volte risposta!
Ad ogni modo,rispetto al Bd50 ed a quello che chiedi,vince su tutti i fronti(incredibilmente) la PS3...