Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 160 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577

    Io prorpio ieri sera ho riscontrato un disallineamento audio con la prima puntata di Primeval codificata in xvid. Il lettore leggeva dal nas via smb

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    per strimmare i file da un nas via samba basta creare la network share sul popcornhour?

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    (codificato con x264 invece dell'H264 di shrek3) e Io, Robot in avi con codec h264. A me rispondevano bene.
    Il codec è uno solo: H.264. Non esiste un codec x264. x264 è SOLO il nome di un programma di una libreria di encoding freeware molto usata, che realizza, ovviamente, file H.264. NON E' una codifica diversa!!

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Magari manca qualche parametrino...
    In ogni caso l'encoder potrebbe fornire risultati diversi (diversi, non peggiori o migliori) da quelli H264

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    82

    acquisto negli Usa

    qualcuno che l'abbia ricevuta dagli Usa (ordinato su popcornhour.com o su nuforce.com) mi sa dire quanto ha pagato tra iva e dazi doganali ?

    Grazie mille.

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Non l'ho comprato. Ma se il venditore dichiare il valore reale della merce, come dovrebbe essere per evitare problemi legali, dovete calcolare un 30% circa sul valore di prodotto+spese di spedizione.

    Questa percentuale comprende IVA, dazi e spese di sdoganamento.

  7. #127
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128

    indeciso

    Secondo voi per l'acquisto del popcorn hour è il caso di aspettare?

    Io sto fremendo nell'attesa di averlo, infatti vorrei prenderlo su nuforce, sono solo preoccupato per la garanzia nel caso fosse rotto e per l'adattore corrente elettrica.
    A proposito ho un'altra domanda:

    L'hard disk 3.5" 500gb P-Ata Seagate o WD va bene?

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    @coriandolo71
    si. Basta dare smb://tuo_nas/video per la cartella video ad esempio dove tuo_nas può essere un nome o un indirizzo IP. In realtà basta sfruttare la funzione browse del player per fare tutto. Adesso sto provando a far vedere il NAS via NFS che è più veloce di smb.

    @Felicevai
    In Europa ci sono tre/quattro dealer che lo vendono via web. Usa google e li troverai. Per quanto riguarda l'HDD vai tranquillo. Il fw "regge" tagli fino a 4 TB. Mettici magari una marca che fa il meno calore possibile visto che il player è fanless (ma c'è chi ha messo una ventolina 40x40 mm e ha risolto il problema) come i samsung ad esempio.

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non l'ho comprato.
    ...cut...
    dovete calcolare un 30% circa sul valore di prodotto+spese di spedizione.

    Questa percentuale comprende IVA, dazi e spese di sdoganamento.
    sicuro che sia così poco?
    io avevo sentito che i dazi vengono calcolati secondo una tabella con svariate categorie..solo che il doganiere sceglie arbitrariamente quale categoria applicare..di conseguenza non si può essere mai certi dell'ntità dei dazi che applicherà.

    ad ogni modo sapete quali sono i dazi MASSIMI applicabili amerce proveniente dagli USA?

    grazie

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Ma invece di perdere tempo per vedere quale formato viene o nn viene riprodotto, nn sarebbe più semplice che chi lo ha già o ha letto info sicure in qualche altro forum sulla codifica che viene supportata meglio, Hd o meno, fornisca tali dati?
    Saputo questo basta fare la codifica usando quanto segnalato e si è sicuri poterla leggere sempre, nn è inutile fare le prove con tutti i vari programmi di codifica sperando di trovare quello più adatto, quando sicuramente altri hanno già fatto tale prova?

    Bye

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver
    sicuro che sia così poco?
    Stiamo andando un po' OT..

    Comunque, se hai pazienza.. molta pazienza, puoi consultare la Taric: tariffa doganale d'uso integrata.

    In ogni caso, io, per merce di tipo elettronico, non ho mai superato il famoso 4,5% (più o meno..). Al quale si sommano le spese di sdoganamento del corriere.

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    PH valido come NAS evoluto?

    Per chi come me non ha ancora un NAS evoluto come quello di sgfamd ed e' alla ricerca di un mediaplayer evoluto e' giusto dire che il PH e' in grado di svolgere entrambe le funzioni?
    Io sono un vero neofita in questo campo e sgfamd, che ringrazio ancora, mi ha gia' chiarito alcuni dubbi: mi rimane da capire se il PH puo' svolgere entrambe le funzioni in quanto ho visto che ha diverse caratteristiche tipiche di un NAS evoluto (non sto qui ad elencarle per brevita').

    Grazie mille per il chiarimento
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    Magari manca qualche parametrino...
    Aridaje...allora non hai capito: l'x264 E' un encoder H.264, non è una codifica diversa.


    In ogni caso l'encoder potrebbe fornire risultati diversi (diversi, non peggiori o migliori) da quelli H264
    Certamente, non tutti gli encoder sono uguali. L'x264 è un encoder H.264, come tanti altri, che come gli altri realizza un file H.264.

    E, ovviamente, dato che l'H.264 è un formato piuttosto ampio, con svariati profili e funzioni, può benissimo essere che, a seconda dei settaggi, alcuni apparecchi abbiano problemi a riprodurre un file. Ma, ripeto, stiamo parlando un UN SOLO codec: H.264, non c'è l'x264 e l'H264, come se fossero due cose distinte.

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Kotaku
    Aridaje...allora non hai capito: l'x264 E' un encoder H.264, non è una codifica diversa.
    E chi ha parlato di codifica diversa

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    mi rimane da capire se il PH puo' svolgere entrambe le funzioni in quanto ho visto che ha diverse caratteristiche tipiche di un NAS evoluto
    Beh. Non esageriamo. Piuttosto si parla di multimedia server. Il NAS ha ben altre funzioni tipiche che il pH non ha. Il fatto che io abbia un Synology che ha un multimedia server ed un client bittorrent come il PH non lo fa ovviamente un NAS (non ha funzioni RAID in quanto ci puoi mettere solo un HDD, non puoi farci backup ecc.)
    Ultima modifica di sgfamd; 04-01-2008 alle 07:33

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    due/tre domande:

    1) è confermato (ne ho letti due casi) che leggendo i files in rete c'è una mancanza di sincronizzazione audio/video?
    Se sì, lo fa con tutti i tipi di files o solo con alcuni?

    2) qualcuno ha provato a leggere direttamente i files contenuti nell' HDD di un DreamBox?

    mandi
    Paolo


Pagina 9 di 160 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •