Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 83 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1234

Discussione: Sony KDL-40X3500

  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501

    Onslaught grazie spremi questa creatura perche mi sa' che sara' la mia amante ihihih, se puoi usare anche una ps3 mi faresti un piacere perche la mia fonte sara soltanto quella. ciaoooo

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    Ciao la mia distanza di visione dovrebbe essere di 2 \ 2,5 m piu' o meno,
    poi te la misuro e te la dico di preciso.

    ciaooo

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da teicang
    Ciao la mia distanza di visione dovrebbe essere di 2 \ 2,5 m piu' o meno,
    ciaooo
    Grazie .. ti chiedo questo perchè sono entrato nel loop della diagonale!
    Dopo aver (quasi del tutto) superato (non indenne) tutte le TvWar di questo forum e dopo aver visionato direttamente quasi tutti gli Lcd (ma non con le sorgenti volute) mi è rimasto questo dubbio :

    premesso che per me la visione ottimale era 42" (per garantire il giusto equilibrio tra visione SD e FHD)

    compro il 40" della Sony X3500 (prediligendo la visione dei SD e VG) oppure prendo il 46" della Samsung F86 (facendo effetto cinema per i FHD ma evidenziano ulteriormente le schifezze del segnale SD) ??

    Credo che effettivamente una visione continua di qualsiasi segnale su un 46" mi possa affaticare la vista .... ma non ho mai fatto la prova direttamente e quindi non saprei.

    Cosa fare ??

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    Ciao caro, ti confermo che la distanza fra il mio divano e il futuro LCd e' di 2.5 2.70 M.
    Attualmente avevo un catodico da 32 " quindi per me il 40 sara' sicuramente ottimale -_- . Inoltre piu0 grande non saprei dove metterlo.

    Per come si vede LCd per il momento ti posso solo dire che l'ho visto funzionare con segnale Hd e con gioco PS3 e mi sembrava magnifico, per le altre impressioni ve le potro' dare quando l'avro' in mano....spero presto,
    A me piaceva molto sotto il punto di vista estetico oltre che di prestazioni. La cornice di vetro intorno e' molto elegante e distensiva.

    Dovrebbe piu' o meno avere tutte le ultime tecnologie, hdmi 3 entrate 1.3 , porta usb 24 , fps ecc.ecc(unica nota dolente che potrei trovare e' la non agggiornabilita' del SW). Ho voluto inoltre cambiare marca visto che avevo gia' un LCD anbilight hdready della philips per non avere lo stesso tipo di tv in casa, sul philips ad esempio ho l'effetto scia sempre presente piu' o meno mentre su questo lcd ho visto che e' assente anche nei giochi piu' veloci, perlomeno nei minuti che mi sono soffermato a guardarlo in azione nei negozi.Logicamente sui philips di ultima generazione tali difetti non ci sono , ma ho preferito cambiare .

    Ciao e a presto

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da teicang
    unica nota dolente che potrei trovare e' la non agggiornabilita' del SW
    Sei sicuro che non si possa aggiornare il SW?

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    il sony 46x3500 ha 1900x1080 sulla presa VGA ???
    e come si comporta con le fonti sd (tipo il Wii nontendo collegato in component cavo verde blu rosso) ???

    il samsung 46f86 che e' 100Hz (ma vuol dire che non e full hd ???) che differenza c'e' ???

    il samsung 46m86 .....................

    ed in fine il mitico samsung 46f96 a led ..........

    tra questi tv mi e stato detto che il sony da dei colori piu' naturali (tipo plasma ) cosa che al contrario non fa samsung, inoltre alla domanda " c'e' quancosa che consiglieresti al posto di questo sony mi e' stato risposto che l'unica cosa migliore e il pioneer da 50" full hd che pero costa piu' di 5.000.00 €

    quale tv restituisce il migliore nero ???
    io il tv dovrei usarlo per :
    sky hd (hdmi)
    xbox 360 (presa VGA)
    Nintendo Wii Conmponent (verde blu rosso)
    PS3 (hdmi)
    vorrei tra non moltomontare uno scaler DVDO e un lettore hd-dvd o BR

    Che mi consigli ???

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da teicang
    Ciao caro, ti confermo che la distanza fra il mio divano e il futuro LCd e' di 2.5 2.70 M.
    effettivamente .. non hai torto.
    Certo che la mancanza di potergli fare un upgrade con la chiavetta usb ... mannaggia ...

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    ha la presa USB ma sulle specifiche del sito sony se nn erro c'e' scritto che il firmware non si aggiorna, ma si puo' solo aggiornare il sw del decoder digitale integrato.

    Spero di sbagliarmi, mi piacerebbe avere il tv che posso aggiornare da casa senza dover andare al centro di assistenza...

    speriamo.

    ciao

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    non lo ma mi sembra una cosa troppo grande per essere vera.
    Lo fa il samsung, vuoi che non lo faccia il sony?
    Io dubito....

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    ma qualcuno ha visto il tv in SD ? come si comporta?

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    rilancio anch'io... ma dai (credo..) fortunati possessori di questo modello (x me testa a testa con Sammy 46f86.. sto scartando il philippo 42/9632 proprio per questa sua incapacità di elaborare/digerire in maniera accettabile i segnali SD...) si può sapere un pochino più nel dettaglio come va con segnali Sd? Visto che mi pare sempre più di capire che questi Full Hd top di gamma (Philips, Samsung, Sharp, Sony) si vedano splendidamente con sorgenti Hd (Ps3, BR, HD-Dvd, ecc...) per poi generare dei "piccoli mostri" quando passiamo alla visione di un normale Sky collegato con l'antica presa Scart... Ora, siccome non è che tutte le sere uno può stare lì a rivedersi il filmettino BR o a smanettare di PS3 come l'ultimo degli adolescenti che fà sega a scuola e va alla sala videogiochi, credo sia importantissimo (ed utile..) riuscire a sapere questo dettaglio...

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ciampino (Roma)
    Messaggi
    190
    Ciao boys,
    quello che posso aggiungere e' che ho visto collegato il 52" con un normale lettore DVD NON in HDMI ma su scart o component e si vedeva spendidamente,
    con un normale segnale televisivo l'ho visto in contemporanea con altri LCD, il segnale nn era buono su nessuno, ma a parita' di segnale (quindi molto disturbato con nebbiolina) il Sony e' quello che ne risentiva meno, pero' ripeto e' solo stata un impressione visto che il segnale in ingresso era molto disturbato.
    Vi potro' far sapere non appena mi arriva....spero domaniiiiiiiiiiiiii

    ciao a tutti


  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da maximo69
    si può sapere un pochino più nel dettaglio come va con segnali Sd?
    Ho il 46" del X3500 e i segnali SD non sono male. Certo la TV la guardo da 3 3,5 m. La scelta è caduta sul 3500 proprio per la migliore visione in SD (sempre da satellite o da DVB-T). Paragonato al Samsung non c'è storia, ma il prezzo è maggiore.

    Se vuoi risparmiare puoi buttarti sul W3000, niente 100Hz

    PS3 1:1 perfetto anche in 24 fps, scia limitatissima malgrado pannello dichiarato a 8ms

    Chiaramente se usi solo SD vai su un plamsa Panasonic, Pioneer o Hitachi non necessariamente FHD e risparmi un bel po' rispetto al 3500

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    non mi inporta di quanto lo pago ma devo prendermi un ottimo prodotto . diimi un po di piu' .
    io dovrei usare il 46x3500 con:
    sky hd(hdmi)
    ps3 (hdmi)
    xbox 360 (vga)
    Nintendo Wii (component cavo rosso blu verde)
    lettore xbox 360 hd-dvd(vga)

    come dovrei trovarmi con queste fonti e con l'lcd sony 46x3500 !!

    tu che gia c'e' l'hia come ti trovi .

  15. #165
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    37

    scusa Bull, sono indeciso di prendere questo tv per 2 motivi:
    1-l'effetto scia in un tv come questo si percepisce con giochi d'azione o sportivi?
    2-le immagini dei videogiochi ps3 sono all'altezza visto che la maggior parte sono a 720p quindi la tv li deve upscalare a 1080p?
    Mi conviene prendere un sony 32D3000 visto che la debbo usare anche con sky ,tv analogica oltre che ps3 e blu-ray? poi la distanza max che posso sfruttare in camera mia è 2,5 mt...Che mi consigli?


Pagina 11 di 83 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •