Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 121
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    insomma in sintesi da poco sono in possesso del NAD 356,e ho fatto questo tipo di collegamento pre-out all'AUX del nad. gli effetti si sentono benissimo anche a basso volume evidentemente sarà il pre dell'integrato
    Oviamente sul sinto tengo su direct in modo da non far fare troppi passaggi (pasticci) all'audio prima che arrivi alle casse.

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Confermi quindi che il collegamento e' migliore lasciando lavorare anche il pre del Nad?
    per curiosita', come mai alla fine hai scelto il 356 al 326 che sembrava dovessi acquistare?
    Li hai ascoltati e suona meglio?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma la curiosità mi attanaglia. Stando a quanto riportato nei precedenti post sarebbe possibile collegare un qualsiasi integrato in cascata alle uscite pre-out dei sintoamplificatori, senza utilizzare solo la sezione finale dell'integrato tramite esclusione della pre, dato che vengono utilizzati gli ingressi aux o di altro tipo generico e non quelli main-in. Ho capito male io?
    Da un punto di vista "tecnico", in questo scenario, il segnale passa in due sezioni pre: prima dal sinto e poi nella pre dell'integrato. Non c'è alcun tipo di controindicazione in una configurazione di questo tipo?

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si è fattibile
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se vogliamo essere super pignoli non è il max ma questo non deve assoltamente incidere nella scelta di un integrato.. a me piaceva il nad come calore del suono e estetica molto essenziale,oviamente a prezzi umani e per di più doppia uscita pre (non è poco) ho fatto il collegamento qui sopra riportato e mi trovo bene,ti dirò gli affetti anche a basso volume si sentono più spaziati (beneficio del pre/NAD) oviamente per evitare il percorso audio più breve possibile nel sinto ho messo tutto "direct" senza equalizzazzioni e diavolerie simili.
    i Db delle casse me li sono regolati tutto ad orecchio e ti assicuro che sembra tutto più realistico.
    è FATTIBILE!!!! tranquilllo
    Citazione Originariamente scritto da aragz Visualizza messaggio
    Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma la curiosità mi attanaglia. Stando a quanto riportato nei precedenti post sarebbe possibile collegare un qualsiasi integrato in cascata alle uscite pre-out dei sintoamplificatori, senza utilizzare solo la sezione finale dell'integrato tramite esclusione della pre, dato che vengono utilizzati gli ing..........[CUT]

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Perfetto, grazie mille

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Domandina semplice. A giorni mi arriverà il marantz pm 7004 da integrare con il sinto sr5004.
    Devo collegare l'uscita pre front del sint in quale ingresso dell'amplificatore?...dalle immagini del retro vedo un ingresso "power amp direct in", è questo?...collego con semplici cavi rca?

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Ti sconsiglio il NAD proprio a causa dei ponticelli.
    Altrimenti ogni volta che ascolti musica mi devi staccare e ogni volta che vedi film ti devi attaccare (o viceversa).

    Il Marantz pm7004 è già più comodo, avendo il pulsante (in un certo qual modo rompe anche lui perchè devi tenerlo premuto 3 secondi di fila per attivare la funzione di bypass e devi premerlo altri 3 secondi per disattivarla).

    L'arcam, almeno in questi termini, dovrebbe essere quello più gestibile, in quanto ha l'esclusione dei pre direttamente da telecomando.

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il 7004 se lo trova perchè fuori produzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il 7004 se lo trova perchè fuori produzione
    strano sul sito della Marantz Italia c'è ancora, sta per uscire a breve un nuovo modello
    ?

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non ci sarà sostituto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Citazione Originariamente scritto da nonmiva78 Visualizza messaggio
    Domandina semplice. A giorni mi arriverà il marantz pm 7004 da integrare con il sinto sr5004.
    Devo collegare l'uscita pre front del sint in quale ingresso dell'amplificatore?...dalle immagini del retro vedo un ingresso "power amp direct in", è questo?...collego con semplici cavi rca?
    Chi mi aiuta in questo?

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non ci sarà sostituto
    -Questo in qualche modo lo mmaginavo visto che (stranamente) montava un trasformatore a lamierini contro il toroidale schermato del 6004....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Ma se non c'è un sostituto il gradino tra il 6004 ed il pm ki lite non è troppo grosso?

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da elmettbrown Visualizza messaggio
    Ti sconsiglio il NAD proprio a causa dei ponticelli.
    Altrimenti ogni volta che ascolti musica mi devi staccare e ogni volta che vedi film ti devi attaccare (o viceversa).
    Operazione, con i ponticelli allungati, della durata max di 3 secondi; se viene preferito NAD ad altri modelli, non deve essere la gestione dei ponticelli a precludere la scelta.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •