|
|
Risultati da 751 a 765 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
23-03-2012, 14:15 #751
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Sempre sul forum di HDTVtest, Mackenzie risponde a un quesito sul colore della cornice (posto anche qui da Gix 65, che si chiedeva se fosse nera o grigio scura):
"Dark silver - not very reflective" (direi che non che c' è bisogno di traduzione).
-
23-03-2012, 14:22 #752
Ma scusate, il compito del controllo contrasto non è proprio quello di poter impostare la luminosità del pannello al fine di raggiungere una desiderata gamma dinamica?
Diciamo che i termini luminosità e contrasto (e NON rapporto di contrasto che è un qualcosa che non si può cambiare) non sono dei più azzeccati (ma visto che sono stati universalmente adottati dai produttori, ce li teniamo), dal momento che il primo controlla il nero (e non la luce) mentre il secondo regola la luminosità del pannello, quindi il bianco.
Credo che quella della mancata corrispondenza contrasto-luminosità globale sia una pecca della serie 2011, ma che nella gran parte delle tv abbia sempre funzionato in questo modo... e cioè alzo il contrasto e di conseguenza aumenta l'emissione globale del pannello.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
23-03-2012, 14:27 #753
In effetti penso tu abbia ragione, ma direi che il contrasto incide anche su altro, e non solo sulla luminosità/luce. Se si spinge troppo si perdono dettagli perché evidentemente la scala a disposizione per mostrare le sfumature viene appiattita...
-
23-03-2012, 14:31 #754
cerco di chiarire la novità sul controllo del contrasto, sempre con riferimento alla review di hdtvtest: "Sui pana fino al 2011 il setting Contrasto controllava il livello del bianco in digitale, quinsi se si forzava troppo si perdevano i dettagli di colore vicino al bianco (come ad esempio i dettagli fini sulle nuvole bianche in un cielo luminoso). Non si poteva spremere più luce dai modelli 2011 nelle loro modalità di immagine più utili, rendendo questo controllo sostanzialmente inutile. Con il TX-P42ST50, alzando il controllo di Contrasto abbiamo potuto spremere ancora più luminosità dal pannello, anche se alzando troppo, come ci aspettavamo, cominciavano a pedersi i dettagli sul "whiter than white" (a un livello che non si trova comunemente nel normale materiale video)".
-
23-03-2012, 14:33 #755
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Non so se l' attentissimo rosmarc (o altri) abbiano già segnalato questo post:
http://forums.hdtvtest.co.uk/index.p....html#msg14553
ma Mackenzie sceglierebbe il nuovo ST50 in un confronto con il VT30 e il Samsung D8000.
Insomma, al di là delle preferenze personali, siamo sicuramente di fronte a un eccezionale prodotto di fascia media, che se la gioca alla grande con i top di gamma dello scorso anno.
-
23-03-2012, 14:37 #756
di fatto, sui nuovi modelli, oltre che la regolazione in digitale del bianco, influenza effettivamente l'emissione luminosa globale del pannello. Cosa che con i vecchi modelli non avveniva. Lo conferma il fatto che variando il setting di contrasto si sia misurata su hdtvtest un'emissione di picco di 130cd/m2. Chad b. e d-nice sui modeli USA se non ricordo male hanno misurato anche di più.
-
23-03-2012, 14:38 #757
Come una sorta di retroilluminazione.... beh ora forse credo di aver inteso il senso.
Nel D8000 c'è la funzione Luce Cella (che lavora INDIPENDENTEMENTE da luminosità e contrasto) che riesce ad alzare notevolmente l'emissione luminosa globale.
Probabilmente nei nuovi Pana hanno studiato qualcosa che all'aumentare del bianco innalza anche la luce emessa dal pixel stesso.
Interessante, davvero!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
23-03-2012, 14:38 #758
Ah, forse intendi che prima si interveniva sostanzialmente sul segnale, mentre ora anche sull'emissione di luce...
Concordo, molto interessante, ma mi meraviglio che non fosse così anche prima...
-
23-03-2012, 14:40 #759
Diciamo che si sono spiegati un po' frettolosamente: come avevo scritto ai tempi della recensione del VT30, sul contrasto c'erano ben poche regolazioni da effettuare, proprio perché il range utile era molto ristretto, volendo allontanarsi troppo si finiva col mangiarsi qualche livello o con l'ottenere clipping evidente sulle alte luci.
Quest'anno, evidentemente, non hanno reinventato la ruota, ma hanno semplicemente inserito un controllo del contrasto che funziona meglio, e che permette di aggiustare meglio i valori in base alle esigenze (tanto è vero che, sempre per il VT30, occorreva proprio cambiare modalità video, se serviva un incremento deciso della luminosità).Nicola Zucchini Buriani
-
23-03-2012, 14:41 #760
In un unico controllo, se non ho capito male, il Contrasto ingloba due funzioni: Luce cella e Contrasto
. Questa è ovviamente una mia interpretazione molto libera
. Ci vorrebbe del materiale tecnico della casa per capire esattamente come agisce e in cosa è cambiato rispetto al passato, imho.
Ultima modifica di rosmarc; 23-03-2012 alle 14:46
-
23-03-2012, 14:57 #761
La tecnologia adottata dal nuovo pannello senza dubbio deve aver reso possibile il raggiungimento di una gamma dinamica superiore rispetto al passato (chissà che non abbiano maggiorato anche gli stadi di alimentazione... di certo sappiamo che il nuovo pannello è del 30% più efficiente rispetto ai precedenti, e che la maggiore efficienza ricavata con la tecnologia FFD è stata interamente utilizzata nel driving del pannello stesso), quindi ci dev'essere anche una maggiore potenza hardware utile a supportare le eventuali modifiche software (tutte da dimostrare) apportate sul controllo di Contrasto. Altrimenti la cosa non regge...
Altre case riuscivano ad avere l'anno scorso più spunto di luminosità, ma il rovescio della medaglia erano consumi energetici sensibilmente più elevati.
-
23-03-2012, 16:04 #762
stando alle info (poche, molto poche) rese disponibili, al solito, da pana, il miglioramento dell'efficienza generale del nuovo pannello G15, e dell'efficienza luminosa in particolare, è dovuto a 5 fattori:
1. struttura del pannello interamente ridisegnata, con celle di grandezza variabile a seconda delle caratteristiche dei fosfori, nuovi elettrodi, nuovi fosfori rgb ad alta efficienza, sistema di scarica del plasma migliorato, etc. Inoltre, nuovo sistema di pilotaggio che rende il pannello 1.5 volte più luminoso rispetto al precedente (riferito a ST30).
2. filtro antiriflesso migliorato, che sempre secondo quanto dichiarato consentirebbe di bloccare più luce proveniente dall'esterno e di aumentare, al contempo, la trasmissione di luce verso l'esterno, per un contrasto migliorato di 2 volte (in combinazione con la maggiore efficienza del pannello) in ambienti luminosi.
3. nuovo controllo di pre-scarica dei fosfori, che è più bassa e più stabile, per neri più profondi.
4. 2500FFD, che agisce in regime dinamico a livello dei subfield per avere un'emissione luminosa istantanea più potente e per migliorare la chiarezza delle immagini in movimento.
5. 24.576 step di gradazione: il nuovo sistema di pilotaggio consente un livello di emissione luminosa nelle aree scure dell'immagine quattro volte superiore rispetto ai pannelli precedenti, per avere più sfumature di nero nelle zone scure.
-
24-03-2012, 08:10 #763
Con la serie 30 la situazione era (almeno all'inizio) più o meno questa: se si era orientati con certezza anche al 3D, visto che il VT conteneva in bundle due paia di occhiali (proprietari Panasonic necessariamente per la serie 30) e anche l'adattatore WiFi, la differenza di prezzo tra GT e VT era coperta quasi dagli accessori in dotazione. Ma il VT aveva in più il filtro più performante.
Chi sicuramente non era interessatoal 3D poteva scegliere il GT, che aveva anche il taglio da 46 in più (ma non quello da 65) e qualitativamente differiva non molto dal VT.
Quest'anno la differenza qualitativa tra GT e VT (ma anche tra ST e GT) è da accertare, ma già con la possibilità di utilizzare occhiali universali l'equazione: prezzo_VT = prezzo_GT + WiFi + Occhiali
è venuta a cadere. Tanto più che sia ST sia GT hanno il Wifi integrato.
Insomma tecnicamente al momento la differenza tra ST e GT la fa nominalmente il FF 2500.
Quella tra GT e VT la fa il filtro Infinite Black Ultra.
Io credo che alla fine chi vuole solo il VT comprerà il VT senza ripensamenti e non tornerà indietro.
Per gli altri la differenza la faranno (imho) non tanto le caratteristiche tecniche ma:
- il listino (Panasonic dovrà stare molto attenta onde evitare che una serie fagociti l'altra)
- il taglio (e in questo credo siano già stati attenti a evitare troppe sovrapposizioni tra GT e VT)Ultima modifica di ABAP; 24-03-2012 alle 08:47
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
24-03-2012, 14:49 #764
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
ho controllato nel manuale dell'ST50, buone notizie!
da mkv supporta:
AAC
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
DTS core
HE-AAC
MPEG Audio
MP3
PCM / Dolby Digital / DTS
SPDIF: A standard audio transfer file format
Selects the initial setting for digital audio output signal from DIGITAL AUDIO OUT and HDMI2 (ARC function) terminals [Auto] / [PCM]
[Auto]: Dolby Digital Plus, Dolby Digital and HE-AAC multi-channel are output as
Dolby Digital Bitstream. DTS is output as DTS. MPEG is output as PCM. [PCM]: Digital output signal is fixed to PCM.
cmq l4sty il tuo sintoampli supporta l'arc
-
24-03-2012, 21:10 #765
ecco i prezzi della serie ST50 (fonte HCI)
TV Plasma Panasonic ST50
TX-P42ST50E (Aprile) : 849€
TX-P50ST50 (Aprile) : 1199€
TX-P55ST50 (Aprile) : 1799€
TX-P65ST50E (Maggio) : 2999€