|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
12-07-2013, 15:33 #1621
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
-
12-07-2013, 22:37 #1622
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
ciao a tutti, quale differenza tra F8000 e F8500 ?
grazie per le risposte1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
13-07-2013, 06:43 #1623
Estetica a parte, non ci sono differenze tecniche note tra i due modelli
-
13-07-2013, 07:45 #1624
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
E' possibile collegare in modalità wi-fi un portatile?
In pratica vorrei utilizzare il TV come monitor ... senza cavo.
-
13-07-2013, 08:04 #1625
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Ma sai che hai ragione?
Ho fatto una prova, mettendo in pausa un film con molto nero, proprio in una schermata scura, con i settings uguali tra film e standard c'è una visibile differenza nella luminosità del nero!
In standard il nero è più nero, credo proprio che passerò anche io alla modalità standard come base!TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
13-07-2013, 10:15 #1626
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 225
l'ho sempre detto che in modalità "film" le immagini appaiono sbiadite..... non capisco come è possibile che i settaggi che si trovano in rete usino tutti questa modalità.....boh.....de gustibus....
LG Oled 4K OLED55C15LA
-
13-07-2013, 11:49 #1627
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
13-07-2013, 12:28 #1628
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
ecco, questa risposta mi consola.... peró ho appena fatto una prova: dal momento che non ho ne console di gioco ne lettore blu-ray e considerando che acquisterò un pc nuovo solo quest'autunno (così finalmente avró una porta hdmi da utilizzare).... l'unica maniera per testare un'entrata hdmi della tv è stata quella di acquistare un cavo dvi-hdmi (10 euro€) da collegare all'uscita dvi della scheda video del mio vecchio pc.
ora, una volta attaccato il tutto ho visto che mi si è attivata la voce livello di nero hdmi (settabile su basso o alto) e mi sono visionato uno spezzone di film horror (per avere scene scure da testare) ed effettivamente col parametro settato su basso la percezione del nero migliora notevolmente.... ti volevo però fare una domanda-osservazione:
-aumenta sì il valore del nero ma non ti sembra che affoghi troppo tanta parte della scena e che snaturi quindi la visione dal momento che si perdono troppi dettagli? ...è quasi preferibile tenerla su alto, anche se qua la differenza tra l'avere ed il non avere l'opzione nero hdmi sembra non notarsi.... non só se tu la noti.
qual'è la tua opinione a riguardo?
ps. può anche essere che un collegamento dvi-hdmi funzioni in maniera diversa da un collegamento hdmi nativo, ma questo non lo posso sapere.
grazie.Ultima modifica di androidaoa; 13-07-2013 alle 12:56
-
13-07-2013, 12:46 #1629
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 6
-
13-07-2013, 12:47 #1630
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Come dice Luiandrea le differenze estetiche ci sono eccome, l'F8500 ha il design denominato Magnum (che io trovo bellissimo, è lo stesso utilizzato sul top plasma), oltre ad essere fatto con materiali di costruzione di gran pregio.
Per quel che riguarda le differenze tecniche, non ho avuto ancora modo di poterci mettere le mani sopra, ma ti dico quello che mi ha riferito un mio amico esperto che li ha confrontati: secondo lui il dimming lavora ancora meglio, ha trovato il contrasto altissimo per essere un edge led, e anche la cpu è più performante tanto che mi ha detto di aver avuto la sensazione di navigare in internet con un computer e non con una tv (vabbè però anche l'F8000 è quad core quindi penso che vada più che bene).
C'è poi la questione Cinema Black, questo non me lo ha saputo dire ma da quello che avevo letto nell'F8500 funziona diversamente, in pratica ha solo ON/OFF e non le regolazioni basso, alto, etc dell'F8000. Appena lo trovo da qualche parte cerco di farmi dare il telecomando
-
13-07-2013, 12:50 #1631
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
13-07-2013, 12:52 #1632
rieccomi qui, ho finalmente letto tutti gli interventi della discussione e lasciate che per prima cosa vi ringrazi per tutte le info condivise
sarò LUNGO
innanzitutto, se posso, vorrei proporre un paio di suggerimenti per mantenere al meglio il thread, IMHO si potrebbe a pagina 1 inserire:
- il manuale del prodotto in formato pdf
- alcune guide già presenti (o no) sparse nel thread. Alcuni esempi potrebbero riguardare la procedura esatta con screeshot dell'upgrade fw da chiavetta usb, i settaggi impostati da ogni utente, etc
- materiale per testare la tv (ovviamente che non violi alcun copyright o regolamento di questo forum)
- istruzioni su come collegare / condividere materiale da diverse sorgenti ed eventuali loro settaggi (es. ps3, nas, pc in rete, smartphone/tablet, sky, sat etc)
- problemi noti ed eventuali soluzioni (es. l'audio dts neo 2.6 vs pcm)
- le foto delle proprie installazioni
- altro
capisco che forse per i mod sarebbe un po' una scocciatura, sarebbe da creare un paio di post di servizio ed individuare un utente volontario e volenteroso che aggiorni costantemente pag.1 man mano che ci sono nuove info, ma verrebbe fuori IMHO un thread più ordinato e molto più semplice da consultare
nel mentre cerco di contribuire anch'io con due link:
a) https://docs.google.com/file/d/0B5uJ...it?usp=sharing
dove trovate dei file immagine 1920x1080 con i rispettivi colori: bianco, nero, rosso, verde, blu, giallo, magenta, ciano, grigio e la sfumata per il controllo del banding
b) https://docs.google.com/file/d/0B5uJ...it?usp=sharing
ovvero il programma Samsung AllShare, questo fino a quando non verrà rimesso online sull sito della Samsung
^^ Attenzione: per installare nel modo corretto questo programma bisogna necessariamente lanciarlo con i privilegi amministrativi altrimenti si installerà ma poi non funzionerà regolarmente
ora, tenendo come base di partenza i vostri vari settaggi stampati, provo a settare la mia tv perchè finora, impostandoli un po' a caso ho notato questo:
impostazione dinamica: i colori delle immagini di test di cui sopra sono quelle che si avvicinano di più alla perfezione MA per quello che è la mia percezione dei filmati (1080p beninteso) c'è troppo sparaflash e troppo contrasto (prendendo a prestito la definizione "il nero affoga i dettagli")
impostazione standard: i colori iniziano a discostarsi, per i filmati le cose migliorano ma c'è ancora troppo sparaflash sulle luci
impostazione naturale: i colori virano decisamente su toni caldi così come i filmati, migliorano le luci ma peggiorano le ombre con un contrasto più accentuato rispetto a standard
impostazione film: i colori sono ugualmente virati, più smorti rispetto a tutte le altre impostazioni, nei filmati si ha un generale ammorbidimento delle immagini. Personalmente al momento è l'impostazione che mi piace maggiormente (nonostante i colori) ma riservo il giudizio finale dopo aver provato i vostri settings
per capire visivamente cosa cercavo di dire ecco il confronto fotografico:
(al solito cliccateci sopra due volte per vederla ingrandita al massimo)
spero di essere stato d'aiuto
alla prossima
ciao ciao
-
13-07-2013, 14:19 #1633
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
anche a me piace di più la modalità film, ma per il discorso del nero (se ne è parlato negli ultimi post) ora la tengo su standard.... che alla fine, per fortuna, fra le restanti è quella che meno si scosta dalla modalità film!
-
13-07-2013, 16:27 #1634
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Nel mio caso riesco ad impostare livello del nero HDMI su "basso" solo dalla PS3. Col PC (collegato in HDMI), non so per quale motivo, non mi consente di cambiarlo e quindi resta su normale. Su basso effettivamente può portare ad un affogamento dei dettagli sulle basse luci se retroilluminazione e luminosità non sono settate a dovere. Ecco perchè occorre eseguire una calibrazione mediante un qualche disco test (consiglio come sempre AVSHD 709), partendo con nero HDMI su "basso" e regolando tutto il resto come consigliato nelle istruzioni dei vari test.
-
13-07-2013, 17:01 #1635
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
grazie della risposta.... siccome non mi sono mai "interessato" di questo AVSHD 709 mi sai dire (non è mai facile fare la ricerca di un qualcosa di cui non si sà proprio nulla) se con i miei mezzi (pc con lettore DVD e hard disk esterno) potrei utilizzarlo/farlo girare?
Ultima modifica di androidaoa; 13-07-2013 alle 17:02