|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: NAS e Popcorn Hour
-
07-05-2014, 16:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 166
NAS e Popcorn Hour
Come da titolo apro questa discussione per chi (come me) ha il media player popcorn Hour e vuole prendere un bel Nas da affiancare al nostro fantastico lettore ma purtroppo non ci capisce niente di NAS....
Io cercavo appunto un NAS da affiancare al mio PCH a-410 con 4 bay sata 3.5" solo che sono totalmente ignorante in materia quindi dovro comprare e poi configurare il tutto....
mi chiedevo se quelli che hanno 2 porte ethernet sono in/out, perchè io vorrei collegare il NAS al pc tramite ethernet e il NAS alla rete... purtroppo dietro il PC ho solo una porta ethernet libera collegata alla rete (il modem è in un'altra stanza), il problema è bypassabile con un banalissimo switch lo so, ma volevo sapere a cosa servivano 2 porte ethernet...
Quale NAS è giusto per me....? Ovviamente non vorrei spendere tanto... diciamo budget intorno ai 250-300€ (penso bastino per un prodotto decente)... se è di facile gestione e configurazione è meglio.....
Grazie
-
07-05-2014, 17:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 166
Io avrei trovato questi NAS:
-synology ds413j
-qnap ts-420 (il 421 costa 100€ in piu e non so se li vale...)
-wd my cloud ex4
a me sembrano tutti simili.... quale è meglio...?
Ho escluso i netgear perchè non ne ho sentito parlare molto bene....
-
07-05-2014, 18:00 #3
Sia qnap che synology sono dei ottimi nas , vai tranquillo . Appena posso risponderò meglio anche agli altri punti interrogativi , a dopo . Io ho il ts421 e va da dio
Il NAS va collegato al router o switch , non deve stare per forza vicino al pc , dopo e visibile da tutti i dispositivi che usano protocolli di rete ( TV , lettori multimediali , pc , smartphone ecc) . Il beneficio del NAS 4 baie é che i dischi li puoi mettere in raid 5 .
Anche per lo streaming vano benissimo , ma fanno tante altre cose utili .Ultima modifica di John B; 07-05-2014 alle 18:11
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
07-05-2014, 18:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 166
vedi che un pochino mi sono informato
Scherzi a parte, io ho dato un'occhiata in giro ma non conoscendo per niente i NAS è dura..... avevo sentito delle marche synology e qnap come essere le migliori (e ahime le piu costose), però prima di comprare a "scatola chiusa" un NAS da usare esclusivamente con il PCH a-410 (e poi ci metterò anche foto e musica) preferisco essere sicuro che il NAS sia "compatibile" (passami il termine) con il PCH....
sia il qnap che il synology hanno caratteristiche simili, ho letto che sia hw che sw sono buoni (e anche semplici da usare...)...
Per me questo è un nuovo mondo da esplorare che pian piano esplorero.....
Ora il primo passo è comprare il NAS e poi pian piano grazie anche ai vostri preziosi consigli cercherò di sfruttare al meglio le conoscenze acquisite......
-
07-05-2014, 18:33 #5
I NAS con due schede di rete sono migliori , perché a ogni porta ethernet assegni servizi diversi .
Esempio : io la porta nr 1 la utilizzo esclusivamente per lo streaming , invece la porta nr 2 nel fra tempo viene usata per fare backup del Mac o iPhone . Avere un NAS con un buon processore e 1 gb ram o più , sarebbe meglio per gestire più servizi nello stesso tempo .
Senza occupare tante risorse .
http://it.m.wikipedia.org/wiki/RAID
Ti lascio studiare , perché è molto importantePANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
07-05-2014, 21:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 166
ho letto del raid..... io attualmente ho un HDD da 3 tb e uno da 4 tb (anche se non sono uguali penso non ci siano problemi.....)....
Adesso prima di pensare ad altro devo decidere quale NAS prendere....
Dopo vedo bene i prezzi cosi poi decido e lo ordino......
Ovviamente prendo un NAS a 4 bay.....
(stasera approfondiro bene la storia dei vari raid....)
-
07-05-2014, 21:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 166
ma dici che per i film (cose non di estrema importanza) usare un raid 5 non è troppo...? (è solo una curiosità....)
-
07-05-2014, 21:28 #8
Al inizio pensi di usarlo solo per i film , ma dopo cambierai modo di pensare . Alla fine sei tu a decidere cosa è importante per te
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
09-05-2014, 08:31 #9
Io ti consiglio il Synology per una funzione che ha in esclusiva: il Synology Hybrid raid.
Praticamente se hai, ad esempio, un 4bay, puoi usare 1 o 2 dischi di ridondanza in modo da non perdere i dati in caso di rottura di un disco (o di due in contemporanea se usi la config da 2).
La cosa è utilissima specialmente in NAS con più dischi. Ad esempio su un 8 bay sacrifichi solo 1 o al massimo 2 dischi per la protezione dei dati, al contrario degli altri tipi di raid presenti su qnap e simili che ti fanno sacrificare più dischi se vuoi stare tranquillo.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-05-2014, 10:57 #10
-
09-05-2014, 11:32 #11
infatti ! con raid 5 su 4hdd "perdi" la capacità di uno . Se uno si rompe, lo cambi e non perdi dati
Qnap o Synology cambia poco , solo la scrittaUltima modifica di John B; 09-05-2014 alle 11:33
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
09-05-2014, 11:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
L'SHR di Synology è ottimizzato se si hanno dischi di diversa dimensione. Permette di avere meno spazio inutilizzato.
Se ad esempio hai 2 HD da 3 tera e altri 2 HD da 2 Tera, con un RAID 5 avresti 6 Tera di spazio disponibile, 2 Tera usati per la protezione dei dati e altri 2 Tera non utilizzati.
Con SHR di Synology invece avresti 7 Tera di spazio disponibile e 3 Tera di spazio per la protezione dei dati, e nessuno spazio inutilizzato.
Se gli HD hanno tutti la stessa dimensione non c'è differenza fra SHR e un normale RAID 5TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000
-
09-05-2014, 11:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
No.
Il Synology Hybrid Raid (SHR) è una funzione solo del Synology ed è una vera chicca nel mondo dei nas
non è come alcuni credono un wizard per creare la configurazione raid più opportuna per le proprie esigenze (tipicamente 5 o 6) (anche se ha anche questa funzione)
è anche un sistema per creare una configurazione raid con hard disk di diverse capacità "spalmando" i dati in maniera più intelligente e non dimensionando l'array sulla base dell'hard disk più piccolo
un esempio qua sotto:
http://www.synology.com/en-us/support/tutorials/492
è utile, IMHO, per recuperare (se compatibili) hard disk già posseduti di diverse capacità e infilarli nelle bay del nas
ovvio che a seconda dell'importanza dati è sempre preferibile utilizzare hd di classe enterprise o perlomeno specifici per nas (ad. es. i wd red, che pur mi hanno dato parecchie grane in fase di primo utilizzo).
Massimo
-
09-05-2014, 12:51 #14
esattamente. io mi sono spiegato male, o meglio solo superficialmente. ma chi fosse interessato può vedersi le specifiche dell`hybrid raid synology che è diverso da raid 5/6.
Inoltre, caratteristica dei Synology, come è stato accennato è quella di "mischiare" HD di diverse dimensioni. La cosa è utile se si vuole, ad esempio in un secondo momento, espandere la capacità di memoria cambiando i dischi originali con altri più capienti (ad es. inizio con un array di hd da 2tb, poi piano piano li sostituisco uno per volta con HD da 5tb, senza perdere dati e senza interrompere il regolare funzionamento del nas, magari solo rallentandolo un po`nelle prime fasi). Col Synology si può fare, non so con altri NAS.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-05-2014, 15:09 #15
Spiegato così è tutt' altra cosa...
Originariamente scritto da Locutus2k
In caso positivo, non credo che Qnap abbia una simile feature.Martino