Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Incontro/Confronto DAC Romano e non....


    Ciao a tutti.
    Da poco c'è stato l'evento QNAP a Roma a cui purtroppo non sono riuscito a partecipare all'ultimo momento. Da qui l'idea di riproporre un incontro tra forumer Romani e non
    Parallelamente a questa idea da un pò di tempo a me ed un mio amico ci sarebbe piaciuto fare dei confronti tra diversi tipi di DAC.
    Ormai da anni hanno invaso il mercato per il sempre più massiccio uso che si fa della musica liquida.
    Ne esistono di tutti i tipi e di tutte le fasce di prezzo. Dalle pennette da 50€, fino ad arrivare ai mostri da svariate migliaia di €.
    Sui vari forum e siti recensori se ne leggono di tutti i colori, ma alla fine a volte si capisce meno di quanto si pensava prima. Si leggono a volte modelli pubblicizzati e recensiti suonare "divinamente" dal costo contenuto ed altri invece dal costo alto che dichiarano la percezione NETTA del distacco da DAC di fascia più bassa.
    Da qui la voglia di racchiudere le due idee in un unico evento.
    Ancora non c'è assolutamente nulla di deciso ne la benchè minima idea del se si riuscirà a fare però intanto si potrebbe sondare il terreno e vedere chi potrebbe essere interessato a far scendere in campo il suo DAC e lanciare il guanto di sfida agli altri del confronto

    Io non ho problemi ad ospitare l'incontro/confronto a casa mia
    Bisognerebbe solo capire come organizzarlo al meglio a livello di tempi e trovare un giorno che vada bene a tutti i partecipanti( e qui mi sa che si cadrà facilmente nel weekend)
    Un idea carina potrebbe essere quella di fare prima i lconfronto o di mattina o di pomeriggio e poi rispettivamente andare a mangiare qualcosa tutti insieme o a pranzo o a cena.

    Cmq passiamo ora a capire com'è stato pensato il confronto a livello di organizzazione tecnica.
    Premessa è la prima volta che lo faccio quindi vi espongo la cosa sopratutto per capire anche con voi se può funzionare o se si andrebbe incontro a problemi di varia natura.

    Allora il confronto sarebbe aperto a DAC di qualsiasi natura e di qualsaisi collegamento.
    Quindi da DAC integrati a lettori BD/CD(oppo ecc..) a DAC dedicati esterni con possibilità di ingresso sia digitale(coax,opt) che USB.
    Come materiale da dare in pasto ai DAC si useranno solo file FLAC dalla comprovata qualità di conversione da almeno supporto Cd audio.

    Vista la natura del confronto, e cioè solo 2ch, si potrebbe usare il mio Integrato Denon per accettare i segnali dei vari DAC. Il denon in questione ha 6 ingressi distinti quindi ha la possibilità di accettare fino a 6 DAC differenti. Il mio oppo 103 farebbe da sorgente per i dac che non hanno l'usb come entrata, o che non vogliono utilizzarla, e potrebbe fare da sorgente fino a 2dac simultaneamente(opt e coax), mentre per il mio dac ci sarebbe il mio portatile a fare da sorgente. Ora a questo punto per chi per esempio ha un dac che usa già a casa via usb sarebbe il caso di portare oltre il dac anche il proprio portatile così da non dover perdere tempo a riconfigurare un singolo portatile per ogni dac che si vuole collegare via usb.I portatili,nel limite del possibile, saranno configurati cercando di mantenere le stesse caratteristiche e quindi per esempio scegliere un software di riferimento per la lettura dei file flac(ad esempio foobar). Invece per i dac integrati ai lettori non ci sarebbero problemi di sorta poichè farebbero direttamente loro da sorgente e gli faremmo leggere gli stessi file che usiamo nelle altre sorgenti messi in una pennetta; nel caso degli oppo avrebbero anche lo stesso software di lettura usato dalla sorgente per i dac collegati in digatale, e cioè il mio oppo 103.
    Il confronto sarà fatto in simultanea nei limiti del possibile.
    Si sceglieranno un massimo di 3-4 brani(di natura diversa) da confrontare e si effettuerà un doppio ascolto di un brano per un massimo di 30 secondi. Doppio nel senso che sentito il DAC1 con il brano 1 per 30 secondi lo si risentirà un'altra volta, questo per dar modo a chi non è familiare col brano o col DAC di assimilare le sfumature e la timbrica del dac in questione.
    Fatto questo basterà cambiare dal telecomando del Denon l'ingresso, per ascoltare un secondo DAC e fare il confronto. Quindi il tempo di pausa tra un ascolto di un dac e l'altro dovrebbe essere irrisorio così da permettere subito di percepire le principali differenze tra i due DAC, se presenti.
    Cosa ne pensate?

    Per adesso la lista dei DAC a disposizione è veramente misera.
    C'è a disposizione per ora il mio Cambridge Dac Magic Plus Modificato Aurion e l'oppo 105 liscio di Stefanik. Gli ideali altri partecipanti sarebbero un oppo 105 modificato/altro lettore di vario genere dalle lodevoli caratteristiche decantate(ad esempio un coacktail audio X10) e DAC esterni dedicati di diversa fascia di prezzo, tra le 100€ al nolimit
    La ciliegina sulla torta sarebbe anche un Dac Magic Plus liscio da mettere a confronto con il mio modificato Aurion.

    Fatemi sapere cosa ne pensate. Naturalmente non è solo per Romani. Dico Romani per ovvie motivazioni di vicinanza, ma se qualcuno esterno fosse interessato non c'è bisogno neanche di chiederlo

    Un saluto

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Oddio...ora vado di fretta e non ho letto niente, ma tanto ci siamo già sentiti...
    Io ci sono
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ottima idea, Guglielmo, particolarmente interessante. Mi avevi aggiornato sulla idea e hai fatto bene a metterla subito in pratica.
    Non so se la sezione giusta sia questa, ma sono certo che eventualmente provvederanno a spostare il thread.
    Mi metto comodo.
    Ultima modifica di adslinkato; 24-09-2013 alle 23:19
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Ciao Guglielmo , trovo la tua idea veramente magnifica ed utile a tutti , questa prova ci permetterebbe di effettuare i l confronto senza nessun venditore interessato a promuovere quel dac rispetto ad un altro per interessi esclusivamente commerciali !!!! Io sono l' amico citato ed ho anche io il dac magic plus moddato Aurion !!!!!!!!!!!!!
    Ampli : MCintosh MA8000 Lettore Sacd :MCintosh MCD 500 DIFFUSORI: Sonus Faber Olympica 3 CAVI POTENZA: Kimber 8tc CAVO SEGNALE: VDH Registratore a bobine: Revox B77 Mk2 HS Tuner Revox B760 Giradischi : Michell Gyro Se braccio SME M2 9 Testina: Benz Micro Ace S m Cassette : Revox B710 .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Bello! Potrei esserci, con Magic plus e Magari North Star Impulso
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Bene!
    Cosi potremme sentire anche le differenze tra dac magic plus liscio e aurion
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    peccato, lo avessi saputo prima avrei potuto offrire Cocktail X10 e Schiit Bifrost Uber, al momento ho venduto tutto e ho solo un Sonos Connect e un mini dac usb della Hifimediy basato su sabre dal folle costo di 40€
    Ultima modifica di Doc_zero; 26-09-2013 alle 22:13
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Idea interessante ed un'ottima occasione per conoscersi di persona. Posso mettere a disposizione il mio dac m2tech young + pc mini itx con foobar come lettore. Spero di esserci per quando si terra' l'evento.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Bene bene!! la Situazione incomincia ad essere interessante.

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    peccato, lo avessi saputo prima avrei potuto offrire Cocktail X10 e Schiit Bifrost Uber, al momento ho venduto tutto e ho solo un Sonos Connect e un mini dac usb della Hifimediy basato su sabre dal folle costo di 40€
    beh in realtà più il prezzo è sproporzionato(verso alto o basso che sia) più secondo me è ancora più interessante fare questi test con apparecchi di questo tipo!!!

    Citazione Originariamente scritto da mau98 Visualizza messaggio
    Bello! Potrei esserci, con Magic plus e Magari North Star Impulso
    MAGNIFICO!

    Facciamo un piccolo riassunto delle macchine che potrebbero esserci al test:
    1)Dac Magic Plus mod. Aurion Audio (Caccamo84)
    2)Oppo 105 (Stefanik)
    3)Oppo 105 mod. Aurion Audio (adslinkato) Confermi Fabio??
    4)Dac Magic Plus + North Star Impulso (mau98)
    5)mini dac usb della Hifimediy (Doc-zero)
    6)m2tech young (Marco Marcelli)

    Beh di carne al fuoco così ce ne sarebbe già abbastanza
    Vediamo se qualcuno si aggiunge sennò prossima settimana proviamo a buttare giù qualche possibile data!

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    seguirò con interesse le vostre vicende
    qui sotto indico il link a un dac shootout che potrebbe essere fonte d'ispirazione per le modalità operative del vostro incontro
    http://www.stereomojo.com/Stereomojo...ACShootout.htm

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Naturalmente avendo anch' io il dac magic plus modificato Aurion non lo porterò al confronto perchè non avrebbe senso .
    Ampli : MCintosh MA8000 Lettore Sacd :MCintosh MCD 500 DIFFUSORI: Sonus Faber Olympica 3 CAVI POTENZA: Kimber 8tc CAVO SEGNALE: VDH Registratore a bobine: Revox B77 Mk2 HS Tuner Revox B760 Giradischi : Michell Gyro Se braccio SME M2 9 Testina: Benz Micro Ace S m Cassette : Revox B710 .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Anche io vorrei dare il mio modesto parere sul dac modificato , il dac è in casa mia da circa un anno e mi è sempre sembrato un buon prodotto ma con quella vena di digitale freddino e poco coinvolgente che a mio avviso con certi ascolti può diventare stancante . Decido dopo lunga valutazione di affidarlo alla Aurion per ottenere il cambiamento che avevo letto in giro per forum. Appena acceso al rientro dalla Sicilia , ammetto di essere anch' io rimasto perplesso , perchè nonostante la maggiore spazialità e musicalità ho notato un peggioramento di alcuni ascolti . Ho cercato di mantenere la mente aperta e dopo molti brani , ho cominciato ad apprezzare il miglioramento generale che avevo introdotto . La maggiore tridimensionalità è una cosa entusiasmante perchè crea un ambiente di ascolto molto realistico e permette una migliore focalizzazione , gli estremi di banda sono comunque aperti senza attenuazioni . Il miglior risultato ho potuto notarlo con il materiale meglio digitalizzato e con le registrazioni meglio realizzate , mentre con quelle scadenti la situazione sicuramente è peggiorata . Una cosa che và detta è che in uscita del dac ora si sente un leggero fruscio che prima non esisteva . Alberto Ingoglia l' ingegnere progettista della Aurion mi ha dato subito la sua disponibilità per eliminare il fruscio tramite filtraggio . Io ho deciso di tenerlo così perchè il fruscio che è comunque molto contenuto è una caratteristica dell ' analogico e quindi a mio avviso accettabile . Ho poi provato a fare un ' altra prova utilizzando il dac per convertire l' uscita del mio marantz sa 8003 , alternando gli ascolti di alcuni cd passando dall' uscita del lettore a quella del dac e anche qui ho notato la stessa cosa rispetto ai file letti da amarra!!!!!!!!!! In conclusione sono convinto di aver fatto una buona scelta. Il fatto di poter confrontare il magic plus con altri modelli e con la versione liscia mi incuriosisce moltissimo !!!!!!!!
    Ampli : MCintosh MA8000 Lettore Sacd :MCintosh MCD 500 DIFFUSORI: Sonus Faber Olympica 3 CAVI POTENZA: Kimber 8tc CAVO SEGNALE: VDH Registratore a bobine: Revox B77 Mk2 HS Tuner Revox B760 Giradischi : Michell Gyro Se braccio SME M2 9 Testina: Benz Micro Ace S m Cassette : Revox B710 .

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    è anche possibile che nel frattempo mi entri in casa uno Schiit Gungnir o un PS Audio Nuwave
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    ho letto tutto il racconto dello shoot out di stereo mojo. Effettivamente il confronto a coppie e poi progressivo come se fosse un campionato rende tutto più semplice. Anche tirare le somme. Il tutti contro tutti rende solo estenuante lo shoot out e limita il numero massimo di prodotti partecipanti. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Adslinkato, ormai vecchia zia degli shoot out.
    Ultima modifica di luca156a.r; 02-10-2013 alle 23:39
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    ho letto tutto il racconto dello shoot out di stereo mojo. Effettivamente il confronto a coppie e poi progressivo come se fosse un campionato rende tutto più semplice. Anche tirare le somme. Il tutti contro tutti rende solo estenuante lo shoot out
    esatto. è proprio per questo che ho postato il link.

    direi che, qualunque sia la metodologia dagli shooutout non esce mai un vincitore certo, ma emergono indicazioni che ognuno può interpretare a modo proprio.
    al di là dei voti è interessante poi leggere i commenti dei tester.
    ad esempio nella "finale" ha vinto il dac lampizator 5 a 1 contro Eastern Electric che è una "vittoria" schiacciante, ma <NO judges indicated that the differences were "Significant" with 5 saying they were "Subtle" and 1 "hardly any difference at all"> cioè: nessun giudice ha indicato che le differenze erano significative. 5 hanno detto che le differenze erano lievi e 1 ha detto che quasi non c'era alcuna differenza.
    è un'informazione che va integrata al voto nudo e crudo, visto che si parla di due dac dal prezzo molto differente


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •