Sony Media Experience 2007 - Rodi

Gian Luca Di Felice 03 Aprile 2007 Display e Televisori

A distanza di due anni dall'ultimo appuntamento a Bordeaux, il Sony Media Experience ospita nell'isola di Rodi giornalisti e analisti del settore dell'elettronica di consumo di tutta Europa per la presentazione delle novità del 2007

Blu-ray Disc player e HDD/DVD recorder


Il nuovo Blu-ray Disc BDP-S1E con HDMI 1.3 e uscita video 24p
- click per ingrandire -

La speranza di vedere al Media Experience la versione europea del lettore BDP-S300 da 600 US$ annunciato negli Stati Uniti è stata disattesa. Sony sembra non voler cambiare di una virgola la propria pianificazione e ha annunciato il BDP-S1E che si distingue dalla versione americana BDP-S1 per la possibilità di riprodurre anche i CD e per la compatibilità con il sistema di connessione HDMI Bravia Theater Sync. Le altre caratteristiche sono rimaste invariate.

Il BDP-S1E dispone di un'uscita HDMI 1.3 con video fino a 1080p e 24p e decoder interni Dolby True HD e DTS HD con uscite analogiche 5.1. Via HDMI è possibile uscire in LPCM (audio digitale) fino a 7.1 canali e in futuro anche in Dolby True HD, Dolby Digital Plus e DTS HD con i sintoamplificatori compatibili. Il lettore dovrebbe arrivare entro l'estate ad un prezzo annunciato di 1.299 Euro.


Il nuovo  HDD/DVD Recorder RDR-HXD1070 ha una capacità di 500GB
- click per ingrandire -

I nuovi Hard-Disk/DVD recorder sono caratterizzati da una maggiore versatilità, dall'implementazione della funzionalità Bravia Theater Sync via HDMI e dalla capacità di upscaling del materiale riprodotto fino a 1080p. In particolare, nel modello RDR-HXD1070, le capacità di storage raggiungono i 500GB e possono essere utilizzati indifferentemente per la registrazione delle vostre trasmissioni televisive preferite (anche in digitale terrestre), per archiviare la vostra musica (anche compressa) o le vostre foto.


Dopo il duro lavoro, la serata Blu-ray per le strade incantevoli di Rodi
- click per ingrandire -

Il fronte connessioni prevede, inoltre, l'ingresso firewire per le vostre videocamere, ma anche l'USB per il collegamento di pennini flash o hard-disk esterni, ma anche per la visione di foto direttamente da fotocamera o per la stampa con stampanti compatibili PictBridge. Durante la visione delle foto è possibile creare delle slideshow personalizzate e associare la contemporanea riproduzione di brani musicali. Tutti i modelli sono chiaramente compatibili in lettura e registrazione con tutti i supporti DVD singolo e doppio strato attualmente disponibili (tranne i DVD-RAM).

Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sony.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    04 Aprile 2007, 11:53

    Ciao Gianluca,

    Venendo invece alla serie KDL-D3000, quest'ultima riprende le caratteristiche tecniche salienti della serie S3000 con pannelli anche in questo caso HD Ready (1366x768 punti) e diagonali da 32, 40 e 46 pollici ... cut ....


    Bisognerà quindi attendere una versione X per i pannelli Full-HD ?

    Mandi !

    Alberto

    P.S. Deve essere stato davvero uno stress ehhh ? Che brutta Rodi ....
  • HUNTER

    04 Aprile 2007, 12:15

    MA CI AVEVI PROMESSO INFO SUI NUOVI AMPLI CON HDMI 1.3!!!!

    hanno detto qualcosa?!
  • Gian Luca Di Felice

    04 Aprile 2007, 12:17

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Ciao Gianluca,
    Bisognerà quindi attendere una versione X per i pannelli Full-HD ?


    Esatto, per ora rimane la X2000....e tra qualche giorno pubblichiamo la prova del modello da 52 pollici

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    P.S. Deve essere stato davvero uno stress ehhh ? Che brutta Rodi ....


    'na faticaccia!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    04 Aprile 2007, 12:18

    Originariamente inviato da: HUNTER
    MA CI AVEVI PROMESSO INFO SUI NUOVI AMPLI CON HDMI 1.3!!!! hanno detto qualcosa?!


    Lo so, lo so...speravo anch'io che ci facessero vedere qcosa....purtroppo sono solo riuscito a farmi dire che dovrebbero arrivare sul mercato verso settembre/ottobre...per il resto bocche cucite!

    Gianluca
  • HUNTER

    04 Aprile 2007, 12:58

    grazie! è gia utile sapere questo..

    continuerò a sentire da cani i blu ray x 6mesi ancora!

    grazie mille!!!
  • fanoI

    04 Aprile 2007, 17:36

    Son rimasto un po` deluso... credevo i nuovi Bravia fossero Full-HD

    Quindi l'X2000 restera` indietro rispetto a modelli inferiori...

    Non hanno detto nulla riguardo a modelli Full-HD con
    HDMI 1.3 e motionflow(W/X3000)?

    Ciao,
    fanoSat
  • Gian Luca Di Felice

    04 Aprile 2007, 18:50

    Originariamente inviato da: fanoI
    Non hanno detto nulla riguardo a modelli Full-HD con
    HDMI 1.3 e motionflow(W/X3000)?


    Ciao fanoI,
    no nulla...credo che per avere qualche novità anche in Europa (in Giappone è disponibile la serie X2500) a questo punto dovremo aspettare l'autunno...

    Gianluca
  • Tacco

    05 Aprile 2007, 10:07

    E dei nuovi (eventuali) retroproiettori SXRD Full HD??? Niente di niente? Gli attuali KDS non verranno sostituiti...?
    Ettore
  • Gian Luca Di Felice

    05 Aprile 2007, 12:30

    Originariamente inviato da: Tacco
    E dei nuovi (eventuali) retroproiettori SXRD Full HD??? Niente di niente?


    Per ora, niente di niente!

    Ciao! Gianluca

Focus

News