Anteprima Pioneer BDP-LX70A

Edoardo Ercoli, Emidio Frattaroli 20 Settembre 2007 Home Theater

Approffittando della straordinaria disponibilità di Pioneer Italia, in occasione della XX edizione del Top Audio & Video Show appena conclusa, abbiamo potuto osservare con molta attenzione l'interno del nuovo lettore Blu-ray Pioneer, dotato finalmente dell'interfaccia HDMI 1.3

Introduzione

Alla fine dello scorso anno, negli Stati Uniti Pioneer aveva già iniziato a distribuire un lettore Blu-ray Disc. Si trattava del modello BDP-HD1 che proponeva già l'uscita video a 24p e permetteva di riprodurre numerosi formati video a cui era possibile avere accesso attraverso una rete locale. In brevissimo tempo il BDP-HD1 è diventato il più richiesto lettore Blu-ray di fascia alta sul mercato americano, disponibile purtroppo in un numero molto limitato di pezzi e in attesa (invano) che potesse arrivare anche in Europa.

Per il vecchio continente Pioneer ha annunciato lo scorso Maggio un nuovo prodotto, chiamato BDP-LX70, probabilmente identico al prestigioso BDP-HD1 e di cui vi abbiamo già parlato nell'articolo sulla maxi conferenza stampa Pioneer. Dopo poche settimane, abbiamo scoperto che il modello europeo non sarebbe stato dotato dell'interfaccia HMI 1.3. Lasciando da parte ogni considerazione sull'utilità di passare da interfacce HDMI 1.1 e 1.2 ad una di tipo 1.3, Pioneer ha deciso di cambiare strategia, annunciando all'IFA di Berlino un nuovo lettore, dotato stavolta di HDMI 1.3.

In occasione della XX edizione del Top Audio & Video di Milano, la più importante manifestazione in Italia sul mercato audio e video di qualità,  Pioneer era presente con la stragrande maggioranza dei suoi nuovi prodotti. Non mancava neanche il nuovo lettore Blu-ray Disc BDP-LX70A che abbiamo cercato di analizzare, pur con tutti i limiti del contesto di una fiera di settore e potendo contare purtroppo su un firmware ancora non definitivo.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News